Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2007, 12:48   #1
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Alcuni problemi con Edgy

Ieri sera finalmente mi sono deciso a fare l'upgrade da 6.06 a 6.10 e sono arrivate simpatiche sorprese... Premetto che ho installato Ubuntu su di un notebook Vaio con un PM 1.7, 1Gb di ram ed una Intel GMA915 e con la 6.06 non ho mai avuto alcun problema con niente. Appena installata la 6.10 sono iniziati i casini, caricamento del sistema a dir poco LENTISSIMO (facendo il boot da hd il tempo era equiparabile a quello della distro live caricata da cd tanto per intenderci), demone per il controllo della luminosità dello schermo non funzionante, idem quello di controllo dello speedstep, gnome network manager che si rifiutava di voler partire ed un po' d'altre cosine... Non avendo purtroppo tempo da perdere perchè il portatile mi serve operativo sono tornato alla 6.06 e prevedo di sperimentare la 6.10 su un altro pc (anche se purtroppo non essendo un portatile certe cose non le potrò testare). Avete idee sulla causa dei problemi? colpa del kernel?
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 12:54   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Prova a fare un'installazione pulita.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 12:56   #3
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da emmedi
Prova a fare un'installazione pulita.
E' esattamente quello che ho fatto, ho piallato le partizioni e reinstallato da zero.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 18:29   #4
aladin
Member
 
L'Avatar di aladin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
Io ho installato la 6.10 su un portatile Acer con Turion64, 1 Gb di ram e ATI X200M. I dispositivi che non mi ha riconosciuto in automatico sono: cam integrata, modem e slot PC card. Per il resto tutto funziona perfettamente: controllo freq. processore, controllo luminosità schermo, wireless, ethernet, scheda audio etc.
Ciao
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. --
aladin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 23:13   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ti ringrazio per aver scritto il post in forma ridotta...
guarda la 6.10 non è che sia il max della stabilità. cmq dalla data del rilascio ad oggi sono stati rilasciati parecchi aggiornamenti, avresti dovuto provarla ad aggiornare e vedere se risolvevi qualcosa.
la dapper invece fu rilasciata proprio per essere la distro ufficialmente "stable" tant'è vero che doveva essere rilasciata ad aprile (e quindi chiamarsi 6.04) ma poi fu rilasciata a giugno proprio per avere un sistema stabile.
se non hai necessità particolari puoi tenere la dapper e poi magari in futuro upgradare direttamente alla feisty (7.04), però così facendo non avresti al momento le ultume versioni dei programmi (vedi firefox 1.5 anzichè il 2)...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 00:03   #6
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da aladin
Io ho installato la 6.10 su un portatile Acer con Turion64, 1 Gb di ram e ATI X200M. I dispositivi che non mi ha riconosciuto in automatico sono: cam integrata, modem e slot PC card. Per il resto tutto funziona perfettamente: controllo freq. processore, controllo luminosità schermo, wireless, ethernet, scheda audio etc.
Ciao
Non ho chiesto a chi funziona perfettamente...
Comunque le cam integrate sui portatili non sono standard ed è per questo che non vanno (pure quella del mio non va), i modem invece la stessa cosa perchè saranno tutti o quasi dei winmodem...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 00:12   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ti ringrazio per aver scritto il post in forma ridotta...
guarda la 6.10 non è che sia il max della stabilità. cmq dalla data del rilascio ad oggi sono stati rilasciati parecchi aggiornamenti, avresti dovuto provarla ad aggiornare e vedere se risolvevi qualcosa.
la dapper invece fu rilasciata proprio per essere la distro ufficialmente "stable" tant'è vero che doveva essere rilasciata ad aprile (e quindi chiamarsi 6.04) ma poi fu rilasciata a giugno proprio per avere un sistema stabile.
se non hai necessità particolari puoi tenere la dapper e poi magari in futuro upgradare direttamente alla feisty (7.04), però così facendo non avresti al momento le ultume versioni dei programmi (vedi firefox 1.5 anzichè il 2)...
Uhm... questa cosa m'era sfuggita, purtroppo ho poco tempo per tenermi aggiornato sui gossip Ora comunque mi spiego il perchè dei 3 anni di supporto a dapper a dispetto dei soli 18 mesi di edgy. Magari se riesco a trovare un'oretta libera nel finesettimana provo a reinstallare aggiornando tutto, anche se ho qualche dubbio... Vi farò avere notizie
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 10:48   #8
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
con la dapper sul sony riuscivi ad utilizzare lo slot per memorystick?
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 10:54   #9
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
con la dapper sul sony riuscivi ad utilizzare lo slot per memorystick?
Sinceramente non ci ho mai nemmeno provato dal momento che la mia reflex funziona a CF...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:07   #10
Lakaj
Senior Member
 
L'Avatar di Lakaj
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da aladin
Io ho installato la 6.10 su un portatile Acer con Turion64, 1 Gb di ram e ATI X200M. I dispositivi che non mi ha riconosciuto in automatico sono: cam integrata, modem e slot PC card. Per il resto tutto funziona perfettamente: controllo freq. processore, controllo luminosità schermo, wireless, ethernet, scheda audio etc.
Ciao
Esatto.Anche a me.Se vi lamentate di ubuntu e delle sue varianti non avete ancora visto le altre distro
Lakaj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:33   #11
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Lakaj
Esatto.Anche a me.Se vi lamentate di ubuntu e delle sue varianti non avete ancora visto le altre distro
E chi si lamenta, utilizzo Ubuntu da ormai quasi 2 anni sul desktop e poi ho Debian sul server. Mai avuto un problema però ora la 6.10 non funziona granchè bene sul mio notebook, non vanno svariati componenti e mi piacerebbe sapere il perchè. Io ipotizzo che sia il kernel. Torno a ripetere, non mi interessa sapere a chi funziona e/o flame vari.

PS: per la cronaca ora sto postando dal cd della 6.06 mentre la sto reinstallando, non c'è stato nulla da fare con la 6.10, magari ora provo ad upgradare la 6.06 tenendomi però il kernel che utilizzo ora...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 26-01-2007 alle 19:36.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 20:59   #12
Lakaj
Senior Member
 
L'Avatar di Lakaj
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
E chi si lamenta, utilizzo Ubuntu da ormai quasi 2 anni sul desktop e poi ho Debian sul server. Mai avuto un problema però ora la 6.10 non funziona granchè bene sul mio notebook, non vanno svariati componenti e mi piacerebbe sapere il perchè. Io ipotizzo che sia il kernel. Torno a ripetere, non mi interessa sapere a chi funziona e/o flame vari.

PS: per la cronaca ora sto postando dal cd della 6.06 mentre la sto reinstallando, non c'è stato nulla da fare con la 6.10, magari ora provo ad upgradare la 6.06 tenendomi però il kernel che utilizzo ora...
Quando ho scritto il nuovo Kernel non mi ricordo se ho lasciato qualche parentesi graffa aperta e quando ho costruito il tuo notebook non so se ho dimenticato qualche saldatura...

Comunque non faccio flame di alcun tipo, parlo solo da uno che le ha provate tutte(le distribuzioni) e sul MIO portatile Ubuntu va che è una meraviglia o quasi
Lakaj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:34   #13
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Lakaj
Quando ho scritto il nuovo Kernel non mi ricordo se ho lasciato qualche parentesi graffa aperta e quando ho costruito il tuo notebook non so se ho dimenticato qualche saldatura...

Comunque non faccio flame di alcun tipo, parlo solo da uno che le ha provate tutte(le distribuzioni) e sul MIO portatile Ubuntu va che è una meraviglia o quasi
Io ho provato diverse distribuzioni (quando avevo un sacco di tempo libero) ma alla fine mi sono fermato sul sistema Debian/Ubuntu perchè lo trovo più pratico ed adatto per le mie esigenze. Ora non ho tempo da perdere provando tutte le distribuzioni possibili immaginabili perchè di tempo libero me ne è rimasto poco e quando trovo qualcosa che funziona bene di solito me la tengo. Inoltre quando un sistema operativo funziona bene, di solito un aggiornamento ad una versione successiva non dovrebbe portare a peggioramenti o malfunzionamenti, quindi mi piacerebbe ipotizzare o capire il perchè sul MIO computer ho questi problemi, degli ALTRI computer non mi interessa.
Detto ciò continua a non interessarmi il fatto che a te funzioni tutto bene.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 12:47   #14
Lakaj
Senior Member
 
L'Avatar di Lakaj
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Lakaj
Quando ho scritto il nuovo Kernel non mi ricordo se ho lasciato qualche parentesi graffa aperta e quando ho costruito il tuo notebook non so se ho dimenticato qualche saldatura...
*
Lakaj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v