Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 13:28   #1
PIFFERI
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1
consiglio sul da farsi: EasyNote W1801D Packard Bell - guasto al masterizzatore DVD

Salve atutti,
io sono un nuovo iscritto al Vs. egregio sito, sebbene io lo segua da anonimo da diverso tempo proprio perchè avevo previsto di acquistare un Notebook, e per cominciare vorrei anche affettuosamente porgere un saluto a tutti voi soprattutto agli amministratori che a mio avviso mi sembrano veramente competenti nel senso forbiti sulla materia oltrechè seri: ora che lo ho acquistato, come si vede nella descrizione riportata nell'oggetto, seguendo anche i preziosi consigli e le informazioni appunto del presente sito internet compreso il suo forum. Chiaramente, non volendo spendere cifre esorbitanti mi sono riferito a un 17" della Packard Bell, nè con lode e neppure con infamia, ossia prestazioni ragionevoli in pressochè tutte le sue funzioni dichiarate, poca autonomia della batteria (ma si poteva immaginare avendo come processore un Intel Celeron 1,5 Ghz), ma sicuramente con ottima riuscita della sezione video soprattutto grazie anche ad un discreto monitor a 17" pollici appunto. Niente da dire se non che dopo poco, ed avendolo usato veramente quasi niente, il DVD Double Layer Masterizzatore, modello Lite ON tipo sosw 833s (....l' SOS davanti alla sigla del DVD mi pare proprio che sia indicativa ed esaustiva per tale prodotto!) non mi legge più i CD, mentre i DVD sì, e non mi scrive più, ossia masterizza più. Ho fatto diverse e ripetute prove, tra quelle da voi consigliate generalmente in tali casi come anche altre su internet trovate ai vari siti del campo. Nonostante sia il Notebook sempre in garanzia, ho pensato di sostituirlo da me perchè non mi fido molto dei centri SERVICE e quindi ora sono davanti ad un paio di dilemmi:
- quale modello è compatibile con tale Notebook e soprattutto, tra quelli compatibili e ovviamente equivalenti, quale è consigliabile montarci per avere un qualcosa di valido a prezzo ragionevole sicuramente più evoluto e valido di quello che è attualmente montato (... da considerare che la mia scala di priorità è certamente meglio avere qualcosa che costa di più ma che funzioni bene e in ogni occasione e che inoltre duri soprattutto nel tempo, e che abbia naturalmente una ottima compatibilità con ciò che esiste sul mercato sia per quanto riguarda i vari prodotti Media CD e DVD di qualsiasi tipo e sistema che siano, sia scritti che vergini intendo dire, oltrechè compatibilità con Windows XP e con altri eventuali programmi e SW standard vari)?
- nonostante ammetta di aver già letto la guida di come sostituire un lettore DVD sui Notebook e comprendendo, come in essa stessa specificato, che è solo una guida generale e generica (non potrebbe essere altrimenti in questo specifico caso), apprezzandone quindi il contenuto mi viene comunque da fare una domanda: sa per caso qualcuno se per il mio modello di notebook, compreso chiaramente il discorso "modello di lettore DVD", è difficile sostituire detto masterizzatore DVD appunto? E se sì, può indicarmi gentilmente come?
Tutto ciò chiaramente alla luce del fatto che si ammetta che non ci siano altri possibili rimedi, a meno che qualcuno dei gentili signori frequentatori del forum ne conosca uno diverso da quelli già da me adottati, che comunque non vi sto ad annoverare. Semmai se qualcuno potesse elencarmi un paio di possibili cause che mi hanno portato a tale inconveniente ne sarei veramenmte oltremodo grato: a tal fine riporto di seguito il modo che ha portato il succitato mio notebook a non leggere più i CD e non scrivere più alcun media.
Tutto è avvenuto durante la lettura di un CD del tipo "CD -rw" il quale esso ha ripetutamente tentato di leggere senza mai però riuscirci.
Dopodichè il masterizzatore DVD legge solo i DVD; per quanto riguarda i CD invece tenta più volte di leggerli cercando di alinearcisi (si sente dal rumore che fa) e poi rinuncia fornendo una lettura di "vuoto" del CD inserito. Invece per quanto riguarda la masterizzazione, che sembra adesso possibile solo coi DVD, con NERO 6,3 parte tutto regolare, fa anche la simulazione di scrittura ma dopodichè mi fa attendere un'eternità alla fine della quale mi dice che non può scrivere poichè non trova la traccia info....o qualcosa del genere.
Scusate se mi sono dilungato assai con le descrizione sopra ma era anche un modo di sfogo....contro....non so nemmeno io se contro la LITE ON o se contro la stessa Packard Bell,,,,ditemi voi!!!???
Saluti e grazie minimop per quelli che leggeranno il mio post.....vi prometto che i prossimi saranno cortissimi

Pifferi
PIFFERI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v