Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 15:42   #1
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Storace è finito sulla brace




Un sms spedito dall'hacker delle firme false. Un appunto a favore del centro sanitario di Daniela Fini. Ecco i nuovi guai giudiziari per l'ex governatore della Regione Lazio


di Peter Gomez e Marco Lillo


Boia chi molla. Francesco Storace nonostante il rinvio a giudizio per l'hackeraggio informatico ai danni di Alessandra Mussolini, nonostante le rivelazioni de 'L'espresso' sulla Tangentopoli laziale della precedente giunta, resta al suo posto e lancia avvertimenti: "La bufera riguarda tutti noi. Intravedo momenti duri, vogliono arrivare al vertice del partito". Forse Storace si riferiva al file trovato nel computer dell'ex assessore di An Giulio Gargano, nel quale sono elencate tutte le mazzette che sarebbero state pagate a personaggi legati ad An e ad altri partiti del centrodestra. O forse si riferiva agli accertamenti che i magistrati romani stanno eseguendo sulle strutture sanitarie dei parenti e collaboratori più stretti di Gianfranco Fini. Una cosa è certa, Storace lancia un messaggio al suo leader: non mollarmi.

Il momento è difficile per l'ex governatore. Per capirlo bisognava vederlo in aula all'udienza sul Laziogate del 15 febbraio. Storace era accusato di avere convinto i suoi giovani collaboratori a effettuare una serie di incursioni illecite nell'Anagrafe comunale per trafugare i certificati e poi fare escludere Alessandra Mussolini dalla gara elettorale. "Io quella sera non c'ero", si è sempre difeso Storace. I tabulati telefonici però lo inchiodano: la notte del 9 marzo il cellulare del presidente era nel palazzone regionale. Stretto all'angolo, Storace ha fornito una versione minimal, sostenendo di essere passato in ufficio di ritorno da un viaggio in provincia, all'una di notte, per visionare un documento. E i suoi collaboratori? Sarebbero rimasti in una stanza diversa a smanettare sui computer a sua insaputa fino all'alba del 10 marzo. La versione, di per sé claudicante, ha subito un colpo pesante quando il pm Francesco Ciardi ha tirato fuori il suo asso nella manica: un sms spedito a Storace alle 8 e 12, proprio del mattino del 10 marzo e proprio dal direttore tecnico di Laziomatica Mirko Maceri, il protagonista dell'hackeraggio. Il testo non è stato rintracciato, ma per i magistrati quel messaggio, a quell'ora, è una prova a carico di Storace.


Accanto al processo Laziogate e al caso 'Torax' (nome del file trovato nel computer dell'ex assessore di An, Giulio Gargano, con l'elenco delle presunte mazzette), si sta per aprire un terzo fronte di indagine: le strutture sanitarie della famiglia Fini.

Tutto inizia quando il pm di Potenza, Henry John Woodcock intercetta il 19 aprile 2005 la voce di Daniela Fini che dice a Francesco Proietti (suo socio nelle imprese sanitarie, deputato e segretario di Gianfranco Fini) di avere ottenuto la convenzione per la risonanza e la tac "quando sono andata a sbattermi il culo con Storace". Lo 'sbattimento' presso il presidente regionale ha prodotto una convenzione molto redditizia per il Panigea, un grande laboratorio che ha per soci nell'ordine: la moglie, la cognata e il segretario di Fini. Lady Fini aveva ragione a vantarsi: la richiesta della Panigea era stata presentata l'11 febbraio ed era stata accolta il 18 (in una giunta da cui si era assentato Storace), un record. La cognata (moglie del fratello di Fini) però non vuole riconoscerle il merito e vorrebbe comprare tutte le quote del Panigea per pochi euro. Daniela si sfoga con il socio Proietti: "E che, ora che diventa il pozzo di San Patrizio te la do? 'A bella...!".

Ora, grazie all'inchiesta romana dei pm Capaldo e Bombardieri, si comprende come ha fatto la Panigea a diventare il 'pozzo di San Patrizio'. La funzionaria della regione Elda Melaragno ai pm ha raccontato che il 2 febbraio del 2005 l'allora assessore alla sanità Marco Verzaschi le chiese una lista delle srutture in attesa di accreditamento. Mancavano due mesi alle elezioni e i tempi stringevano. La Melaragno stende un elenco, ma il capo di gabinetto di Storace le chiede di aggiungere alcune strutture. Il pm Bombardieri, a questo punto dell'interrogatorio, le sventola sotto il naso l'elenco con le annotazioni a penna e nota che, tra le poche strutture aggiunte, c'è un centro raccomandato dall'assessore Gargano e proprio la Panigea. Accanto c'è un bell'Ok. Gli altri possono attendere e Daniela Fini può gioire per il suo pozzo di San Patrizio. Se tutto questo sia reato saranno i pm a stabilirlo. Certamente Storace ha ragione a dire: "Vedo momenti più duri per i vertici del partito".
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:43   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Ma che classe politica abbiamo?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:50   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Nelle interviste fa tanto il sereno.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:51   #4
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Appena Storace minaccerà di parlare si muoverà chi di dovere e verrà tutto insabbiato. Non è così che si fa in Italia? Quanti politici stanno marcendo in galera?
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 16:18   #5
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Nelle interviste fa tanto il sereno.....
c'è l'indulto e se non basta la cirielli ... direi che non rischia troppo
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 16:22   #6
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
mi associo allo sdegno ma vorrei spezzare una lancia a favore di questo simpaticone: è stato l'unico politico italiano che io ricordi a dimettersi da ministro in seguito alle indagini.

poi che dopo due mesi si sia fatto rieleggere al senato è un'altra storia, intanto ci ha provato...
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v