Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 23:48   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
imprese italiane non amano il commercio online

Istat - A imprese italiane non piace il commercio online

ROMA – Le imprese italiane non amano il commercio on line: l’Italia è, infatti, al penultimo posto sia per gli acquisti sia per le vendite tramite internet all’interno dell’Unione Europea. Nonostante questo, il livello di utilizzo della rete fra le aziende italiane è pari al 93%, poco al di sotto quindi della media comunitaria pari al 94%. Lo afferma l'Istat, mettendo in evidenza come le imprese italiane con almeno dieci addetti sono lontane dalla media Ue-25 per i siti web (57% a fronte di una media del 65%), mentre si collocano al secondo posto, dopo la Finlandia, per quanto riguarda l'e-government (87%).
«L'uso di internet ha raggiunto ormai livelli di saturazione in tutta Europa, pur con qualche eccezione. In Italia, la maggiore presenza di piccole imprese (10-49 addetti) ha comportato un livello di utilizzo di internet di poco inferiore alla media europea, comunque superiore al 90% sul totale delle imprese con almeno 10 addetti», precisa l’Istat, osservando che «più differenziata la situazione relativa all’accesso ad internet tramite tecnologie a banda larga: nonostante gli sforzi fatti dalle imprese in questi ultimi anni, l’Italia è in ritardo rispetto alla media europea. Ciò si deve principalmente alla più lenta adozione di Ict da parte delle imprese con 10-49 addetti ed al fatto che esse rappresentano circa l’88% della popolazione totale delle imprese italiane con meno di 10 addetti».
Per quanto riguarda il commercio elettronico, per il quale i dati sono relativi al 2005, l’Istat segnala che il fenomeno «stenta a decollare a livello di tutti i paesi dell’Unione Europea e, in generale, le imprese sono più portate ad acquistare che a vendere on line. L’Italia è penultima sia negli acquisti che nelle vendite on line», con il 10% che compra in rete ed il 3% che vende. «Al pari della diffusione di Internet, quasi tutte le imprese – precisa l’Istat – si dotano di qualche strumento di sicurezza per evitare o ridurre i rischi derivanti dall’intrusione dall’esterno di virus ed altri attacchi informatici. L’Italia è in linea con la media europea» In Italia il 93% usa almeno uno strumento di sicurezza, a fronte del 92% della media europea.

IN FAMIGLIA PIU' PARABOLICHE, LINEE ADSL E LETTORI DVD
In Italia i beni tecnologici più diffusi sono la televisione, presente nel 93,9% delle famiglie e il cellulare (82,3%). Seguono il videoregistratore (63%), il lettore DVD (50,7%), il personal computer (46,1%), l’accesso ad Internet (35,6%). L'Istat fotografa così la disponibilità presso le famiglie delle nuove tecnologie. Il televisore è uno dei beni che è stato interessato dalle maggiori trasformazioni. L’87,8% delle famiglie possiede ancora il televisore analogico di tipo tradizionale, mentre il 5,2% delle famiglie possiede un televisore digitale. Il 25% delle famiglie possiede un’antenna parabolica, il 15,2% il decoder digitale terrestre mentre è ancora bassa (3,9%) la quota di famiglie che possiede la TV via cavo. Rispetto al 2005 aumenta soprattutto il possesso del cellulare (dall’80,8% all’82,3%) e del personal computer (dal 43,9% al 46,1%). L'accesso ad Internet è piuttosto stabile (dal 34,5% al 35,6%) ma migliora la qualità della connessione usata per accedere ad Internet da casa: diminuisce, infatti, la quota di connessioni a banda stretta (modem su linea telefonica tradizionale o linea telefonica Isdn) che passa dal 21,6% al 18,7% e aumenta, invece, la quota di famiglie con connessione a banda larga (linea telefonica ADSL o altro tipo di connessione a banda larga) che passa dall’11,6% al 14,4%. Infine, nel 2006 il possesso di lettore DVD presenta livelli quasi paragonabili a quelli del videoregistratore. Questa tecnologia è infatti in forte calo (dal 66,8% al 63%) e nei prossimi anni sarà probabilmente sostituita dal più moderno e versatile lettore di DVD. Tra le famiglie si osserva un forte divario tecnologico, da ricondurre essenzialmente a fattori di tipo generazionale, culturale ed economico. Le famiglie costituite di soli anziani continuano ad essere escluse dal possesso di beni tecnologici: il 5,5% di esse possiede il personal computer, soltanto il 2,8% ha l’accesso ad Internet ed è quasi del tutto inesistente la diffusione di connessioni a banda larga (1,1%). Inoltre, in queste famiglie è limitato il possesso delle nuove forme di televisore: la TV digitale (1,5%), l’antenna parabolica (8,5%) e il decoder digitale terrestre (4,8%). L’unico bene diffuso (a parte il TV color) è il cellulare (45,3%). All’estremo opposto si collocano le famiglie con almeno un minorenne che possiedono il personal computer e l’accesso ad Internet rispettivamente nel 69,7% e nel 51,8% dei casi. Sono queste famiglie ad avere il più alto tasso di possesso di connessione a banda larga (21,1%), mentre il telefono cellulare ha raggiunto i livelli della televisione (96%). Molto diffusi anche il videoregistratore (82,4%) e il lettore DVD (75,1%). Rispetto al 2005 il divario tra le famiglie di soli anziani e le famiglie con almeno un minorenne si è ridotto significativamente solo rispetto al cellulare (5 punti percentuali) che mantiene, comunque, livelli sotto la media. Aumenta, invece, il divario nel possesso dei beni più tecnologici come la TV digitale, il decoder digitale terrestre, il personal computer, l’accesso ad Internet e la banda larga.

18/12/2006
(Gazzetta del Mezzogiorno)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:49   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Istat - A imprese italiane non piace il commercio online
alle imprese italiane non piace niente, solo mettere dindini in tasca, dopo quando si tratta di innovazione....amen.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:53   #3
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
alle imprese italiane non piace niente, solo mettere dindini in tasca, dopo quando si tratta di innovazione....amen.

Non è che alle aziende estere (Usa,...) "piaccia" l'e-commerce perchè si divertono eh
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:56   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Non è che alle aziende estere (Usa,...) "piaccia" l'e-commerce perchè si divertono eh
infatti, perche ne traggono guadagno, basti guardare dell
qui di deve cadere la manna dal cielo..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v