|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
windows desktop serc
Ciao a tutti
da qualche giorno ho messo windows desktop search perchè lo chiedeva office 2007 ho indicizzato le cartelle coi dati che uso spesso (musica e documenti) e fin qui tutto bene se non fosse che dopo avere cancellato alcuni file, dopo qualche giorno provo a digitare il nome nella ricerca e windows desktop search mi dice che sono acora presenti stessa cosa al contrario, aggiungo dei file e non me li trova come posso aggiornare l'indice del programma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 160
|
Credo che tu debba fare l'indicizzazione ogni volta che apporti modiche ai file in questione.
__________________
Un micio è per sempre... Apprezzi quello che hai solo quando lo perdi Se vuoi avere qualcosa a cui tieni, devi essere pronto ad ogni sacrificio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 160
|
Ah sinceramente non lo so....non avendo Vista non posso esserti utile.
Comunque credo di no, perchè se non erro Google Desktop fa le ricerche su internet e non sui file presenti sul tuo hd, quindi non dovrebbe interferire su nulla.
__________________
Un micio è per sempre... Apprezzi quello che hai solo quando lo perdi Se vuoi avere qualcosa a cui tieni, devi essere pronto ad ogni sacrificio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
![]() grazie per le risposte Quote:
l'ho installato perchè i si integra in outlook ed è molto utile tra un infinità di account ed email magari li provo pure google desktop search e copernic, ho pure visto che si è installato nero search con nero 7 grazie anche a te |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
allora privato per adesso
windows desktop search: ottimo si integra bene in windows ( ci credo ben ![]() non aggiorna l'indice almeno finora google desktop: al contrario degli altri programmi, nonostante abbia selezionato le partizioni da indicizzare, non ha indicizzato un bel niente, l'indicizzazione dovrebbe partire a ciomputer inutilizazto, beh... ho chiuso TUTTI i programmi, lasciato il pc fermo per 45 minuti... e non ha fatto proprio niente..... andiamo bene nero search: anche lui non aggiorna l'indice |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
sto provando copernic e mi sembra il più convincente già a prima vista
adesso sto facendo l'indicizzazione dell'intero pc e sembra prù veloce degli altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
rispondo giusto per provare Opera sul mio cellulare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
allora
ho scoperto l'arcano del mancato aggiornamento dell'indice ho provato a indicizzare una cartella su una partizione in ntfs, creato dei file in seguito e quindi li aggiungeva man mano che li creavo se invece la partizione è in fat32, come tutte le partizioni che ho considerato che uso anche linux, non aggiorna un bel niente! ciao e grazie per avermi consigliato copernic! Ultima modifica di Trym : 23-02-2007 alle 12:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.