Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2007, 14:42   #1
78Enry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
FUJI F31 Vs CANON 850IS

Mi ero quasi convinto a comprare la fuji F30 ma in genere mi sembra venga consigliata la canon 850is...ora pero' e' arrivata la fuji f31 (che costa anche qualcosina meno rispetto 850is) :-) nessuno che le abbia provate entrambe? quali sono le motivazioni per cui una di queste sia migliore rispetto all'altra? COSA COMPRO?!?
Parlano molto bene anche della CANON A630/a640 (un po' piu' grandina ma meno costosa rispetto 850is) a che livello si pone come qualita' rispetto alle due precedenti? se voglio comprare una macchinetta compatta o un po' meno compatta (risparmiando forse cosi' sul prezzo d'acquisto) quale' la migliore di tutte in QUALITA'? :-)
Mi sembra di aver capito che l'importante in una macchinetta sia l'ottica e il sensore...come sensore credo sia meglio la FUJI CON IL SUO SUPERCCD come OTTICA non mi e' chiaro visto che e' citata molto CANON ma molto meno PANASONIC (ma non montano la stessa ottica? leica?), E SONY? la W70?
Qualcuno che mi chiarisca le idee?
Se vado avanti cosi' la macchinetta la compro il prossimo anno
grazie
78Enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 14:47   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Semplice: se ami fare foto con scarsa luce la Fuji va un po' meglio; se invece ami fare foto in spazi ristretti ed avere in tasca un grandangolo da 28 mm allora sicuramente la 850is.
Io prenderei la 850is... amo troppo i grandangoli ed è più compatta.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 14:52   #3
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da teod
Semplice: se ami fare foto con scarsa luce la Fuji va un po' meglio; se invece ami fare foto in spazi ristretti ed avere in tasca un grandangolo da 28 mm allora sicuramente la 850is.
Io prenderei la 850is... amo troppo i grandangoli ed è più compatta.
Ciao
Inoltre la 850IS ha stabilizzatore che la F31 non ha.
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 14:53   #4
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
..e se vuoi la migliore qualità di immagine in assoluto fra tutte quelle citate la a630. (e le migliori macro, messa a fuoco a 1 centimetro )
Per le foto con scarsa luce F30 o F31....sempre sensore generoso e resa agli alti iso molto buona.
La 850 è vero che ha lo stabilizzatore ma tutti quei soldi per un sensore da 1/2,5 non li spenderei
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 03-01-2007 alle 14:58.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 14:56   #5
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Minipaolo
Inoltre la 850IS ha stabilizzatore che la F31 non ha.
Ma la F31 ha il sensore da 1/1.8 che la 850 non ha. E la qualità di immagine lo dimostra
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 15:10   #6
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
Ma la F31 ha il sensore da 1/1.8 che la 850 non ha. E la qualità di immagine lo dimostra
La F30/31 redo abbia il sensore da 1/1.7
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 15:15   #7
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Minipaolo
La F30/31 redo abbia il sensore da 1/1.7
Meglio ancora
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 16:18   #8
78Enry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
Grazie a tutti...non mi aspettavo di aver già subito delle risposte...
Visto che il sensore e' più grande rispetto alla 850 is mi consigliate come qualità la fuji f30? la fuji f31 a differenza della f30 ha la funzionalità di rilevazione della faccia come sulla canon 850 is, e' un sistema efficace?
il quadrangolo della 850 is in situazioni di normale utilizzo viene sfruttato? non so di preciso a cosa serva...viene utlizzato spece quando si debbano fotografare una marea di persone?!? per il quadrangolo bisogna dotare la 850 is di qualche altro dispositivo?!?
Lo stabilizzatore ottico e' cosi' importante?
Mi sembra che la 850 is non abbia impostazioni manuali mentre la f31 molte...
Perchè dite che la canon A630 a qualità migliore rispetto alla fuji F31?
Allora quale compro?!!?!?!?

Ultima modifica di 78Enry : 03-01-2007 alle 16:30.
78Enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 16:29   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da 78Enry
il quadrangolo della 850 is
Usti... il quadrangolo mi è nuovo...
La differenza principale e fondamentale tra le due è l'obiettivo: uno parte da 28mm (Canon), l'altro parte da 36mm. Per avere un'idea vai qui http://www.tamroneurope.com/flc.htm, clicca su 35mm film e porta il cursore a 28 e poi a 36... un 28mm (equivalente) serve per paesaggi e foto di interni e in tutte quelle situazioni dove non puoi allontanarti dai soggetti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 16:45   #10
78Enry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
Grazie teod! scusa l'ignoranza
Ora ho capito bene la differenza...però non mi sembra cambi moltissimo almeno dai 28mm ai 36mm...sbaglio?
mi avevano consigliato infatti per il quadrangolo anche la panasonic fx07...che ne pensi? :-)
secondo te considerando solo la qualità di immagine in classifica come metteresti la fuji f31 - canon a 630 - canon ixus 850is? :-)
78Enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 16:52   #11
78Enry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
Qualcun'altro che mi consigli?
78Enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 16:55   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Aridaie con quadrangolo.... ; si chiama GRANDangolo.
Il grandangolo ti cambia la vita quando hai le spalle al muro ; di certo la foto portata ad esempio dalla Tamron non rende l'idea... prova ad immaginarti davanti ad un bel edificio o un bel orizzonte, vorresti avere un'inquadratura più ampia o più stretta?
Per quanto mi riguarda tutte le compatte ormai si somigliano quanto a qualità di immagine... non saprei distinguerle... a quel punto meglio optare per comodità (leggi compattezza) e grandangolo.
Eviterei la Panasonic per la qualità di immagine scarsa in interni e con poca luce (ossia ad iso superiori a 100).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 17:02   #13
78Enry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
Grazie!
emmmmm.......hai ragione....GRANDANGOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao
78Enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 17:13   #14
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da teod
Per quanto mi riguarda tutte le compatte ormai si somigliano quanto a qualità di immagine... non saprei distinguerle... a quel punto meglio optare per comodità (leggi compattezza) e grandangolo.
Eviterei la Panasonic per la qualità di immagine scarsa in interni e con poca luce (ossia ad iso superiori a 100).
Ciao

Si assomigliano tutte quelle con sensore da 1/1.8 fra loro e quelle con sensore da 1/2.5 fra loro...
ma quelle con sensore da 1/1,8 sono migliori delle altre!
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 03-01-2007 alle 20:23.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 19:05   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
Si assomigliano tutte quelle con sensore da 1/1.8 fra loro e quelle con sensore da 1/2.5 fra l'oro...
ma quelle con sensore da 1/1,8 sono migliori delle altre!
Bah... da quello che ho visto quelle con sensore da 1/2.5 fanno pena oltre i 200iso, quelle da 1/1.8 oltre i 400iso... per il resto una foto scattata a 100iso con l'una o l'altra non la distinguerei.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 20:21   #16
POLO_crt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 335
Ero indeciso anch'io tra fuji sony e canon e alla fine ho preso la Fuji.
Il motivo è seplice.. nelle compatte credo che la vera differenza la faccia il sensore e quello della fuji è anni luce avante alle altre!!Ti permette di avere meno rumore percui più dettagli..Tutto il resto lo puoi tranquillamente aggiustare in 2 secondi con un qualsiasi programma.
Anche Canon è ottima ..ottica migliore(ma stiamo parlando di compatte da mettere in tasca..anche la Panasonic ha un ottica ottima ma un sensore penoso!!).
Il problema che affliggeva la fuji era l'esposizione ma sembra sia stata risolta con la nuova F31.

PS
Ci sarà un motivo se la fuji da circa un anno e mezzo è venuta alla ribalta con la serie F?Semplice perchè sono delle gran compatte!

Ciao
POLO_crt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 20:27   #17
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da teod
Bah... da quello che ho visto quelle con sensore da 1/2.5 fanno pena oltre i 200iso, quelle da 1/1.8 oltre i 400iso... per il resto una foto scattata a 100iso con l'una o l'altra non la distinguerei.
Ciao


si vede, si vede (queste sono entrambe scattate a 100 iso)
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 03-01-2007 alle 20:50.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:50   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo


si vede, si vede (queste sono entrambe scattate a 100 iso)
Stampale... e poi ne riparliamo!
Ripeto: è più significativo avere un 28 mm che tutto il resto, almeno dal mio punto di vista... voi cercate pure il pelo nell'uovo, io intanto rimango in adorazione dei 16 mm del Canon 10-22 sulla mia reflex .
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 11:33   #19
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da teod
Stampale... e poi ne riparliamo!
Ripeto: è più significativo avere un 28 mm che tutto il resto, almeno dal mio punto di vista... voi cercate pure il pelo nell'uovo, io intanto rimango in adorazione dei 16 mm del Canon 10-22 sulla mia reflex .
Ciao

Fatto di già, stampato sul 13x18 qualche settimana fa e la differenza la vedo Sull A4 poi è evidente la differenza, ma già è visibile sul 13x18.
Avevo fatto tutte le stampe per valutare le fotocamere, con prova cieca...le ha stampate mio padre, ci ha scritto dietro il relativo modello di fotocamera e poi io ho guardato le foto senza sapere quale stessi guardando...quelle provenienti da canon a630 e fuji F30 erano superiori....io ero indeciso se prendere la a 630 o andare su una superzoom, potevo anche spendere, ho confrontato con S3is, sony H5 ecc...ma niente da fare, anche solo stampato sul 13x18 la differenza di qualità per me si vede, quindi ho scelto una macchina non superzoom ma con sensore grande. De gustibus
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 04-01-2007 alle 11:36.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 06:17   #20
78Enry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
Mi e' arrivata questo consiglio da "esperti":
la migliore è la Canon Digital IXUS 850 IS, non solo per la qualità dell'obiettivo (Canon con stabilizzatore ottico di immagine) ma sopratutto per il tipo di messa a fuoco (Canon Ai AF) migliore rispetto a quella utilizzata da altre compatte, il processore DIGIC e la tecnologia iSAPS che elaborano le informazioni recepite dalla fotocamera. Questi parametri sono molto importanti in quanto le fotocamere sono delle compatte completamente prive di impostazioni manuali, le Canon della serie IXUS hanno gli automatismi migliori.
Voi però mi avete quasi convinto a prendere la fuji spece per il sensore che e' decisamente piu' grande...anche piu' della a630 in una macchinetta decisamente piu' piccola...sarebbe bello riuscire ad avere un confronto tra la canon ixus 850is e la fuji f31...
Secondo voi il sistema di "rivelazione della faccia" dotato nella fuji f31 (ma non nella f30) e nella canon ixus 850is e' efficace? altrimenti ci sarebbe una bella differenza di prezzo tra la f30 e la 850is.........

Ultima modifica di 78Enry : 06-01-2007 alle 06:21.
78Enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v