Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Il realme 14 5G si distingue come "Long Battery Champ with AI Camera", offrendo una batteria da 6000mAh con autonomia eccezionale, il primo processore Snapdragon 6 Gen 4 al mondo, fotocamera da 50MP con OIS e funzionalità AI avanzate, display AMOLED a 120Hz e certificazione IP69.
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
Il nuovo notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW abbina un processore Intel Core Ultra 9 275HX ad una scheda video NVDIIA GeForce RTX 5080, mettendo a disposizione una potenza di elaborazione elevatissima utile non solo per giocare al massimo ma anche per garantire produttività con ogni applicazione. Un notebook gaming che può essere anche macchina da lavoro facilmente trasporabile in ogni ambiente.
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2007, 11:42   #1
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
[Java]JTable e Modello dei Dati

Ciao a tutti,
avrei bisogno di rappresentare un Set di oggetti (una riga per oggetto) con un certo numero di campi (uno per ogni colonna) in una JTable in modo tale che il modello e la visualizzazione siano sincronizzati.
Ovvero inserendo un oggetto nel Set si aggiunge una riga sulla tabella e allo stesso modo per la rimozione.
Passo ulteriore sarà quello di aggiungere e rimuovere uno o più oggetti direttamente interagendo sulla tabella.
Sapreste darmi qualche spunto o un'indicazione a qualche guida dato che non riesco proprio a trovare nulla di interessante sulla javaDoc?

Grazie in anticipo!
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:34   #2
xorshadow
Member
 
L'Avatar di xorshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Google is your friend:
http://java.sun.com/docs/books/tutor...nts/table.html
xorshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:52   #3
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
ok, quella guida l'avevo già vista e infatti non è che non so raccapezzarmi con le JTable.
Il fatto è che avrei voluto sapere se c'era un metodo per legare gli elementi di un Set alle righe di una tabella in modo da tenere ben sincronizzati la rappresentazione ed il modello.
Chiaramente è una cosa che dovrei riuscire a sbrigare "a mano" nel senso che, ad esempio per una cancellazione, posso recuperare la riga selezionata e in base a quello rimuoverla e rimuovere allo stesso tempo anche l'elemento dell'insieme con quelle caratteristiche. Speravo ci fosse un modo più pulito, nel senso di "già pensato da qualcun'altro" dato che mi sembra un'esigenza standard.
In quella guida ero riuscito a trovare qualche similitudine con la ListSelectionDemo ma non mi sembra in realtà che faccia al caso mio. Sbaglio forse?
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 18:20   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Se intendo correttamente il dubbio, non c'è un metodo predefinito. Le collezioni delle librerie standard di Java sono tutte oggetti passivi. Puoi manipolarle come vuoi ma non comunicano l'effetto di queste manipolazioni a terzi.

Puoi creare una tabella che usi un Set come struttura dati sottostante ma devi comunque gestire con una superstruttura il coordinamento tra le modifiche al set e il contenuto della tabella.

Per il percorso inverso, cioè l'acquisizione al Set delle modifiche prodotte sulla tabella, esiste il metodo setValueAt di TableModel. Tale metodo è invocato quando si verifichi un tentativo di mutazione del contenuto di una cella in una tabella. Tutto quello che occorre fare è trasformare l'indice di riga e colonna ricevuti da questo metodo in una posizione valida all'interno della struttura dati e modificarla in quel punto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 19:16   #5
xorshadow
Member
 
L'Avatar di xorshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Ma tu vuoi che tutto avvenga in automatico, nel senso, tu fai l'associazione iniziale riga->elemento e poi ogni cancellazione, modifica ecc. venga fatta in automatico senza scrivere l'event handler corrispondente?
Ho capito bene? Perchè se è così mi sa che PGI-Bis dice bene.

Ultima modifica di xorshadow : 11-03-2007 alle 19:19.
xorshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 20:32   #6
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
Eh si, l'idea era quella.
Ora come ora non faccio nient'altro che, in caso di inserimento, istanziare il nuovo oggetto, inserirlo nel mio Set e ridisegnare la tabella a partire dal set.
Oltre alla ovvia modifica di non ridisegnare da zero la tabella, che sicuramente non è efficiente ma che vedrò di correggere quanto prima, volevo proprio sapere se c'era un modo per far si che la JTable reagisse automaticamente alle modifiche del mio Set.
Comunque poco male, lo facevo solo per una questione di pulizia perchè anche così riesco a cavarmela.
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 22:34   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
se è la pulizia del codice quella che ti interessa allora mi sa che ti conviene dare un'okkiata a quest'articolo uscito giusto un paio di giorni fa:
http://java.sun.com/developer/techni...es/javase/mvc/
Spiega come implementare un paradigma Model-View-Controller di tipo un pò modificiato in cui il Controller diventa un vero e proprio Mediator disaccoppiando ulteriormente il Model dalla View.
E' il meccanismo correntemente utilizzato nel framework apple cocoa a quanto dice in quell'articolo.
Personalmente ancora non l'ho provato quest'approccio, ma a okkio sembrerebbe interessante.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 23:30   #8
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
grazie, vedrò di darci un occhio!
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
NVIDIA GeForce RTX 5060 debutta il 19 ma...
Core Ultra 7 265K e 265KF calano di prez...
AMD: ricavi in aumento del 36%, ma l'imp...
Il meglio della Tech Week Amazon è...
Tech Week Amazon: le cuffie Jabra in sco...
Tech Week Amazon: sconti Logitech su tas...
Samsung Galaxy Watch e Google Fitbit: tu...
Xiaomi Poco X7 e Xiaomi Poco X7 Pro in o...
OnePlus Nord 4 con Snapdragon 7+ Gen 3 s...
Anche questa è una Xbox. Sì...
Lefant M2 Pro è il robot aspirapolvere d...
Robot tosaerba in offerta su Amazon: a p...
Windows 11, il nuovo Menu Start è...
Hai un problema con il computer? Windows...
GeForce RTX 5090D: NVIDIA conferma uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v