|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
|
Problemi accesso LAN dall'esterno
Ciao! Io ho una rete lan wireless di 4 PC che funziona perfettamente tramite un access point Linksys che ha 2 antenne belle grosse da 12 db. Questo access point fa ache da gateway per tutti i computer perché è connesso ad un router ADSL Zyxel prestige 600H fornitomi in dalla wind in commodato d'uso(ho un contratto liberomega). Tutto funziona perfettamente. Ora: su questa rete io faccio girare una applicazione L.A.M.P. (Linux, Apache, Mysql, PHP). Senza entrare nel dettaglio si tratta semplicemente di un'applicazione di tipo client - server per la quale qualunque computer per essere client necessita unicamente di un browser; cioé da qualunque computer della WAN per richiamare l'applicazione che gira sul server basta aprire il browser e digitare l'indirizzo IP del server.
Ora: il fatto è che io vorrei poter accedere al server di questa applicazione che gira sulla mia WAN anche dall'esterno della WAN (da casa o da qualunque altro luogo). Se dall'esterno vado all'indirizzo internet assegnato al mio router Zyxel dalla WIND mi appare semplicemente la finestra delle impostazioni interne del router che mi chiede la password. Che voi sappiate esiste davvero un modo per realizzare quello che vorrei fare oppure sono tutte soluzioni che funzionano più in teoria che in pratica? Io le ho provate tutte! Grazie per avermi letto (auguri di BUON 2007) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
devi forwardare le porta 80 nel tuo router... ma è rischioso.
ti consiglio di aprirne un'altra (nota solo a te) e poi per accedere a questa applicazione dovrai fare: xx.xx.xx.xx:yy dalla barra degli indirizzi, da remoto. dove: xx.xx.xx.xx, è l'ip del router. yy, la porta che hai aperto.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
|
Quote:
Saluti, Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 306
|
Ciao ragazzi, grazie a tutti e 2! Io ho provato ad impostare lo Zyxel per forwardarmi con una porta all'IP del server in questione utilizzando la configurazione NAT (ho trovato su internet delle istruzioni in proposito perché le istruzioni su CD dell'aggeggio sono quantomeno approssimative) ma NIX, NADA DE NADA, non "forwarda" propio un bel niente: dopo aver configurato la NAT per la porta 80, dando l'ip e la porta mi dà sempre e soltanto la configurazione del router stesso; se invece configuro il NAT per un'altra particolare porta (ad esempio 6588 o 4662) non fa nulla, si pianta là e non apre nessuna pagina, non riesce ad aprire la pagina (naturalmete tutto questo anche dopo aver disabilitato il firewall hardware del router). Grazie comunque; ma in generale per risolvere questo tipo di problematiche esiste solo la teoria del port forwarding o esistono apparecchiature hardware specificamente designate?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 146
|
Quote:
Saluti, Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
se utilizzi apache come web server devi cambiare il file httpd.conf o cmq cambiare anke la configurazione del programma , togliendo localhost:80 e mettendo ip
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
|
prova a ruotare la porta 4660(ad esempio) della wan verso la 80 della lan con l'ip della macchina con apache sopra.
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.