|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Come si chiama e quanto costa questa sfera secondo voi?!
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Sfera al plasma, quelle cinesi economiche da circ 10 cm di diametro costano 10-15 euro, quelle serie e grosse di più...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
1e a centimetro!
Sarà 20cm di diametro e penso sia stata comprata al Bennet. 20e li costerà o no? CMQ effettivamente anche io pensavo fosse plasma, ma ho sempre visto il plasma come il IV stato della materia, quindi vederlo li "di persona" mi sembrava strano, insomma mia ha fatto 1 strano effetto.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
cmq penso di si, intorno ai 20-30 euro. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
da piccolo toccai una di quelle cose perchè mi avevano detto che non si prendeva la scossa
era in uno scaffale di ferro di un negozio e, nel toccarla, la parte superiore della mano urtò il ferro dello scaffalè: scossa assicurata (e dolore cane) ![]() da quel momento in poi non osai più avvicinarmi a questi affari
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
le scie dovrebbero essere scariche elettriche come quelle dei fulmini, giusto?
ma toccando la sfera si accumula comunque elettricità, quindi il rischio scossa-da-elettricità-accumulata dovrebbe rimanere in agguato, o no?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Io ne ho una in casa, la pagai circa 15-20€
Non è assolutamente pericolosa, la si accende e fa quelle bellissime scie, se gli metti il dito sopra vedi alcune scie che seguono il dito, se metti tutta la mano, più scie si concentrano lì anche se è una cosa da non far in modo prolungato perchè la concentrazione fa salire il calore... Scosse non ne ho mai avute anche perchè il vetro non è un materiale conducente. Il fenomeno è più o meno quello dei fulmini e anche del tubo catodico, cambia solo la rarefazione del gas, nel caso dei fulmini è a pressione normale mentre dentro la sfera è mooolto più rarefatto
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
![]() comunque alla seconda domanda non c'è risposta il vetro sarà anche non conduttore, ma io la scossa l'ho sentita, con me ha condotto ![]() chi ha questa sfera può ripetere (a suo rischio
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Forse hai toccato la sfera con un taglio sul dito o avrai avuto una sensibiltà maggiore. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
|
figata! quasi quasi ne prendo una
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
|
Se metto un cono metallico sulla sfera accesa e poi metto il dito molto vicino al cono, dallo stesso parte una scintilla abbastanza forte e continua che brucia la pelle e fa sentire una brutta senzazione e si avverte una bella puzza di bruciato.
Ergo: toccare il vetro a mani nude non causa nulla (al limite delle piccolissime scosse che non danno fastidio), se mettete sopra un oggetto metallico e lo toccate allora prenderete delle scosse abbastanza forti (sono fastidiose ma non morite... |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
forse non mi sono espresso bene e l'ho avvertita esattamente in quelo punto (sul dorso)evidentemente allora la corente è entrata dal palmo senza causare danni, ma ne è uscita dal dorso molto più dolorosamente edit: come giustamente qualcuno diceva, ma il vetro non dovrebbe essere isolante?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc Ultima modifica di d@vid : 26-12-2006 alle 20:53. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
se tocchi superfici metalliche è ancora peggio, come con i fulmini.. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
la sfera al plasma produce tensioni nell'ordine delle centinaia di migliaia di volt (100-300 kV a occhio) |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
|
ma quindi se io tocco la sfera con un potenziale negativo il raggio è ancora più intenso di quello che avrei toccandolo con un dito?
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Quote:
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
è vero, che ebete ho dimenticato che l'ambiente è gas nobile a bassa pressione, di conseguenza per arrivare a 10 cm di scarica sono sufficienti voltaggi nettamente minori.. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
|
comunque su ebay si trovano da 20 a 30€
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.












era in uno scaffale di ferro di un negozio e, nel toccarla, la parte superiore della mano urtò il ferro dello scaffalè: scossa assicurata (e dolore cane) 









