Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2007, 09:45   #1
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Dolce il sampietrino del maledetto 77

Quote:
BESTIARIO
Dolce il sampietrino del maledetto 77
di Giampaolo Pansa
A sinistra c'è ancora chi flirta con gli irriducibili eredi di quel movimento che aggredì Luciano Lama all'università

Servono gli anniversari? Il trentennale del 1977 è servito a Lucia Annunziata per pubblicare da Einaudi un libro di memoria su quell'anno orrendo. S'intitola '1977. L'ultima foto di famiglia'. Quel che ho capito dall'anticipazione della 'Stampa', il giornale di Lucia, mi fa pensare che sia un lavoro senza reticenze, neppure sul conto dell'autrice. E sulla sua antica militanza in una sinistra che oggi non esiste più. Se non in un pulviscolo di piccoli gruppi, presenti un po' dovunque in Italia: cellule di esaltati, capaci di gesti prepotenti, per fortuna lontani mille miglia dalla geometrica potenza dei loro gemelli di un trentennio fa.

In quel tempo Lucia non era più una ragazzina. Aveva 27 anni e lavorava al 'manifesto'. Il 17 febbraio stava all'università di Roma, nella truppa che aggredì Luciano Lama, andato all'ateneo per un comizio e cacciato dagli autonomi armati di spranghe e di sampietrini, i blocchetti di pietra usati per selciare le strade della capitale. E pure Lucia scagliò il suo bravo sampietrino contro l'odiato Lama. Oggi scrive: "Nell'aria volava di tutto, lanciai il mio, che fece un percorso breve e andò ad atterrare chissà dove". Cacciato Lama, Lucia tornò al 'manifesto'. Nella borsa a tracolla nascondeva un altro blocchetto, ne accarezzava il lato liscio, se lo coccolava: "Ero molto orgogliosa di quella pietra. Aveva avuto il coraggio di volare contro quelli del Pci". Cominciò a mostrarlo ai compagni. Poi intervenne Rossana Rossanda che, infastidita, le sibilò: "Mettilo via!".

Mi ha colpito questo feticismo per il sampietrino. E da vecchio scettico mi sono detto: grazie al cielo, non era una rivoltella, la magica P38. Poi quel passo di Lucia e la sua conclusione ("A me, di Luciano Lama, non fregava assolutamente nulla"), mi hanno spinto a cercare fra le mie carte il racconto che, dieci anni dopo, mi offrì il leader della Cgil. Ripercorrendo con me il tempo delle pietre e delle pistole, in più di un colloquio e poi in un mio libro-intervista pubblicato da Laterza: l'altra faccia della luna rispetto al libro di Lucia.


"Non parlarmi del Settantasette!", mi ripeteva Lama, con una smorfia di disgusto che scheggiava la sua bella faccia da eterno ragazzo, impetuoso e sereno. "Quello fu un anno miserabile, coperto di sangue". Il giovedì 17 febbraio lui era andato all'università per una manifestazione sindacale sulla riforma degli atenei e la disoccupazione giovanile. E lì venne accolto nel modo barbaro che sappiamo. Ma di quella giornata balorda non s'era pentito. A differenza di qualcuno del vertice Pci.

"All'università c'ero andato di mia iniziativa", mi raccontò Lama. "Però nessuno dentro la Cgil e il Pci mi aveva sconsigliato. Anzi, Enrico Berlinguer mi aveva detto di farlo, perché era preoccupato quanto me del disordine e della violenza che dilagavano nelle aule della Sapienza. Poi, quando successe tutto, i miei compagni un po' mi mollarono. Qualcuno mi accusò di aver compiuto un passo falso. Giancarlo Pajetta mi spiegò che m'ero mostrato incauto e che la mossa era stata avventata. Ho avvertito del gelo e mi ha fatto male. Berlinguer mi chiese com'erano andate le cose, mi ascoltò in silenzio, poi replicò: 'Va bene' e nient'altro. Enrico era un tipo schivo, talvolta freddo. Ma quando ti dava una prova d'affetto si capiva che era sincera. Quel giorno non mi diede niente".

A proposito del terrorismo che devastava l'Italia in quell'anno, Lama aggiunse: "Troppi nella Cgil e nel Pci pensavano che il movimento del 77 fosse più o meno simile a quello del 68. Ma non era così. Stava emergendo un grumo di disperazione, d'impotenza, di violenza fine a se stessa". Non vedere e non capire: la sinistra di allora celava dentro di sé questo virus micidiale, capace di stroncare dieci partiti. Con la testa stava ancora negli anni Quaranta. E pensava al fascismo. Alla fine del 1977, nel convocare a Torino una manifestazione per la morte di Carlo Casalegno, ucciso dalle Brigate rosse, la Cgil, la Cisl e la Uil scrivevano sui volantini che s'era trattato di 'terrorismo di stampo fascista'.

http://espresso.repubblica.it/dettag...047/1&ref=hpsp
articolo molto interessante, che dimostra, ancora una volta, che uomini e donne, che hanno militato in certi rami dell'estrema sinistra, siano in giro senza alcun ripensamento, e che siano addirittura in tv o al parlamento.
e come al solito, la sinistra, ha attribuito questo attentato al fascismo
bel modo di essere coerenti con la storia...anzi...di essere coerenti lo sono...
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 09:54   #2
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
articolo molto interessante, che dimostra, ancora una volta, che uomini e donne, che hanno militato in certi rami dell'estrema sinistra, siano in giro senza alcun ripensamento, e che siano addirittura in tv o al parlamento.
e come al solito, la sinistra, ha attribuito questo attentato al fascismo
bel modo di essere coerenti con la storia...anzi...di essere coerenti lo sono...
Quel periodo richiede grandissima attenzione se ne vogliamo fare un discorso serio.Attenzione a non giudicarlo con la mentalità attuale perchè la situazione era molto diversa.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:50   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ferste
Quel periodo richiede grandissima attenzione se ne vogliamo fare un discorso serio.Attenzione a non giudicarlo con la mentalità attuale perchè la situazione era molto diversa.
Anche perchè di attentati sia di neofascisti sia di comunisti ce ne sono stati.
Non è che i primi siano annullati dai secondi.....né viceversa.
Le teste calde sono dovunque, ed in quegli anni soprattutto.....ma imho a destra c'è sempre stata meno autocritica perchè l'autocritica lederebbe la facciata di "portatrice dell'ordine supremo" che la destra (di stampo nazionalistico) vuole darsi.
Questo ovviamente non implica che la sinistra sappia fare autocritica.....anzi a volte non mi sembra capace di fare niente nei confronti dei suoi militanti anche quando servirebbe un bel calcio nel sederino
Una bella epurazione ci vorrebbe a sinistra
Per quanto riguarda la televisione e il parlamento d'accordissimo a buttare fuori gente implicata in crimini e/o faccende poco chiare, Caruso in primis.

Ultima modifica di lowenz : 23-01-2007 alle 11:52.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v