Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 20:18   #1
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
come mai rimangono tracce...

dei programmi disinstallati?

ad esempio: ho installato per provarli i vari lettori multimediali... xmms, xine, vlc, totem. alla fine ho optato per vlc (anche se mi dà qlc problema, ma del resto anche gli altri...)

mi sono rimaste le varie cartelle .xine, .mplayer... le devo/posso cancellare manualmente?
ho notato però che se clicco col destro su un file video tra le opzioni mi compare "apri con xine" e xine lo trovo anche se vado in "proprietà->apri con"!

come mai? sta cosa nn mi piace affatto, mi da un senso di sporcizia latente di windowsiana memoria...


altro esempio: avevo installato gisomount, ma poi ho "imparato" che per montare le iso si può fare da riga di comando (più che altro perchè gisomount non funzionava...) cmq dopo averlo disinstallato, mi è rimasta cmq la cartella .gisomount

Ultima modifica di HBsoul : 02-02-2007 alle 20:23.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 20:28   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
dei programmi disinstallati?

ad esempio: ho installato per provarli i vari lettori multimediali... xmms, xine, vlc, totem. alla fine ho optato per vlc (anche se mi dà qlc problema, ma del resto anche gli altri...)

mi sono rimaste le varie cartelle .xine, .mplayer... le devo/posso cancellare manualmente?
ho notato però che se clicco col destro su un file video tra le opzioni mi compare "apri con xine" e xine lo trovo anche se vado in "proprietà->apri con"!

come mai? sta cosa nn mi piace affatto, mi da un senso di sporcizia latente di windowsiana memoria...


altro esempio: avevo installato gisomount, ma poi ho "imparato" che per montare le iso si può fare da riga di comando (più che altro perchè gisomount non funzionava...) cmq dopo averlo disinstallato, mi è rimasta cmq la cartella .gisomount
le cartelle .nomeprogramma nella tua home contengono le impostazioni dell'utente per un determinato programma.
puoi cancellarle a mano senza problemi, per gli altri programmi non saprei non mi è mai successo.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 20:38   #3
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
le cartelle .nomeprogramma nella tua home contengono le impostazioni dell'utente per un determinato programma.
puoi cancellarle a mano senza problemi, per gli altri programmi non saprei non mi è mai successo.
immaginavo... c'è per caso il modo perchè vengano cancellate automaticamente durante la disinstallazione?

tra l'altro la cartella .gisomount non me la fa cancellare (ha l'icona "lucchetto")...

quella cosa di xine proprio non me la spiego!
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 22:05   #4
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Se usi debian o distro debian-based basta dare ad apt l'opzione --purge affinchè ti cancelli anche i file di configurazione.
Non tutti vogliono che si cancelli anche i file di configurazione ed è normale che ti dia la possibilità di tenereli o meno.
Per maggiori informazioni esiste il man.

Bye
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 22:28   #5
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
ok, grazie

sempre in tema "pulizia"... in /media mi sono trovato una "cartella" probabilmente creata da gisomount nel tentativo di montare un'immagine iso non andata a buon fine. purtroppo però tale "cartella" è: /media/nomefile(vcd)
a causa di quelle parentesi non riesco più a cancellarla/smontarla in quanto da terminale mi dà errore di sintassi dovuto proprio alla parentesi!

che fare? me la devo tenere a vita?
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 22:46   #6
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Per i caratteri "strani" nei nomi dei file basta digitare prima \ e poi il carattere incriminato. Lo stesso vale per gli spazi, etc...

Comunque basta usare la funzione di autocompletamento (il tasto "tab"), molto utile
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 22:56   #7
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male
Per i caratteri "strani" nei nomi dei file basta digitare prima \ e poi il carattere incriminato. Lo stesso vale per gli spazi, etc...

Comunque basta usare la funzione di autocompletamento (il tasto "tab"), molto utile
grazie per la dritta \... non la conoscevo!

probabilmente sbaglio io, ma ho provato sia a smontare che a cancellare la cartella. mi viene il dubbio che si debba usare un altro comando!?!?

questo è quello che ho fatto:

user@user-laptop:~$ sudo umount /media/estate\(vcd\)
umount: /media/estate(vcd): non trovato
user@user-laptop:~$ sudo rm -rf /media/estate\(vcd\)
user@user-laptop:~$ sudo rm /media/estate\(vcd\)
rm: impossibile rimuovere `/media/estate(vcd)': Nessun file o directory
user@user-laptop:~$ sudo rmdir /media/estate\(vcd\)
rmdir: /media/estate(vcd): Nessun file o directory
user@user-laptop:~$

eppure la cartella c'è!

cosa mi sfugge!?!?

Ultima modifica di HBsoul : 02-02-2007 alle 23:01.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 23:01   #8
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Se è una directory vuota digita rmdir nomedirectory come superutente.

Bye

Edit: Scusa non avevo letto che già avevi provato. Prova a cambiare la proprietà della cartella con chown, anche se sinceramente non ho capito perchè da root non te la cancelli.

Ultima modifica di Fiore_del_Male : 02-02-2007 alle 23:05.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 23:04   #9
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male
Se è una directory vuota digita rmdir nomedirectory come superutente.

Bye
azz è quello che sto provando a fare, ma non non cambia:

user@user-laptop:~$ gksudo rmdir /media/estate\(vcd\)
rm: impossibile rimuovere `/media/estate(vcd)': Nessun file o directory




d'oh scusa se ti ho rotto, ma l'errore era talmente banale che le ho dovute provare tutte prima di vederlo... la cartella era Estate... maledetto caps!!!

grazie mille per l'aiuto


PS: per quel discorso del tasto destro "apri con xine" anche se xine è disinstallato, per caso ti viene in mente qualcosa????

Ultima modifica di HBsoul : 02-02-2007 alle 23:09.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 23:10   #10
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Di niente, figurati. Capitano questi errori ed è per questo che in genere si usa il tasto tab.

Buona serata.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 23:12   #11
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male
Di niente, figurati. Capitano questi errori ed è per questo che in genere si usa il tasto tab.

Buona serata.
altrettanto, grazie ancora
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 23:13   #12
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
PS: per quel discorso del tasto destro "apri con xine" anche se xine è disinstallato, per caso ti viene in mente qualcosa????
Usi gnome? In tal caso tasto destro sul file->proprietà->apri con->rimuovi la voce inutile.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 23:19   #13
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male
Usi gnome? In tal caso tasto destro sul file->proprietà->apri con->rimuovi la voce inutile.
mitico ora mi sento molto più pulito, ho dato anche un apt-get autoclean
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v