|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...169_20096.html
I due produttori giapponesi cercano di rispondere ai bisogni dei consumatori unendo le forze sul formato panoramico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 84
|
elgnaro
boh! sarà perchè sono un pò scettico al riguardo ma non so se sia la direzzione giusta. certo ci sono dei vantaggi ad esempio si potranno vedere a pieno schermo sui televisori 16:9 ma si perderebbe l'ormai tradizione dei 3:2 anche se già adesso molte macchine digitali nn rispettano già adesso come standard. Io lo vedrei bene più che nelle semplici foto di tutti i giorni da quegli appassionati che fanno fotografie panoramiche questo si che sarebe un bel vantaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 50
|
in realtà a parte le relfex (e neanche tutte) e la kodak, praticamente tutte usano il formato 4:3 e non quello 3:2. Non capisco la necessità di questo 16:9 visto che le foto panoramiche esistono già nel formato 3:1. Infatti io le uso sempre con la mia stampante HP e tampo bellissime immagini panoramiche in 10x30 cm!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Probabilmente alla base anche qui c'è una ragione di costi.
Ad esempio, è un'ilusione il fatto che i monitor 16:9 per Pc siano stati fortemente voluti dai consumatori: semplicemente, produrre schermi in formato 16:9 COSTA MOLTO MENO ai produttori. Qui sarà lo stesso. Cnq faccio presente che il corpo umano normalmente si fotografa quando è in posizione verticale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
Quote:
![]() ![]() ![]() finalmente qualcuno che come me non vuole 'sti 16:9 dappertutto. Io li odio. ![]() All'inizio credevo fosse una moda/mania (a dire il vero un pochino ci ero cascato anchio) ma ora è un obbligo: i televisori lcd 4:3 non esistono proprio sopra i 20'. ![]() Comunque la foto in versione panoramica (ben più di 16/9) esistevano già da un pezzo sulle Ixus a pellicola ed erano una c@gata pazzesca ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
io ho un monitor 16:10.....anche se la differenza è poca...IMHO se con un monitor 16:9 ci devi lavorare...non va assolutamente bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
>La motivazione è la risposta ai bisogni dei consumatori mediorientali
>che chiedono di scattare e stampare immagini più larghe, per avere >foto con maggiore profondità prospettica e di più ampio respiro. Ma che bravi! Cosa fanno, fanno statistiche di mercato. Chiedono ai consumatori mediorientali cosa vorrebbero sotto l'albero di natale, come preferirebbero il loro prodotto e poi modificano le loro catene di montaggio (spendendo miliardi) per accontentare i consumatori. Ma finitila di dire stronzate così grosse. Non c'è bisogno di studiare i bisogni primari, secondari e quelli inculcati. Basta vedere come va il mercato. L'industria inventa un prodotto. Se va si vende, se non va passano ad altro. Se va molto diventa un MUST e chi non c'è l'ha è un pirla. Poi magari tempo dopo sparisce la moda e via con altri prodotti. (come potrebbe essere per l'IPod se i cellulari lettori di musica si diffondessero molto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Anch'io sono perplesso su questi 16:9 e il prossimo monitor che acquisterò, magari un 24" è probabile che sarò obbligato a prenderlo in questo formato perchè oramai il 4:3 è in via di estinzione.
Tutt'ora sono un pò confuso riguardo l'effettiva utilità di questo formato, magari per la visione dei film è l'ideale ma sul resto non so.....
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Un 16:9 sarebbe utile solo per le panoramiche e limitante per tutto il resto
Con il 4:3 se hai necessità puoi cropparla e renderla 16:9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
|
Quote:
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
16:9 a parte comunque secondo me è vero che il formato 4:3 non è adatto alla fotografia, un formato con un maggiore rapporto di larghezza si adatta meglio alla visione umana.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
|
Dipende anche dalla risoluzione, per quanto riguarda i monitor...
Se con un 17" normale stai a 1024*768, sarà cmq meglio un 19" wide a 1440*900. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
|
Finalmente gente come il "bisteccone" Galeazzi o Giuliano Ferrara potrà essere fotografata per intero!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Per vari motivi le foto DEVONO essere in 3:2 non in 16:9, che poco cambia ma da che mondo e mondo si sono sempre fatte così.
Certo che se poi ci aggiungiamo 4:3 16:9 16:10 uno non capisce più nulla. Io sono per i 3:2 che poi sono 15:10 e quindi su un monitor 16:10 restano solo due bande leggere laterali |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
A me non dispiace l'idea.
Il fatto che si standardizzi su un formato semplifica un po' le cose. Ormai la maggior parte delle foto si vedono al computer o in TV. Schermi e TV stanno già da tempo andando in quella direzione. E' giusto che anche il formato delle foto si adegui. Inoltre le foto in formato panoramico rendono in generale bene... l'occhio umano una una larghezza visuale sicuramente più vicina al 16:9 che al 4:3 degli schermi/tv vecchi. Anche se, certo, non è il massimo per le foto di soggetti umani.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Noi abbiamo due occhi e un a vista stereoscopica. La nostra visione è forzatamente panoramica. Con il 16:9 si colgono più dettagli e ci si immerge di più nella foto, a parità di risoluzione. Per quanto riguarda le persone singole... Basterà scattare le foto con la macchina fotografica girata di 90 gradi... E per un gruppo è ancora meglio... Si potranno far rientrare in uno scatto tutte le persone, senza dover allargare l'inquadratura, perdendo di risoluzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Non capisco i "conservatori".
Credo sia una questione di abitudine. Quando lavori con il pc a 16:10 puoi spostare la barra di windows lateralmente, recuperando spazio sotto, e al tempo stesso avendo la più miniature delle finestre, che volendo tieni aperte con la scritta estesa. Credo piuttosto che sia un problema di modificare i software per renderli più comodi da usare in 16:10. Come dice qualcuno sopra: Riguardo le foto è ormai chiaro che la stampa a causa delle foto digitali ad alta risoluzione stiano passando dalla carta ai monitor. E questi stanno orientandosi verso il wide. Quindi è giusto che si adattino finalmente alle dimensioni di questultimi. OT Piuttosto sarebbe bello che facessero degli stanard per queste dimensioni Wide. Almeno per i TV. HD 16:9 = 1280*720 FHD 16:9 = 1920*1080 Invece i TV HD sono venduti a 1366*768 , con grossi problemi di riscalatura quando butti un segnale a 720p (che è standard). La differenza si vede! Giocando a casa mia con un TV Humax che ha il pannello 1280*720 e a casa di un mio amico che ha un Samsung 1366*768 ti accorgi di quanto conti sugli LCD avere la corrispondenza della griglia. Tant'è che gli ho consigliato di prendersi il cavo VGA. Ho scoperto poi che negli ultimi modelli mettono il Game Mode, che se ho capito bene è fatto a posta per risolvere questo problema. P.S. I colori del Samsung non li batte nessuno, ma il pannello dello humax con 2 anni di vecchiaia si fa davvero rispettare. Non è velocissimo 16ms, ma angolo e pulizia sono eccezzionali. Fine OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Da dove vengo io gli esseri umani hanno generalmente 2 occhi, e sorprendentemente posizionati tra l´altro in modo orizzontale in modo tale da offrire una visione panoramica del mondo. Il 4:3 non ha motivo di esistere, é nato solo per i problemi tecnici dei crt.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.