|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
[Ubuntu] Amarok su Gnome
Buongiorno ai frequentatori di questo forum!
![]() Mi chiedevo quanto fosse indicato installare su Gnome un software fatto per KDE. Il software in questione è Amarok, la quale installazione richiede diversi pacchetti da installare: Codice:
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati: amarok-xine kdelibs-data kdelibs4c2a libarts1c2a libavahi-qt3-1 libifp4 liblua50 liblualib50 libmysqlclient15off libnjb5 libopenexr2c2a libpcre3 libpq4 libruby1.8 libtunepimp3 libxine1 libxvmc1 mysql-common python-qt3 python-sip4 ruby ruby1.8 Pacchetti suggeriti: libvisual-0.4-plugins libqt0-ruby1.8 amarok-engines libtunepimp3-dev libtunepimp-bin python2.3-qt3-gl python-qt3-doc libqt3-mt-mysql libqt3-mt-odbc libqt3-mt-psql ruby1.8-examples rdoc1.8 ri1.8 Pacchetti raccomandati: kdemultimedia-kio-plugins perl-suid libarts1-akode libxine-extracodecs I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati: amarok amarok-xine kdelibs-data kdelibs4c2a libarts1c2a libavahi-qt3-1 libifp4 liblua50 liblualib50 libmysqlclient15off libnjb5 libopenexr2c2a libpcre3 libpq4 libruby1.8 libtunepimp3 libxine1 libxvmc1 mysql-common python-qt3 python-sip4 ruby ruby1.8 0 aggiornati, 23 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati. È necessario prendere 42,7MB di archivi. Dopo l'estrazione, verranno occupati 124MB di spazio su disco. Continuare [S/n]? Grazie del vostro aiuto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
secondo me no. è inutile installare metà librerie di kde e tutte le qt visto che ci sono molte alternative per gnome, anche se magari non all'altezza di amarok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
In parte ti ha già risposto Slash: se riesci a trovare una valida alternativa ad amarok non installare le kde_libs, le qt ecc, se invece non riesci a trovarla oppure se oltre ad amarok prevedi di usare qualche altra killer-apps di kde installale e non farti problemi.
Personalmente le ho installate ed uso xfce con apps di gnome e di kde; se decidi d'installarle ti consiglio di lanciare da terminale "kcontrol", il centro di controllo di kde e modificare l'aspetto grafico per renderlo simile al tema che usi in gnome; io sono riuscito a renderle abbastanza simili e non mi pento d'averle installate, in http://www.kde-apps.org/ poi trovi un sacco di programmi utili pronti da compilare e da usare. Buona giornata.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
|
prova listen, rhytmbox e songbird, vedi se ti piacciono, in alternativa metti amarok... più che lo spazio su disco, il problema è che ti ciuccierà molta ram, ma se le alternative non ti piacciono...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.