Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 11:59   #1
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Meglio Seagate Barracuda o Maxtor

Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un HD sata 2, nel formato da 500GB.
Meglio Il Seagate Barracuta 7200.10 o il Maxtor Diamond Max 11?
Io ho sempre avuto Maxtor e mi sono sempre trovato bene, sia SATA che IDE.
I prezzi sono rispettivamente 170 e 200€
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:33   #2
kondor32
Utente sospeso
 
L'Avatar di kondor32
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un HD sata 2, nel formato da 500GB.
Meglio Il Seagate Barracuta 7200.10 o il Maxtor Diamond Max 11?
Io ho sempre avuto Maxtor e mi sono sempre trovato bene, sia SATA che IDE.
I prezzi sono rispettivamente 170 e 200€
naturalmente molto meglio il seagate... io ne ho 2... mi vanno che è una meraviglia...
kondor32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:47   #3
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Come rumorosità, quali dei 2 è più silenzioso?
Ho sentito dire che i Maxtor si rompono molto facilmente, e sinceramente è una voce che sento già da un po di tempo e da più parti. Magari è solo una diceria o magari no.
E' vera questa cosa o si rompono nè più nè meno di altre marche?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:50   #4
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
bah io ho sempre avuto dei Maxtor, penso 5 in tutta la mia vita e non ho mai MAI MAI avuto un problema...ma da quanto leggo si è forse meglio cambiare e buttarsi su altre marche che assicurano maggiore silenziosità e efficenza
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:56   #5
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
bah io ho sempre avuto dei Maxtor, penso 5 in tutta la mia vita e non ho mai MAI MAI avuto un problema...ma da quanto leggo si è forse meglio cambiare e buttarsi su altre marche che assicurano maggiore silenziosità e efficenza
Quali sarebbero le marche o la marca che garantisce un buon livello di silenziosità? Ho visto che in negozio hanno anche dei Western Digital sata 1 da 10.000 giri, ma a parte i tagli piccoli , costano anche molto. Come prestazioni come vanno?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:38   #6
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
La serie DiamondMax 11 è vecchiotta.
Le nuove serie nate all'insegna di Seagate sono la 20 (fino a 160 gb) e 21 (fino a 320 gb).
Ritornando alla richiesta, il Seagate .10 usa il perpendicular recording, ultimo nato in fatto di memorizzazione, e ove stanno transitando tutte le linee di produzione di tutte le marche.
Il Maxtor ancora non ne ha nessuna, tranne una introvabile serie D21 con 16 mega di cache.
Quindi, io opterei senza indugi al Seagate.
Saluti.
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:48   #7
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko
Quali sarebbero le marche o la marca che garantisce un buon livello di silenziosità? Ho visto che in negozio hanno anche dei Western Digital sata 1 da 10.000 giri, ma a parte i tagli piccoli , costano anche molto. Come prestazioni come vanno?

costano molto perché sono a 10.000 giri e fidati che non è poco quindi IMHO se non hai grandi pretese buttati sui classici 7200 giri
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 18:11   #8
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Criobit
La serie DiamondMax 11 è vecchiotta.
Le nuove serie nate all'insegna di Seagate sono la 20 (fino a 160 gb) e 21 (fino a 320 gb).
Ritornando alla richiesta, il Seagate .10 usa il perpendicular recording, ultimo nato in fatto di memorizzazione, e ove stanno transitando tutte le linee di produzione di tutte le marche.
Il Maxtor ancora non ne ha nessuna, tranne una introvabile serie D21 con 16 mega di cache.
Quindi, io opterei senza indugi al Seagate.
Saluti.
Attualmente ho trovato in negozio (o meglio devo arrivare a giorni):

- Seagate Barracuda 500GB 7200.10 a 180€ circa
- Maxtor 500GB DiamondMax 11 a 205€ circa
- Western Digital 500GB (non so il modello preciso, cmq a 7200) a 250€

Non so se il seagate sia l'ultimo uscito, ma mi sto direzionando sull'acquisto di questo modello, anche se negli anni passati ho avuto molti Maxtor e ne ho montati molti a terzi e non ho mai avuto nessun problema.

Volevo solo sapere se il Seagate + tanto rumoroso o meno.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 18:24   #9
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Per chi deve scegliere disco come me, ho trovato questa utile guida:
clicca
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:27   #10
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
devo comprare anche in un hard disk nuovo, non ho grandissime pretese di capienza.. ero orientato su un western digital caviar 250GB SATAII, che ne dite?
mica meglio un SAMSUNG 320GB, 16MB SATA II?

Ultima modifica di gio_gio : 19-01-2007 alle 13:30.
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 08:13   #11
Il dottore
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: provincia di Mantova
Messaggi: 332
Mi unisco alla richiesta, devo prendere anch'io un hard disk sata 500 gb e mi interessa la silenziosità e l'affidabilità, ho sempre avuto maxtor fino a 300 gb (eide) e non ho mai avuto problemi, ma vorrei cambiare e vedere se c'è qualcosa di più silenzioso. Che ne dite dei samsung? Ho visto in rete un 500 gb sata a 150 euro spedito, il prezzo mi sembra ottimo, ma non vorrei che poi fosse rumoroso o troppo "fragile". Qualcuno ha provato i samsung?
Il dottore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 08:40   #12
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
ok allora aspettiamo risposta!
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 12:01   #13
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
Allora, i Western digital da 250 non hanno l'NCQ (la serie KS) e neanche il perpendicular rec.
L'NCQ ce l'ha solo la serie Enterprise (YS), ma a questo punto la silenziosità non saprei.
I samsung ne esistono molte versioni, tutte valide ma le ultime sono le T166 che comunque non hanno ancora il perpendicular recording (l'ha messo solo per i dischi da 2,5", la serie M).
Quindi il problema è:
. a cosa serve l'hd che si deve comprare (htpc, montaggio video, office giochi) etc.?
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:07   #14
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Criobit
Allora, i Western digital da 250 non hanno l'NCQ (la serie KS) e neanche il perpendicular rec.
L'NCQ ce l'ha solo la serie Enterprise (YS), ma a questo punto la silenziosità non saprei.
I samsung ne esistono molte versioni, tutte valide ma le ultime sono le T166 che comunque non hanno ancora il perpendicular recording (l'ha messo solo per i dischi da 2,5", la serie M).
Quindi il problema è:
. a cosa serve l'hd che si deve comprare (htpc, montaggio video, office giochi) etc.?
Penso che per tutti l'utilizzo sia un uso medio, quindi internet, giochi, applicazioni, ecc....insomma un po di tutto, senza partiolari esigenze.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:43   #15
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Mi aggiungo alla richiesta.
Sto cercando un HD da 250GB 16MB SATA2 per uso quotidiano: film, musica e giochi.
A quanto ho letto Maxtor è da scartare.
Quindi le opzioni che ho trovato sono Seagate (71€) o W.DIGITAL WD2500KS
SEAGATE BAR. (73,20€).
Inoltre volevo chiedervi che cambia tra 8 o 16mb?
Grazie
__________________

XPS 1730: T9300 - 4Gb667 - HD250Gb 7.200 rpm - 9 celle 85 WHr - GF9800GT sli -1920x1200 - Creative X-Fi 5.1 surround USB
VENDO [Trattative ]: XPS1730, Monitor Philips 107s 17".
Affitto casa vacanze in Sardegna.
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 14:42   #16
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
Tra quelli da te citati il Barracuda, ma solo il 7200.10 che è l'ultimo nato.
Comunque, davvero, stiamo parlando di differenze tra l'uno e l'altro di percentuali irrisorie anche se, appunto, il Barra ha dalla sua il perpendicular e l'NCQ che il WD non ha (nessuna delle 2).
Per la cache, la differenza ha importanza, soprattutto, se in abbinamento con l'NCQ.
Questa feature permette di memorizzare il contenuto del file in cache man mano che sente passare gli spezzoni del file richiesto sotto le testine durante il loro movimento verso l'interno, evitando il saltellare qui e lì sul disco alla ricerca del concatenamento del file in maniera sequenziale (cioè dal primo spezzone fino all'ultimo).
Nella cache il file viene riorganizzato e spedito alla cpu per l'elaborazione.
Si capisce che più cache c'è, più possibilità ci sono che un file venga riorganizzato in cache per poi essere mandato in elaborazione.
Parliamo, comunque, sempre di percentuali, perchè su un hd vi sono una miriade di file sotto gli 8 mb (e qui basta una cache piccola) e un'altrettanta ampia platea di files sopra i 16 mb (e qui il meccanismo della cache perde - in parte - efficacia).
Spero di essere stato chiaro e scusate termini tecnici "non perfetti"...
Saluti
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 16:15   #17
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Quindi in fin dei conti meglio il Seagate Barra. e una cache da 16?
__________________

XPS 1730: T9300 - 4Gb667 - HD250Gb 7.200 rpm - 9 celle 85 WHr - GF9800GT sli -1920x1200 - Creative X-Fi 5.1 surround USB
VENDO [Trattative ]: XPS1730, Monitor Philips 107s 17".
Affitto casa vacanze in Sardegna.
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 18:38   #18
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
Al momento, se vuoi un hd con tutte le amenità del mondo hd attuale, il 7200.10 da 250 gb è il solo. Comunque, parliamo di seagate, che seppure in parte "imbastardita" in alcune linee di produzione dalla maxtor (che poi tolto qualche prima edizione del dmax10 mi sembra che abbia fatto sempre ottimi prodotti) è una vita che fa hd.
In seconda battuta, se non lo trovi il WD2500KS dell Western, e in terza un samsung della serie T166.
Io ci aggiungo il D21 della maxtor, l'ho comprato ieri per un pc e trotta very very good ed è comunque un 7200.10 by seagate (scritto sull'etichetta dell'hd) solo però con 8 mb di cache.
Saluti.
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v