Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 11:33   #1
enemy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
Giudicate Nuovo Pc!

Ciao, vorrei commenti sulla configurazione ke ho pensato + eventuali suggerimenti x migliorarla o ABBASSARNE il costo...

Innanzitutto l'uso: lavoro (disegno 3d, rendering ecc) + giochi (ma nn a livelli esagerati...e cmq su un 19 pollici)

PROCIO -> C2D E6400
MB -> Asus p5b deluxe
SK VIDEO -> Sapphire x1950 pro 256mb Pci-e
HD -> SEAGATE BARRACUDA SATAII 320Gb. 7200rpm
+ Western Digital Raptor 74GB 16MB 10000rpm
RAM -> Dimm 2x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 (5-5-5-15)
DISSI -> Noctua NH-U9F Heatsink oppure Zalman 9700 led
ALI -> Corsair HX Modular PSU 520W
CASE -> Thermaltake VB6000 BNS Swing Black

N.B. dato ke vorrei occare il procio a 3,2 Ghz circa (400x8), come dissipatore ke ne dite, c'è di meglio spendendo meno? L'ali vi sembra un po' esagerato?
Il case ha le dimensioni "giuste" x una buona ventilazione???

se vi sembra ke questa config. sia sbilanciata in qualche cosa, DITEMELO!!! PLEASE!!!

grazie a tutti
enemy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:22   #2
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da enemy85 Guarda i messaggi
HD -> SEAGATE BARRACUDA SATAII 320Gb. 7200rpm
+ Western Digital Raptor 74GB 16MB 10000rpm
con quello che spendi per gli hard disk ti fai un raid 10 con 4 hard disk da 200/250 Gb perciò più veloce, più capiente e più sicuro
per il resto è ottima e per l'ali non penso sia esagerato, anche perchè se in futuro vorrai potrai aggiungere qualcos'altro...
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:27   #3
SkorpionX
Senior Member
 
L'Avatar di SkorpionX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 1025
le ram con quei timing... se puoi spendere qualcosa di piu' prendi le c4
per quanto riguarda il dissi, il 9700 e' una bestia, enorme e tiene il mio sistema a 25 in idle e 40 in full
__________________

Africa Twin owner
PSN: SkorpionITA
SkorpionX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:32   #4
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
la vga nn va bene. nn spendere tanti soldi per una dx9. piuttosto una bella 8800 gts con 320 mb di ram che si trova sui 290 euro, oppure un cesso di dx9 e fra poco la ricambi con un dx10 di fascia media
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:34   #5
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
secondo me gli hd vanno bene perchè con il wd incrementa di molto le prestazioni e l'avviamento e il seagate lo usa solo come database.
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:36   #6
enemy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
x le ram ho letto ke le corsair scendono tranquillamente a 4-4-4-12 senza problemi, nn per niente costano....

x gli hd -> ma il raid 10 quale sarebbe??? è supportato dalla p5b deluxe???
enemy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:39   #7
enemy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
secondo me gli hd vanno bene perchè con il wd incrementa di molto le prestazioni e l'avviamento e il seagate lo usa solo come database.
l'idea è quella.... senza fare troppi casini col raid

x la vga: 290euro contro i 170 dell'altra..... ma tanto x ora nn ho intenzione di passare a vista e tra le dx9 mi hanno detto ke x quel prezzo nn c'è di meglio

ke ne dici?
enemy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:10   #8
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
anch'io devo prendermi un pc nuovo e volevo prendere anch'io la 1950pro però poi credo che opeterò per una vga da 50 60 euro max 80 per tirare avanti uno o due mesi e cambiarla con una dx10 che anche se nn avrò vista le vga dx10 sono perfettamente retrocompatibili e anzi dovrebbero andara di + anche in dx9 rispetto alle proposte attuali.quindi magari con 200 euro ti ci verrà una vga molto performante maggiore della 1950 pro anche in ambito dx9.
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:11   #9
enemy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
e cosa prenderesti x 80 euro max?
enemy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:12   #10
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
per gli hd la tua soluzione è meglio anche da un punto di vista di sicurezza.
il raid che aumenta le prestazioni è lo 0 che in pratica smista i dati su + hd e ne rende + veloce l'accesso però per ogni hd aggiunto raddoppia letteralmente la possibilità di perdita dati in quanto se salta un hd addio tutto il sistema dati.
meglio un raptor + hd secondario (su questo solo ed esclusivamente dati però, niente esecutivi senno addio..)
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:14   #11
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
io stavo guadando per le x1550 dell'ati oppure se la trovi una 7600 gs a poco.
potresti provare a sentire nella sezione vga consigli per gli acquisti. anche li credo ti consiglierebbero di prendere una vga di transizione. apri un thread e senti un pò cosa dicono
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:21   #12
enemy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
...Il WD era cmq più veloce anche da solo rispetto ai dischi rigidi in raid.
immaginavo...
enemy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 15:16   #13
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Se non sbaglio, su Tom's uscì un articolo in cui si analizzavano le prestazioni dei Raptor paragonandole a quelle di alcuni HDD da 7200rpm in raid.

Ebbene il WD era cmq più veloce anche da solo rispetto ai dischi rigidi in raid.


se parliamo di tempi di seek, ma se si parla di transfer rate il raid 0 è su un altro pianeta...


cmq sia, i raptor hanno un rapporto "€ al Gb"/prestazioni ancora altissimo a mio parere...
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 15:23   #14
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
si può darsi ma il raid aumenta anche il rischio di perdita dati perchè aumenta la possibilità di rottura dato che basta che salti uno degli hd
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 15:25   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
cmq il vero salto l'avremo col definitivo avvento dei dischi a stato solido.i pc riceveranno un incremento prestazionale molto elevato a mio avviso, dato che l'accesso ai dati sarà molto + veloce.volendo si potrebbero integrare le ram direttamente negli hd e allora si...
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:21   #16
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Ho trovato l'articolo di cui parlavo...

http://www.tomshardware.com/2006/02/...ead/index.html


Come conclusione viene consigliato il raptor (rispetto al raid 0) a chi cerca le massime prestazioni possibili da un HDD.

Anche il Sysmark (che simula test basati su applicazioni di uso giornaliero) viene vinto dal Raptor.
Cmq quella comparativa è del Febbraio 2006 ed è non poco indirizzata a favore dei raptor... (non per niente è stato messo un solo esempio di raid 0) su una ventina di sfidanti...



Sul mercato si possono trovare HD a 7200rpm (vedi WD, Hitachi) con seek time di 8.5/9ms se creati 2 array appositi (paragonabili quindi agli 8ms dei raptor) e transfer rate in Raid 0 mostruosi...
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4

Ultima modifica di Andi89 : 26-02-2007 alle 16:25.
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:44   #17
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
per gli hd la tua soluzione è meglio anche da un punto di vista di sicurezza.
il raid che aumenta le prestazioni è lo 0 che in pratica smista i dati su + hd e ne rende + veloce l'accesso però per ogni hd aggiunto raddoppia letteralmente la possibilità di perdita dati in quanto se salta un hd addio tutto il sistema dati.
meglio un raptor + hd secondario (su questo solo ed esclusivamente dati però, niente esecutivi senno addio..)
Guarda che sopra gli era stato consigliato un raid 1+0 che a sicurezza è ancora meglio

Ad ogni modo 4 HD succhiano corrente e scaldano il case come poco altro...meglio raptor+hd dati...
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 16:56   #18
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
ancora peggio xè il raid 1+0 è indicato per 4 hd o + quindi come hai detto te consumo elevato, e poi il rischio danneggiamento è minore del raid 0 ma sempre maggiore a
quello di usare due hd separati.
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 17:44   #19
enemy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
Mamma mia! NN volevo accendere una rissa.....

vabbè, diciamo ke cmq il raid 0 lo evito x paura di perdite dati, ma anke ke 4HDD x fare il raid 1+0 mi sembrano un po' tantini....anke xkè poi come cavolo raffreddo il case se già avro' il procio occato....

per il resto, niente da suggerire?
vi sembra tutto equilibrato?

case e ali????
enemy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v