Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 08:58   #1
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Allora...chi m'ha fregato i Giga???

Grosso problema la "Belva Nera" non boota piu'.S.O:Windows XP Pro SP2.
La mia Dolce bambina mi chiede di giocare a Trackmania,va per caricare ma il cmp si impalla....assolutamente privo di vita interattiva...ke fo?Riavvio no!!!
Orrore dopo la verifica dell hardware il S.O non parte,flassha il trattino ma non succede nulla.
F8 non compare e ....cosa strana nella lista lista HW il master HD mi è diventato da 200Gb a 8400 (ca) Mb.
Anche nel bios viene riconosciuto nominalmente ma non quantitativamente.
Ho provato a fare un ripristino di XP ho riflasshato il bios ho fatto il rebuild di Boot.ini......nulla.
Pensavo ad un problema di Hw...l'HD partito,ma fatto il cd di UBCD4Win mi da tutto ok,testato è ok e ci navigo dentro bene.
Qualcuno sa cosa può essere e dove e come devo agire?
Grazie
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:59   #2
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Ciao BOBOMAN

Vorrei che facessi le seguenti verifiche: entra nel BIOS e assicurati che nel menu dove appaiono le caratteristiche del disco, come indirizzamento c'e' scritto LBA. Nel caso non fosse cosi' settalo manualmente. Un'altra cosa che potresti provare a fare, e' utilizzare il riconoscimento automatico (purtroppo non mi ricordo il nome dell'opzione esatto, di solito pero' e' in uno dei menu proncipali).
Se niente di cio' dovesse funzionare, il passo successivo e' verificare che eventuali ponticelli (jumpers) nella parte dietro del disco siano al loro apposto e non usciti o mal messi.
Fatto anche questo bisogna passare alla verifica della funzionalita' corretta del disco tramite l'apposita utility messa a disposizione dal produttore (se non conosci la marca ti puo' aiutare anche la sigla che trovi nel BIOS)

Fai tutte queste prove, postami i risultati e vediamo come si puo' continuare.

Un saluto a te e alla tua bambina !
Ciao!
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:21   #3
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Hi Dino!
E' in auto,in LBA me lo riconosce Nominalmente ma invece che avere 206.oooca. Mb me ne da 8.400 ca.
Tramite UBCD4Win l'ho passato con HD tune e Data life guard della WD(purtroppo Maxblast o powermax non ci sono e il mio floppy powermax non mi parte(???))mi dicono che è perfetto.
Jumper controllato è sempre su Master e ben inserito.
O si è corrotto qualcosa di windows (boot) o la Mobo (HW o Bios? ) da i numeri.
Riflettendoci non puo essere XP perche comunque il bios dovrebbe darmelo giusto.
Ho provato,dopo aver preso i dati da una lettura di everest a inserirli manualmente ma mi dice che sono 395136 cilindri ,il problema è che il bios non mi prende più di 5 digits.
Ma se il bios lo "legge"(l'HD) male non dovrebbe comunque partire XP??
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:38   #4
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
Hi Dino!
Tramite UBCD4Win l'ho passato con HD tune e Data life guard della WD(purtroppo Maxblast o powermax non ci sono e il mio floppy powermax non mi parte(???))mi dicono che è perfetto.
Un'attimo qui. Non ho capito se il tuo HD e' un Maxtor o e' un WD. Se e' della Maxtor, devi usare l'utility solo della Maxtor per essere al 100%.

Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
Riflettendoci non puo essere XP perche comunque il bios dovrebbe darmelo giusto.
Esattamente!

Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
Ma se il bios lo "legge"(l'HD) male non dovrebbe comunque partire XP??
Diciamo che questo fatto, fa capire che il problema e' un po' piu' esteso e serio.
In ogni caso, e' imperativo che tu faccia il controllo con il programma giusto per il tuo disco fisso, senza utilizzare utility generici. Una prova molto buona, sarebbe se tu potessi collegare il disco in un'altro PC e vedere come si comporta li'. Almeno in questo modo sapremmo se si tratta di un problema di MOBO o di HD.
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 23:26   #5
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Ciao Dino
Powermax 4.23 mi ha fatto i complimenti....ho un signor HD in perfetto stato ha passato tutti gli esami....a pieni voti.
Domattina provo a montarlo su questo in slave per vedere cosa mi dice il bios di questo....anche se non ho molta voglia di mettermi a smantellare tutto.
A te intanto è venuta qualche illuminazione,hai visto la luce....
Se mi supera i vari test e di vari soft perche invece non và il Bios...o meglio se non va il bios non dovrebbero trovare problemi i soft,avere risultati falsati o i soft bypassano il bios?
Ciao
E scusateci per il Festival noi non centriamo nulla...vengono da Roma.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 00:18   #6
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Ciao BOBOMAN.

Innanzitutto ti chiedo scusa del ritardo ma il mio provider oggi ha deciso che era arrivata l'ora di incasinarmi la vita!

Lo so che e' veramente scocciante andare a levare a destra e mettere a sinistra per questo vediamo se te lo posso evitare. Puoi provare queste 2 cosette: a) collega il disco fisso in una altro controller EIDE b) prova a staccare tutte le periferiche dagli altri controller (dvd e masterizzatore) e prova a vedere se il disco adesso vienne riconosciuto.

Un'altra cosa che proverei, sarebbe riflashare il BIOS nel caso ci fosse qualche problema.

Questo per adesso. Spero che domani, riuscirai a risolvere. Intanto fammi sapere che succede e cerchero' di aiutarti se posso.
Ti saluto e in bocca al lupo!
Ciao BOBOMAN
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 08:16   #7
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
B.Giorno Dino
La nuova stupenda mattinata di primavera purtroppo non mi ha portato buone novelle,
ho seguito tuo consiglio(scambio controller) ma è uguale come per altro.
Ti do però 2 "stranezze" su cui riflettere.
mentre Everest mi dice:
Cilindri 395136
Testine 16
Settori x traccia 63

Max power mi dice
Spazio disco 194474
Media Fixed
Cilindri 24792
Testine 255
Settori 63

Perchè queste diversita di letture?
Inoltre lo slave da 40 letto,nominalmente e quantitativamente,bene mi da

CHS capacity 8.422 MB
Max LBA capacity 41.110 MB

Mentre il "RIBELLE"

CHS capacity 8.422 MB
Max LBA capacity 8.455 MB

Cosa sono rispettivamente questi due valori?
Perche il primo è uguale per i 2?
E soprattutto perchè se vado ad impostare manualmente CILINDRI e TESTINE
mi da la giusta capacita ma in CHS capacity e non nel secondo valore come fa per il 40Gb?


Non sai quante volte ho provato gia a riflashare il bios!
Può essere che il floppy sia corrotto anche se mi da flash eseguito con successo?
Però strano che mantenga gli stessi valori errati di prima di essere flashato???
Ciao e scusa per tutto sto arrovellamento che ti do,forse è perchè in tutti sti anni di disastri ho imparato benino ad arrangiarmi e quindi dei problemi semplici non me ne rendo conto risolvendoli subito,ma quando io ho un problema.....è bello TOSTO e SPACCACERVELLO.
Ah dimenticavo.
nella lettura dell'hardware nella descrizione "DRAM DIMM TYPE" il 200 viene letto SDRAM il 40 NONE,che può voler dire?

Ciao e buona giornata.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 02:26   #8
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
B.Giorno Dino
Notte Boboman Mi scuso per il ritardo della risposta pero' non ti preoccupare che non ti ho abbandonato

Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
La nuova stupenda mattinata di primavera purtroppo non mi ha portato buone novelle,
ho seguito tuo consiglio(scambio controller) ma è uguale come per altro.
Ti do però 2 "stranezze" su cui riflettere.
mentre Everest mi dice:
Cilindri 395136
Testine 16
Settori x traccia 63

Max power mi dice
Spazio disco 194474
Media Fixed
Cilindri 24792
Testine 255
Settori 63

Perchè queste diversita di letture?
Adesso e' arrivata l'ora di romperti le palle con un po' della mia (non) preferita matematica Per calcolare lo spazio di un HD possiamo usare la seguente formula: Cilindri x Testine x Settori x 512 bytes per settore. Facciamo quindi il calcolo.

Everest: 395136*16*63*512 = 203.928.109.056 bytes cioe' 189,92285GB
Max Power: 24792*255*63*512= 203.921.141.760 bytes cioe' 189,91636GB

Come vedi i 2 numeri sono praticamente uguali e le differenza dipende dal modo in cui ogni programma interpreta i valori del tuo disco

Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
Inoltre lo slave da 40 letto,nominalmente e quantitativamente,bene mi da

CHS capacity 8.422 MB
Max LBA capacity 41.110 MB

Mentre il "RIBELLE"

CHS capacity 8.422 MB
Max LBA capacity 8.455 MB

Cosa sono rispettivamente questi due valori?
Perche il primo è uguale per i 2?
E soprattutto perchè se vado ad impostare manualmente CILINDRI e TESTINE
mi da la giusta capacita ma in CHS capacity e non nel secondo valore come fa per il 40Gb?
Qui precisamente e' il nostro problema. Il Max LBA capacity del disco "ribele" e' errato.

Il termine CHS e il termine LBA hanno a che fare con dei modi di indirizzamento del disco. Usando il CHS (Cylinders Heads Sectors) o modalita' Normal come la vedrai nel BIOS e il suo "hack" l'ECHS o modalita' Large i dischi possono essere visti dal BIOS per una capacita' totale di quasi 8GB. Lo LBA (lo troverai anche come indirizzamento a 48-bit) invece vede dischi fino ad un massimo di 144.000.000 gigabytes (si parla di 144 petabytes ossia fantascienza pura )

Quote:
Originariamente inviato da BOBOMAN Guarda i messaggi
Non sai quante volte ho provato gia a riflashare il bios!
Può essere che il floppy sia corrotto anche se mi da flash eseguito con successo?
Ne dubito fortemente. Tutte le applicazione usate nel flashing, fanno un controllo CRC che troverebbe (nel 99,99% dei casi) un errore se questo ci fosse.

Però strano che mantenga gli stessi valori errati di prima di essere flashato???
Ciao e scusa per tutto sto arrovellamento che ti do,forse è perchè in tutti sti anni di disastri ho imparato benino ad arrangiarmi e quindi dei problemi semplici non me ne rendo conto risolvendoli subito,ma quando io ho un problema.....è bello TOSTO e SPACCACERVELLO.
Ah dimenticavo.
nella lettura dell'hardware nella descrizione "DRAM DIMM TYPE" il 200 viene letto SDRAM il 40 NONE,che può voler dire?

Ciao e buona giornata.[/quote]

Mi spiace ma non ho capito quest'ultima domanda. Esattamente che cos'e' questo 200 e questo 40? Mi potresti dire il modello della tua mainboard?

Visto tutto questo, il problema direi si trova nel BIOS. Quello che voglio che provi e' il seguente. Entri nel BIOS e fai LOAD SETUP DEFAULTS. Adesso fagli fare un altro riconoscimento dei dischi (non mi ricordo l'opzione), Salva e vedi se vienne riconosciuto. Se non dovesse essere ancora riconosciuto non ti resta che provare a togliere la batteria del CMOS per 5 minuti (FAI MOLTA ATTENZIONE) e rimmeterla (se hai bisogno di informazioni fammi sapere). Adesso entri di nuovo nel BIOS, fai ancora LOAD SETUP DEFAULTS, salvi e speriamo bene.

Un grandissimo in bocca al lupo BOBOMAN e spero che il giorno di domani sia piu' tranquillo di quello di oggi per tutti!
Ciao!
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 10:52   #9
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Ciao Dino
Purtroppo il tuo augurio non ha sortito il risultato sperato
Oggi è domenica quindi ho avuto il tempo di fare un pò di bricolage,ho smontato l'Hd e l'ho montato sull'altro cmp in slave, perfetto....riconosciuto,entrato dentro e tutto funziona perfettamente WinXP lo legge bene lo riconosce e ci naviga bene.
Ma....la cosa più banale che non ho pensato di fare in principio....son andato a vedere nel bios di questo(ho su entrambi una MoBo Asus P3V4X)e ORRORREEE sempre e solo 8mila e rotti Mb.
Quindi presumo non sia un problema di MoBo ne di bios tenendo,si,conto che sono con lo stesso bios ma che non è possibile che entrambi possano aver avuto dei problemi e che fino alla settimana scorsa la capacità veniva letta correttamente.
Ti devo anche dire che questo Hd la Maxtor me lo ha spedito a metà gennaio e che è un rigenerato e (dicono loro) super mega testato è in sostituzione di uno gemello che pero midava problòemi per clusters danneggiati,mentre questo supera tutti i test di power max e se messo come slave e non tenendo conto di cosa dice il bios sembra perfettamente usufruibile.
Rimane il proiblema del fatto che come master non boota e che il bios(solo lui)non lo riconosce quantitativamente,presumo che i 2 problemi siano interlacciati.
Che fare???
Io penso non sia un problema HW ma qualcosa a livello di chessò(Fammi dire una stupidata) ....di firmware imagazzinato nell HD o conunque "qualcosa" di SW che non fa riconoscere al bios la reale consistenza dell'HD,ma in materia non son abbastanza preparato.
Buona Domenica,comunque....almeno a te.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 15:40   #10
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Ciao di nuovo BOBOMAN

Un problema il tuo veramente assurdo! Visti anche i risultati dell'ultimo test che hai fatto, sembra che hai effettivamente ragione ed e' il disco ad avere problemi (in piu' essendo anche un rigenerato la cosa si fa ancora piu' probabile). La prima cosa da fare per adesso, e' backuppare tutti i tuoi dati (se ho capito bene se messo come slave vienne letto benissimo) giusto' per evitare la probabilita' di peggiorare ulteriormente la situazione. Poi, piu' che altro per scrupolo, dai un'occhiata al disco con PartitionMagic (o meglio ancora con Acronis Disk Director) per vedere che cosa ti dicono (potresti provare anche il Disk Management di Windows (Control Panel --> Administrative Tools --> Computer Management --> Disk Management) e fammi sapere. Comunque penso sia ora della sostituzione del disco. Se sei in garanzia contatta Maxtor. Se invece non sei in garanzia e devi comprarti per forza di cosa un disco nuovo ti consiglierei un modello Seagate.

Mi spiace di tutto BOBOMAN. Avevo sperato fino all'ultimo ad una risoluzione facile ma cosi' non e' stato La cosa positiva comunque (anzi super positiva) e' che i tuoi dati sono intatti, il che non e' una cosa da poco.
Fammi sapere com'e' andata con PartitionMagic e cosa pensi di fare dopo.

Ti mando un caro saluto e ancora una volta, mi spiace molto
Una buona Domenica anche a te e una settimana molto migliore del giorno di oggi!
Ciao!
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v