|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
Differenza tra installazioni
Ho una netta differenza di occupazione di ram dopo 2 installazioni diverse.
La prima volta ho installato ubuntu e solo successivamente kde completo (che errore In questa installazione non avevo la scheda ATI configurata correttamente Ora ho installato Kubuntu direttamente per avere un po' più di pulizia coi programmi, mi ha riconosciuto il fatto che è un notebook e avvia il 'power manager', ho configurato la mia vecchia ATI (Mobility 9000) e all'avvio ho oltre 240MB di RAM occupati :o La prima installazione era sicuramente più sporca viste le maggiori prove fatte ma nonostante questo era meno esosa Non me lo spiego... Stavo pensando di seguire questa guida ma mi spiace visto che ho formattato martedì... ![]() Alla fine per me ogni MB di RAM è utile avendone solo 256 e un PC non più nuovo (P4 2.4GHz, scheda video con 32MB e per l'appunto 256MB di RAM) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Non fidarti troppo dell'occupazione indicata perché il kernel tende a riempire tutta la ram non utilizzata con la cache del disco.
Se non noti evidenti rallentamenti dovuti a swap da e verso il disco fisso, ignora completamente il discorso occupazione.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
Perfetto, avevo letto un discorso simile e speravo fosse questo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.




















