Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 17:51   #1
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
aggiornamento del bios

ciao a tutti
è gia da parekkio che cerco di capire se devo aggiornare il mio bios o no
.....xkè il mio risale al 2003 pero anche le giude nn sono tanto recenti
e mi chiedevo se ci sta veramente il bisogno di aggiornare il bios???
voi che dite??
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 18:38   #2
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
se funziona perche' devi aggiornare?
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 18:53   #3
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Se non hai problemi con il bios attuale è meglio non aggiornare. Un piccolo esempio, se non hai un UPS e salta la corrente durante i 30 secondi che ci mette l'aggiornamento devi togliere il chip del bios e spedirlo per la riprogrammazione perchè la scheda madre non partirà più (il bios sarà corrotto).
L'aggiornamento va fatto sempre in ambiente DOS da dischetto o chiavetta USB e non da windows che potrebbe crashare e quindi corrompere il bios della scheda madre ed è meglio essere protetti da un UPS per evitare problemi se salta la corrente.
Un ultima cosa è che bisogna essere assolutamente certi che si tratta del bios giusto per scheda madre.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 19:11   #4
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
parole sante
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:06   #5
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Se non hai problemi con il bios attuale è meglio non aggiornare. Un piccolo esempio, se non hai un UPS e salta la corrente durante i 30 secondi che ci mette l'aggiornamento devi togliere il chip del bios e spedirlo per la riprogrammazione perchè la scheda madre non partirà più (il bios sarà corrotto).
L'aggiornamento va fatto sempre in ambiente DOS da dischetto o chiavetta USB e non da windows che potrebbe crashare e quindi corrompere il bios della scheda madre ed è meglio essere protetti da un UPS per evitare problemi se salta la corrente.
Un ultima cosa è che bisogna essere assolutamente certi che si tratta del bios giusto per scheda madre.
come faccio a sapere se non ho dei problemi con il bios????
intanto so che anche dopo la formattazione il mio pc è lentissimo
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 15:38   #6
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
I problemi attribuibili al bios si presentano solo dopo il cambio di alcuni componenti hardware. E mi spiego meglio, se non hai cambiato niente in termini di componente hardware e il tuo pc presenta dei problemi che non aveva prima allora molto probabilmete non si tratta di probelimi con il BIOS, ma di altri tipo di problemi. Se il tuo pc fin da primo giorno di funzionamento prersenta lo stesso problema allora potrebbe essere attribuibile al bios. Un pc stabile senza , sostituzione o aggiunta di componente hardaware (o senza diverso settaggio dei componenti hardaware gia presenti) non avrà mai problemi a causa del BIOS impovvisamente da un giorno dall'atro.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:00   #7
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
I problemi attribuibili al bios si presentano solo dopo il cambio di alcuni componenti hardware. E mi spiego meglio, se non hai cambiato niente in termini di componente hardware e il tuo pc presenta dei problemi che non aveva prima allora molto probabilmete non si tratta di probelimi con il BIOS, ma di altri tipo di problemi. Se il tuo pc fin da primo giorno di funzionamento prersenta lo stesso problema allora potrebbe essere attribuibile al bios. Un pc stabile senza , sostituzione o aggiunta di componente hardaware (o senza diverso settaggio dei componenti hardaware gia presenti) non avrà mai problemi a causa del BIOS impovvisamente da un giorno dall'atro.
allora mi si sara consumato il pc(ha 3 anni)xkè adesso va veramente lentissimo ..e cmq ho cambiato la sk audio, video, e sk TV
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:21   #8
CONDOR89
Senior Member
 
L'Avatar di CONDOR89
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 753
"Never touch a running system!"
se non ci sono problemi non aggiornare! se invece ci sono problemi allora vai!!!
__________________
PC: Intel QX9650, 4GB RAM DDR2-1066, 512GB SDD + 512HDD, GeForce GTX 280, Win 10 PRO
MacBook Pro 15'' Mid 2010 - 8GB RAM - 256GB SSD
RaspberryPI 2 + 3
Honor 9
CONDOR89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:25   #9
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da CONDOR89 Guarda i messaggi
"Never touch a running system!"
se non ci sono problemi non aggiornare! se invece ci sono problemi allora vai!!!
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 12:47   #10
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
allora mi si sara consumato il pc(ha 3 anni)xkè adesso va veramente lentissimo ..e cmq ho cambiato la sk audio, video, e sk TV
Poi sempre riportare il BIOS alle impostazioni di default se pensi che potrebbe essere qualche parametro impostato in modo errato che provaca il rallentamento. L'aggiornamento del BIOS non penso che possa risolvere tale rallentamento.
Butto un idea li per caso. Non sara mica che hai un disko PATA che ha perso (o ha piegato) uno dei pin della interfaccia ATA (dove si collega il cavo piato dei dati per intenderci). Dalla mia esperienza questo è un motivo per cui il pc può diventatre molto lento sopratutto durante l'avvio e caricamento di windows che in tale circostanza può richiedere anche 10-15 minuti.
Comunque se pensi di aggiornare il BIOS devi prendere alcune delle preacauzioni a cui mi riferivo prima, per minimizzare il rischio di danni.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 12:57   #11
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Poi sempre riportare il BIOS alle impostazioni di default se pensi che potrebbe essere qualche parametro impostato in modo errato che provaca il rallentamento. L'aggiornamento del BIOS non penso che possa risolvere tale rallentamento.
Butto un idea li per caso. Non sara mica che hai un disko PATA che ha perso (o ha piegato) uno dei pin della interfaccia ATA (dove si collega il cavo piato dei dati per intenderci). Dalla mia esperienza questo è un motivo per cui il pc può diventatre molto lento sopratutto durante l'avvio e caricamento di windows che in tale circostanza può richiedere anche 10-15 minuti.
Comunque se pensi di aggiornare il BIOS devi prendere alcune delle preacauzioni a cui mi riferivo prima, per minimizzare il rischio di danni.
grazie x le risposte
cmq oggi con alcune utility hi scoperto che stranamente dice che ho 4 slot x la ram(in realta sono 2) l'hd dovrebbe avere 80 giga e invece ne ha 74
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v