Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2007, 10:33   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Aiuto con javax.comm

Salve,
devo poter leggere e scrivere dalla seriale del mio pc che monta windows xp.

Ho utilizzato il seguente codice per ora :

Codice:
        CommPortIdentifier com1 = null;
        try {
                 
         com1 = CommPortIdentifier.getPortIdentifier("COM1");
        } catch (NoSuchPortException ex) {
            ex.printStackTrace();
        }
        
        SerialPort s1 = null;
        try {
            
            s1 = (SerialPort) com1.open("GpsSerial",1000);
        } catch (PortInUseException ex) {
            ex.printStackTrace();
        }
        try {
        
            s1.setSerialPortParams(115200,s1.DATABITS_8,s1.STOPBITS_1,s1.PARITY_NONE);
        } catch (UnsupportedCommOperationException ex) {
            ex.printStackTrace();
        }
            
        
        s1.close();
        // TODO code application logic here
Quando lo eseguo ho problema su questa istruzione :
com1 = CommPortIdentifier.getPortIdentifier("COM1");

Mi dice :

Codice:
Error loading SolarisSerial: java.lang.UnsatisfiedLinkError: no SolarisSerialParallel in java.library.path
Caught java.lang.UnsatisfiedLinkError: com.sun.comm.SolarisDriver.readRegistrySerial(Ljava/util/Vector;Ljava/lang/String;)I while loading driver com.sun.comm.SolarisDriver
javax.comm.NoSuchPortException
        at javax.comm.CommPortIdentifier.getPortIdentifier(CommPortIdentifier.java:430)
        at gpsserial.Main.main(Main.java:43)
Exception in thread "main" java.lang.NullPointerException
        at gpsserial.Main.main(Main.java:51)
Java Result: 1
Che significa ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:10   #2
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Mai provato ad utilizzare le javax.comm; come prima cosa, hai controllato se la porta COM1 esiste sul PC ? Sembra non riesca a trovarla
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:14   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Uhm ... alt! Quale versione di JavaComm hai preso/usato??? Purtroppo lo sviluppo di JavaComm è sempre stato un po' strano: le prime versioni, una volta, supportavano solamente Windows e Solaris ma non Linux. Poi hanno cambiato, ora la versione più recente supporta solo Linux e Solaris ma non Windows.

Credo che tu abbia preso quest'ultima, in questo caso non può funzionare su Windows. Cerca la "vecchia" versione che supportava Windows.

EDIT: la "vecchia" JavaComm 2.0 per Windows la trovi <qui>
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 23-01-2007 alle 12:07.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 13:28   #4
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Uhm ... alt! Quale versione di JavaComm hai preso/usato??? Purtroppo lo sviluppo di JavaComm è sempre stato un po' strano: le prime versioni, una volta, supportavano solamente Windows e Solaris ma non Linux. Poi hanno cambiato, ora la versione più recente supporta solo Linux e Solaris ma non Windows.

Credo che tu abbia preso quest'ultima, in questo caso non può funzionare su Windows. Cerca la "vecchia" versione che supportava Windows.

EDIT: la "vecchia" JavaComm 2.0 per Windows la trovi <qui>
Eh già mi sa che sarà questo il problema ... in realtà come piattaforme supportate c'era LInux, Solaris e Generi Platform. Ho preso l'ultima sperando supportasse Windows ...

Ora provo con la 2.0 ... Grazie mille del link ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 13:54   #5
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Ho provato ... nn ho più problemi di driver ma mi sa che nn mi rileva alcuna porta di comunicazione ...

Eseguendo :

Codice:
  public static void main(String[] args) {
        
        CommPortIdentifier id_porta = null;
        Enumeration lista_porte=null;
   
        lista_porte = CommPortIdentifier.getPortIdentifiers();
       // System.out.println (lista_porte.)
        while (lista_porte.hasMoreElements())
        {
            System.out.println ("ciao");
            id_porta = (CommPortIdentifier) lista_porte.nextElement();
            System.out.println(id_porta.getName());
        }
        // TODO code application logic here
    }
Non mi entra nel "while" infatti nn mi stampa a video "ciao" .. Questo significa che nn è in grado di ritornarmi alcuna porta ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v