|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
|
Bios del Notebook
Ho un nb della Hp a cui accedo al bios tremite il tasto F10, mi chiedevo se è normale che il bios dei notebook abbia pochissime opzioni impostabili; in pratica l'ordine di avvio del boot, se attivare o meno le periferiche di rete, un check sulla salute del disco fisso l'ora del sistema e nient'altro !!!
E' la norma oppure è possibile attivare dei sottomenù per settare che so la memoria condivisa per la scheda video, il fsb della m/b,... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 156
|
mi associo pure io alla domanda...
__________________
ASUS Z92KM - Turion MT30 1,6 Ghz - 1024 Mb Ram DDR@333 - HTS 80 Gb 5400 rpm - Nvidia GeForce Go7300 256 Mb TC |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
![]()
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
A meno che non hai un computer datato 2002 in giù (e talvolta neanche quelli) puoi avere alcune funzioni derivate. Io ad esempio con un DELL del 2002 con il procino in sign ho una voce che mi fa cambiare lo speedstep, mi fa impostare 3 step di velocità cpu, ed alcune altre cosine interessanti. Per i portatili appena acquistati o con un paio d'anni alle spalle alcune volte hai solo le impostazioni da te elencate. Aumentare il FSB sarebbe un inutile spreco di spazio: l'alimentatore è fatto su misura (di solito), perciò niente voltaggi in + e quindi poche capacità di oc. Poi quanti sono interessati a portare a 2.5 Ghz da 2 Ghz e riducendo la batteria di 3/4 d'ora? Lo so che sarebbe bello per quando si è collegati alla corrente elettrica, ma non è implementato.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
i bios dei laptop hanno un numero limitatissimo di opzioni, è la norma. se hai un Toshiba puoi toccare le medesime impostazioni in pannello di controllo sotto la voce Toshiba HW Setup
tieni conto che dal sistema operativo puoi controllare molto (ad esempio la luminosità e la frequenza di lavoro) quindi non è una grande limitazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
nel programma di configurazione di Toshiba che tocca i settings del bios c'è ben poco, puoi solo specificare se vuoi che la frequenza sia dinamica o statica (alta o bassa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Ok, praticamente fa come speedswitchxp?
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
sì qualcosa di simile anche se, avendo usato speedswitch tempo fa, non ricordo bene com'è fatto
il Toshiba Power saver è veramente fatto bene, a me piace un casino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
sì qualcosa di simile anche se, avendo usato speedswitch tempo fa, non ricordo bene com'è fatto
il Toshiba Power saver è veramente fatto bene, a me piace un casino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.