Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2007, 09:56   #1
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
[Ing. Informatica] Specialistica a "La Sapienza"

Com'è?!? Come vi trovate?!?

Vorrei qualche opinione di gente che frequenta (o ha frequentato) i corsi offerti da questa Università...

Per sapere se sono davvero così tanti, magari se sono organizzati / tenuti "bene"...

E anche informazioni sull'organizzazione generale dell'Ateneo... Strutture / Orari / Professori etc...

Insomma, TUTTO quello che sapete e che vi viene in mente...

Ultima modifica di shinji_85 : 21-01-2007 alle 10:52.
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 10:44   #2
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Rigurado all'organizzazione dell'università puoi trovare un pò di roba, se non tutto sul sito ufficiale della Sapienza www.uniroma1.it poi vai in Facoltà, scegli Ingegneria, e infine scegli Ingegneria Informatica nella sezione Didattica.

Per le esperienze dirette sarei interessantissimo pure io, visto che non ho ancora abbandonato del tutto l'idea di fare il corso di laurea in Ingegneria Informatica.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 09:31   #3
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da djtux
Rigurado all'organizzazione dell'università puoi trovare un pò di roba, se non tutto sul sito ufficiale della Sapienza www.uniroma1.it poi vai in Facoltà, scegli Ingegneria, e infine scegli Ingegneria Informatica nella sezione Didattica.

Per le esperienze dirette sarei interessantissimo pure io, visto che non ho ancora abbandonato del tutto l'idea di fare il corso di laurea in Ingegneria Informatica.
Già... Anche a me interessano più che altro le esperienze dirette...
E, in particolare, per quanto riguarda la Laurea Specialistica...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 05:14   #4
r_howie
Member
 
L'Avatar di r_howie
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma / Lisbona
Messaggi: 86
Ti segnalo il forum ufficiale del corso di laurea (sia triennale che specialistica) in ing. inf., nonché il forum non ufficiale di tutta ingegneria.

Io faccio la specialistica indirizzo Sistemi di Intelligenza Artificiale, che è poco affollata, e mi trovo bene seppure con i soliti alti e bassi. Poi ora sono a "studiare" in erasmus a Lisbona ma è un'altra storia.

Vieni sui nostri forum, fai domande precise (quindi non "DITEMI TUTTO lo scibile umano e le vostre impressioni ciao grazie thx") e ti chiariremo volentieri i dubbi.
__________________
Ho trattato con ffux, Gordon, OcTaGoN, tyul. Ciao,
-Giovanni
r_howie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 17:13   #5
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da r_howie
Ti segnalo il forum ufficiale del corso di laurea (sia triennale che specialistica) in ing. inf., nonché il forum non ufficiale di tutta ingegneria.

Io faccio la specialistica indirizzo Sistemi di Intelligenza Artificiale, che è poco affollata, e mi trovo bene seppure con i soliti alti e bassi. Poi ora sono a "studiare" in erasmus a Lisbona ma è un'altra storia.

Vieni sui nostri forum, fai domande precise (quindi non "DITEMI TUTTO lo scibile umano e le vostre impressioni ciao grazie thx") e ti chiariremo volentieri i dubbi.
Grazie... Ho scritto un post sul Forum Ufficiale... Lo copio...

Sono interessato in particolare all'Indirizzo "Reti di Calcolatori"...

- Come sono le "strutture" che offre questa Facoltà (aule, biblioteche, spazi per leggere / studiare, eventuali connessioni wi-fi)?

- E' un'impressione o c'è sul serio una vasta offerta di Corsi?
- Viene lasciata un'effettiva libertà allo Studente per il proprio "Piano di Studi"?
- Ci sono ostacoli / incompatibilità tra Corsi?

- Per chi è iscritto già da tempo... Trovate interessanti i Corsi che avete scelto di seguire?
- Li giudichereste positivamente, nel complesso?
- Qualcuno da consigliare / sconsigliare?


P.S. = Se c'è qualche studente che si è iscritto alla Specialistica dopo aver preso la Triennale in un'altra Università, sarei ancora più felice di sentirlo...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v