Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 10:16   #1
RobySchwarz
Senior Member
 
L'Avatar di RobySchwarz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 2845
Splitter adsl... aiuto please!

Dunque, dopo mesi di attesa ho ricevuto il modem Tiscali, adsl e fonia (infatti mi stanno staccando da Telecom).
Durante la richiesta di abbonamento NON ho specificato che in casa ho un impianto di teleallarme e quindi non mi hanno mandato lo splitter, che dicono NECESSARIO in questa situazione.
Non vorrei richiederlo a loro, ma vorrei comprarlo io e installarlo, ma prima vi spiego come è composto il mio impianto:
Presa principale TRIPOLARE.
A questa presa sono anche collegati: un secondo telefono in un'altra stanza e l'impianto di allarme.
Visto che prima o poi mi staccheranno da Telecom, immagino che questa situazione non vada più bene, infatti se l'allarme dovesse partire e fare una telefonata, troverebbe muto, in quanto la linea tradizionale sarebbe scollegata.
Devo dunque fare entrare la linea che arriva da fuori casa nel modem che mi ha dato tiscali e da li uscire con la linea decodificata a cui collego il secondo telefono e il teleallarme, giusto?
Per fare questo mi serve uno splitter, giusto?
le mie domande ora sono:
che tipo di splitter devo comprare? Dove lo devo piazzare? insomma..... aiutatemi!
Un ultima considerazione.
Io ho un filtro adsl tripolare che esce con un rj, ma quello è solo un filtro e non uno splitter quindi non credo mi serva.
Che ne dite?
RobySchwarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 12:03   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Allora,

bisogna prima chiarire una cosa:

dopo il distacco da Telecom, le chiamate da dove partono? da linea analogica oppure VoIP?

Per quanto riguarda l'installazione dello splitter su linea tradizionale analogica, il discorso è molto molto semplice: lo splitter(oppure anche un filtro RJ11 è la stessa cosa) deve essere montato prima della presa principale, cioè sul cavo Telecom che arriva da fuori, lo spitter(oppure filtro) ha due uscite, l'uscita modem va direttamente al modem\router(devi tirare quindi un cavo dallo spitter fino al modem) e l'altra uscita al resto dell'impianto(telefoni, teleallarme). Installato lo splitter, i telefoni\allarme non hanno bisogno di ulteriori filtri

In caso in cui le chiamate, dopo il distacco da Telecom, dovessero passare via VoIP, per il teleallarme bisogna raggionarci sopra....
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 12:59   #3
RobySchwarz
Senior Member
 
L'Avatar di RobySchwarz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 2845
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Allora,

bisogna prima chiarire una cosa:

dopo il distacco da Telecom, le chiamate da dove partono? da linea analogica oppure VoIP?
Immagino da voip, con il distacco da telecom la linea tradizionate non dovrebbe più funzionare.

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'installazione dello splitter su linea tradizionale analogica, il discorso è molto molto semplice: lo splitter(oppure anche un filtro RJ11 è la stessa cosa) deve essere montato prima della presa principale, cioè sul cavo Telecom che arriva da fuori, lo spitter(oppure filtro) ha due uscite, l'uscita modem va direttamente al modem\router(devi tirare quindi un cavo dallo spitter fino al modem) e l'altra uscita al resto dell'impianto(telefoni, teleallarme). Installato lo splitter, i telefoni\allarme non hanno bisogno di ulteriori filtri

In caso in cui le chiamate, dopo il distacco da Telecom, dovessero passare via VoIP, per il teleallarme bisogna raggionarci sopra....
Questo mi è abbastanza chiaro, ma come faccio a montare un filtro prima della presa? Mi dici che in pratica se prendo uno splitter, lo apro lo smonto e lo rimonto a monte della presa, dovrebbe funzionare?
RobySchwarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:06   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da RobySchwarz Guarda i messaggi
Immagino da voip, con il distacco da telecom la linea tradizionate non dovrebbe più funzionare.
Allora lo splitter non ti serve, giusto Harry?
Quote:
Questo mi è abbastanza chiaro, ma come faccio a montare un filtro prima della presa? Mi dici che in pratica se prendo uno splitter, lo apro lo smonto e lo rimonto a monte della presa, dovrebbe funzionare?
Dovresti attaccare il teleallarme alla linea phone 2 del router tiscali, ma sul sito Tiscali c'è anche scritto:
Compatibilità del servizio Voce (Voip)
La tecnologia VoIP potrebbe non essere compatibile con chiamate POS, collegamenti in dialup, interazioni a toni DTMF (esempio teleallarmi o IVR). E' invece supportato il servizio FAX con apparecchi standard.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:25   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Allora lo splitter non ti serve, giusto Harry?

Dovresti attaccare il teleallarme alla linea phone 2 del router tiscali, ma sul sito Tiscali c'è anche scritto:
Compatibilità del servizio Voce (Voip)
La tecnologia VoIP potrebbe non essere compatibile con chiamate POS, collegamenti in dialup, interazioni a toni DTMF (esempio teleallarmi o IVR). E' invece supportato il servizio FAX con apparecchi standard.
Tutto corretto, dopo il distacco non è più necessario lo splitter, o meglio in VoIP è inutile. Secondo me il teleallarme non dovrebbe essere un problema se attaccato ad un' ATA, fa semplicemente una telefonata, comunque si fa in fretta a fare la prova: basta applicare un plug RJ11 al cavo del teleallarme, poi si collega all' ATA(anche adesso in Wholesale) e si fa scattare l'allarme

Credo sia necessario lo splitter fino quando in Wholesale, cioè quando Telecom è ancora attivo. Come dicevo prima, basta applicare un filtro RJ11 a monte della principale, non devi smontare il filtro, basta l'applicazione dei plug RJ11(prima e dopo il filtro, cioè su i vari cavi), logicamente serve la pinzatrice RJ

Ultima modifica di Harry_Callahan : 15-03-2007 alle 13:28.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:25   #6
RobySchwarz
Senior Member
 
L'Avatar di RobySchwarz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 2845
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Allora lo splitter non ti serve, giusto Harry?

Dovresti attaccare il teleallarme alla linea phone 2 del router tiscali, ma sul sito Tiscali c'è anche scritto:
Compatibilità del servizio Voce (Voip)
La tecnologia VoIP potrebbe non essere compatibile con chiamate POS, collegamenti in dialup, interazioni a toni DTMF (esempio teleallarmi o IVR). E' invece supportato il servizio FAX con apparecchi standard.
Il fatto che possa non essere compatibile mi sta bene, ma il collegamento lo posso fare e provare.

Ora (credo, devo verificare) l'allarme è collegato direttamente alla presa tripolare su cui arriva anche la linea tradizionale. Se installo il filtro dopo la presa tripolare e da li mi collego al modem voip, la cosa potrebbe funzionare?
Oppure no (e in questo caso lo splitter dovrebbe servire. Credo!)
RobySchwarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:38   #7
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da RobySchwarz Guarda i messaggi
Il fatto che possa non essere compatibile mi sta bene, ma il collegamento lo posso fare e provare.

Ora (credo, devo verificare) l'allarme è collegato direttamente alla presa tripolare su cui arriva anche la linea tradizionale. Se installo il filtro dopo la presa tripolare e da li mi collego al modem voip, la cosa potrebbe funzionare?
Oppure no (e in questo caso lo splitter dovrebbe servire. Credo!)
Infatti, anzi fammi sapere se va
Per come ho capito l'abbonamento tiscali va tutto su adsl. Cioè arriva la linea solo dati che va nel router, che ha due prese per il voip e le ethernet per i pc. Quindi non serve nessun filtro e tutti i telefoni, impianto di casa o teleallarme vanno collegate alle due rj11 del router.
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/come_telefonare/
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:49   #8
RobySchwarz
Senior Member
 
L'Avatar di RobySchwarz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 2845
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Infatti, anzi fammi sapere se va
Per come ho capito l'abbonamento tiscali va tutto su adsl. Cioè arriva la linea solo dati che va nel router, che ha due prese per il voip e le ethernet per i pc. Quindi non serve nessun filtro e tutti i telefoni, impianto di casa o teleallarme vanno collegate alle due rj11 del router.
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/come_telefonare/
Si, l'abbonamento va tutto su adsl.
Il mio dubbio è questo:
se l'allarme è collegato direttamente alla tripolare insieme alla portante, non è che quando scatta la telefonata cerca di farla direttamente sulla portante? Se così fosse non passerebbe dal modem e quindi non partirebbe.

Se invece uscisse dalla tripolare ed entrasse nel modem per poi riuscirne decodificato, allora dovrebbe funzionare.

Come dovrebbe funzionare la cosa?
Scusate le domande banali, ma di telefonia non ne so un tubo!
Chiedo anche spiegazioni per i termini ATA e Wholesale
RobySchwarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:56   #9
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Credo sia necessario lo splitter fino quando in Wholesale, cioè quando Telecom è ancora attivo. Come dicevo prima, basta applicare un filtro RJ11 a monte della principale, non devi smontare il filtro, basta l'applicazione dei plug RJ11(prima e dopo il filtro, cioè su i vari cavi), logicamente serve la pinzatrice RJ
Questo fino a che non ti staccano da telecom.
Quote:
Originariamente inviato da RobySchwarz Guarda i messaggi
Si, l'abbonamento va tutto su adsl.
Il mio dubbio è questo:
se l'allarme è collegato direttamente alla tripolare insieme alla portante, non è che quando scatta la telefonata cerca di farla direttamente sulla portante? Se così fosse non passerebbe dal modem e quindi non partirebbe.
Se invece uscisse dalla tripolare ed entrasse nel modem per poi riuscirne decodificato, allora dovrebbe funzionare.
Come dovrebbe funzionare la cosa?
Scusate le domande banali, ma di telefonia non ne so un tubo!
Chiedo anche spiegazioni per i termini ATA e Wholesale
Dopo che ti hanno staccato da telecom non puoi attaccare niente prima del modem, ma solo sul modem (prima del modem hai linea muta, non fa tu tu , scherzo ovviamente ). Quindi devi attaccare tutto alle prese telefoniche del modem, modificando quello che hai. Tutto ciò che viene attaccato prima del modem semplicemente non funziona.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 14:10   #10
RobySchwarz
Senior Member
 
L'Avatar di RobySchwarz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 2845
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Questo fino a che non ti staccano da telecom.

Dopo che ti hanno staccato da telecom non puoi attaccare niente prima del modem, ma solo sul modem (prima del modem hai linea muta, non fa tu tu , scherzo ovviamente ). Quindi devi attaccare tutto alle prese telefoniche del modem, modificando quello che hai. Tutto ciò che viene attaccato prima del modem semplicemente non funziona.
Quindi avrei bisogno di un doppio rj45 sulla presa di casa. Sul primo attacco tutto ciò che arriva dall'impianto di casa (telefoni e allarme), da qui vado al modem e in uscita dal modem rientro nella seconda presa rj45 che è attaccata alla linea portante. Corretto?

Se si, dove posso trovare una cosa del genere, considerando che io a casa ho una vecchia tripolare (circolare)?
RobySchwarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 16:16   #11
RobySchwarz
Senior Member
 
L'Avatar di RobySchwarz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 2845
Quote:
Originariamente inviato da RobySchwarz Guarda i messaggi
Quindi avrei bisogno di un doppio rj11 sulla presa di casa. Sul primo attacco tutto ciò che arriva dall'impianto di casa (telefoni e allarme), da qui vado al modem e in uscita dal modem rientro nella seconda presa rj11 che è attaccata alla linea portante. Corretto?

Se si, dove posso trovare una cosa del genere, considerando che io a casa ho una vecchia tripolare (circolare)?
Nessuno che mi risponde a questa ultima domanda?

Ultima modifica di RobySchwarz : 15-03-2007 alle 16:57.
RobySchwarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 16:32   #12
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da RobySchwarz Guarda i messaggi
Quindi avrei bisogno di un doppio rj45 sulla presa di casa. Sul primo attacco tutto ciò che arriva dall'impianto di casa (telefoni e allarme), da qui vado al modem e in uscita dal modem rientro nella seconda presa rj45 che è attaccata alla linea portante. Corretto?
Se si, dove posso trovare una cosa del genere, considerando che io a casa ho una vecchia tripolare (circolare)?

Perché ti vuoi complicare per forza la vita?
Hai due prese RJ11 sul modem che costituiscono le tue UNICHE porte verso l'esterno (per la telefonia). L'unica cosa che devi fare è chiamare un elettricista e far collegare il tuo vecchio impianto a queste due prese RJ11 del modem. La phone1 corrisponderà al nuovo numero Tiscali. La phone2 al vecchio numero telecom. Tutto qui.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 16:34   #13
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da RobySchwarz Guarda i messaggi
Nessuno che mi risponde a questa ultima domanda?
RobySchwarz, la cosa è più semplice da fare che spiegare, ci provo ancora:

cavo Telecom che arriva da fuori---->si collega allo splitter----->lo splitter ha 2 uscite----->dall'uscita modem devi tirare un cavo fino al modem; dall'altra uscita il resto dell'impianto

altrimenti

per non mettere le mani sull'impianto: prova il teleallarme via VoIP, se funziona, funzionerà anche dopo il distacco da Telecom, quindi non hai più bisogno dello splitter
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:04   #14
RobySchwarz
Senior Member
 
L'Avatar di RobySchwarz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 2845
Prima di tutto grazie infinite per la vostra pazienza a Harry_Callahan e pegasolabs.

Vorrei provare il consiglio di Harry_Callahan, "prova il teleallarme via VoIP",
il problema è che l'allarme è collegato all'interno della presa a muro (in parallelo o in serie) e non so se quando parte la telefonata viene subito instradata su linea esterna oppure passa prima dal router. Se fosse quest'ultimo caso, avrei la risposta al quesito, se invece parte direttamente devo aspettare il definitivo distacco o smontare la presa, prendere i due cavi e farli passare nel voip.
Comunque proverò.
RobySchwarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:36   #15
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da RobySchwarz Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie infinite per la vostra pazienza a Harry_Callahan e pegasolabs.

Vorrei provare il consiglio di Harry_Callahan, "prova il teleallarme via VoIP",
il problema è che l'allarme è collegato all'interno della presa a muro (in parallelo o in serie) e non so se quando parte la telefonata viene subito instradata su linea esterna oppure passa prima dal router. Se fosse quest'ultimo caso, avrei la risposta al quesito, se invece parte direttamente devo aspettare il definitivo distacco o smontare la presa, prendere i due cavi e farli passare nel voip.
Comunque proverò.
Olé
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:46   #16
parola21
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1
Splitter adsl... aiuto please!

Un saluto a tutti,peccato che mi sono accorto solo adesso di questo forum,anche se in ritardo di anni,voglio lasciare un commento a questa discussione ( Splitter adsl.aiuto please..)
Io ho una lunga esperienza e sono tuttora un tecnico specializzato in impianti e progettazione antintrusione per locali,no automobili,(Antifurti per capirci) poi,video sorveglianza a cc.eccetera eccetera.
Oltretutto sono un cliente Tiscali totale,cioè,sia telefono che adsl nella mia abitazione,ora stò rientrando in Telecom.
Questo no perché la Tiscali non funzioni........anzi,tra i privati gestori,credo una delle migliori per internet e per assistenza,ti rispondono sempre velocemente,se ne intendono e non ti mollano fino a che capisci e hai risolto,un po si stà rovinando anche la Tiscali,ma rimane trà i migliori.
Il problema nasce sulla linea telefonica,a volte,troppe volte, crea problemini,senti e ti sentono a tratti,come se avessi il singhiozzo,la trasmissione dati tipo il fax o l'interagire con un centralino che richiede di premere un tasto del tuo telefono per scegliere l'opzione,non funziona,a volte le grandi centrali,tipo il 118,il comune come vigili urbani eccetera.
Questi sono l'inconvenienti della linea telefonica voip.
Ora,ritornando a Tiscali e il suo modem e l'antifurto di casa,cercherò di farmi capire.
Per il modem voip di Tiscali credo si parli del Pirelli,la linea principale deve passare per il modem e da lì uscirà la linea tradizionale filtrata( appunto voip)in aggiunta se nuovo cliente la tiscali ti da una seconda linea voip e numero telefonico gratis sempre dietro uscita modem Pirelli, poi uscita ethernet o usb per internet da attaccare al computer,meglio se ethernet.
il tutto senza nessun filtro se si è clienti esclusivi di Tiscali,cioè,sia telefono che internet.
Ora,il cavo telefonico del centralino telefonico dell'antifurto,deve essere collegato a una di queste due uscite modem Tiscali di linea telefonica,gli ostacoli possibili sono due,il peggiore è se la linea voip di Tiscali va bene e non faccia la matta come a me............ma questo no a causa dell'antifurto.......succede anche con i telefoni,è il tipo di tecnologia e schede in centrale che da dei problemini...sono una sorta di linee telefoniche virtuali,come skype o il Messenger.
L'altro ostacolo è che la linea del combinatore telefonica dell'antifurto di casa o negozio,deve da una parte entrare per prima in una delle prese linea Tiscali dietro il modem Pirelli,poi riuscire andando a distribuire la linea telefonica su i vari apparecchi telefonici,questo per far si che in caso di allarme presunto o se provano a sabotare la linea telefonica da l'esterno,la centralina di allarme si impadronisce della linea telefonica e gestisce il tutto,solo quando si accoge che tutto e normale,allora ti da di nuovo la linea su i vari telefoni di casa,vedi se uno chiama e tiene la linea occupata.
Meglio sarebbe se il combinatore telefonico dell'allarme ,viene collegato da solo su una delle due uscite di linea telefonica del modem Tiscali Pirelli.
Meglio se il combinatore telefonico del proprio antifurto ,oltre che funzionare con la liea telefonica fissa,sia munito anche di ponte radio,cioè,funzioni anche con un cellulare istallato a bordo,vedi se ti tagliano il doppino( filo telefonico)che è a l'esterno dell'appartamento,in questo caso la linea fissa è isolata e la Telecom o chi per loro,non danno la possibilità di istallare apparecchi elettronici anche se uno vuole comperarli e pagarseli da soli,che ti avvertano o ti proteggono da questa eventualità.
Solo certi combinatori telefonici con telefonino aborto in assenza di linea telefonica tradizionale,emettono in bip ripetuto o a intermittenza dopo diversi minuti,se attivata l'opzione,ti chiama tramite il numero telefonico che tu inserisci come numero di avviso guasti e ti avverte che è in atto un avaria e assenza di linea telefonica tradizionale.

In tutto questo,credo sia meglio far fare l'impiantino alla presa telefonica principale di casa,da un tecnico,possibilmente usando scatolecestello e frutti per linee dati,costano un pochino ma sempre meno della Ticino che seve a poco,e molto elestiche nel passare da una linea dati a voip e eccetera,tramite un piccolo spostamento di prese rg11 con tutte le uscite che si vuole sia in paralello che singole che filtrate.
Gli spostamenti degli rg11 per trasformare la propria linea,una volta modificata la presa principale telefono con quella di linea dati e predisposta,può farlo anche una casalinga.

Spero di essere stato abbastanza chiaro e che possa servirà anche a altri in futuro.

Un saluto da parola21.
parola21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:52   #17
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
son passati altri 2 anni, divento sempre più vecchio

mi sa nel frattempo RobySchwarz ha cambiato gestore
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v