Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 19:01   #1
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
Vecchio Notebook & HD esterno 2,5" : e' possibile ?

Vorrei Acquistare un Hard Disk ESTERNO da 160-200 Gb USB da 2,5"
Vorrei collegarlo ad un vecchio Notebook IBM Thinkpad 550 MHz
con una uscita ('unica") USB 1.1. con WinXp

Avro' problemi di riconoscimento ?
Potro' vedere files Video senza problemi ?

Grazie
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 19:42   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Non dovresti aver alcun problema.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:03   #3
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
Grazie per la risposta,

pensavo invece che il problema di dover alimentare l' Hard Disk
esterno con l'USB , 1.1 per giunta, e vedere film
(depositati nello stesso) fosse cosa impossibile, con
un vecchio Pentium III 550 MHz.
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:01   #4
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Nessun problema. Anche io ho un portatile ormai abbastanza vecchiotto, al quale collego via usb 1.1 i miei dischi 2.5"
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:39   #5
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da yak
Grazie per la risposta,

pensavo invece che il problema di dover alimentare l' Hard Disk
esterno con l'USB , 1.1 per giunta, e vedere film
(depositati nello stesso) fosse cosa impossibile, con
un vecchio Pentium III 550 MHz.

Non dovresti avere nessun problema ! L'unica pecca sara il trasferimento dei file che andra a 12 Mbit/s ( usb 1.1 ) e non a 480 Mbit/s ( usb 2.0 ) !



CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 19:49   #6
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
OK grazie delle rassicurazioni DOMANI lo compro,

potrei aquistare un adattatore Pcmcia - Usb 2.0
.. ma non ricordo se il Notebook Ibm Thinkpad T20
possiede gli slot pcmcia...
comunque gli 12 Mbit/s (dell' usb 1.1 ) penso siano
sufficenti per visualizzare Videoclip musicali.
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 19:54   #7
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da yak
potrei aquistare un adattatore Pcmcia - Usb 2.0
Occhio alla possibilita' di alimentare il disco collegandolo alla pccard: non sono sicuro (ma potrei sbagliarmi ) che cio' sia possibile.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:06   #8
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Mah, io ce l'ho (D-Link Usb 2 Port Cardbus) e con una presa usb 2 alimento l'hd, con l'altra ci trasferisco i dati.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:28   #9
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Mah, io ce l'ho (D-Link Usb 2 Port Cardbus) e con una presa usb 2 alimento l'hd, con l'altra ci trasferisco i dati.
Ah beh si, sorry, mi riferivo alla possibilita' di alimentare il disco semplicemente collegandolo a una sola porta usb
Se poi tu mi confermi che basta collegare il disco con una porta per il trasferimento dati e con l'altra per l'alimentazione, allora hai chiarito un mio dubbio, grazie
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:32   #10
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Ah beh si, sorry, mi riferivo alla possibilita' di alimentare il disco semplicemente collegandolo a una sola porta usb
Se poi tu mi confermi che basta collegare il disco con una porta per il trasferimento dati e con l'altra per l'alimentazione, allora hai chiarito un mio dubbio, grazie
Bè, si può fare solo con alcuni modelli, non con tutti (molti hanno alimentatore con 220V). Secondo me sono tutti cavi in meno, anche se 2 porte USB per me è critica (ne ho 3, 2 usb 2 e una 1.1)

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:51   #11
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Bè, si può fare solo con alcuni modelli, non con tutti (molti hanno alimentatore con 220V). Secondo me sono tutti cavi in meno, anche se 2 porte USB per me è critica (ne ho 3, 2 usb 2 e una 1.1)
Esistono se non ricordo male anche le pccard usb2 con la possibilita' di collegare un alimentatore, necessario qualora il device da collegare sia particolarmente "ostico".
Il problema a questo punto sono, come giustamente fai notare anche tu, i cavi in eccesso, oltre alla necessita' di recuperare una presa di corrente extra.
In ogni caso, confermo (ho appena provato) che collegando un disco da 2.5" a una porta usb1.1, un film si vede tranquillamente
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 22:26   #12
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
>>che collegando un disco da 2.5" a una porta usb1.1, un film si vede tranquillamente

sto seguendo con interesse l'argomento ...
GRAZIE ancora
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:41   #13
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Bè, è certo che il film lo vedi: il comquter quando fai doppio click va a piazzartelo in ram e poi lo carica da lì. Ci metti sicuramente più tempo a copiare tipo =>500mb e a caricare in memoria la roba, poi va come deve andare! E' esattamente uguale ad avere un disco da 4200rpm e uno da 5400rpm. Con quello da 4200rpm ci metti di più ad avviare un'applicazione, ma una volta avviata va con l'uso della memoria (a meno che non continui a leggere files dall'hd).

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:52   #14
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Bè, è certo che il film lo vedi: il comquter quando fai doppio click va a piazzartelo in ram e poi lo carica da lì. Ci metti sicuramente più tempo a copiare tipo =>500mb e a caricare in memoria la roba, poi va come deve andare! E' esattamente uguale ad avere un disco da 4200rpm e uno da 5400rpm. Con quello da 4200rpm ci metti di più ad avviare un'applicazione, ma una volta avviata va con l'uso della memoria (a meno che non continui a leggere files dall'hd).
Non era proprio cosi' scontato che il film si potesse vedere
In ram e' caricato l'applicativo che visualizza il film, ma non il film stesso: questo viene letto al momento della visualizzazione (magari in ram ce ne sara' un breve tratto, ma certo non tutto) e il problema potrebbe essere rappresentato dal collo di bottiglia dell'usb1.1 e del suo transfer rate relativamente basso per consentire una visualizzazione fluida.
E' lo stesso motivo per il quale non mi sono ancora comprato un sintotv su chiave usb, ovvero che non so se va. Ma fra 5 giorni lo sapro', visto che l'ho regalato al nipote e -ius primae noctis- verifichero' se funziona
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 16:50   #15
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Se avete un portatile, valutate anche, comprando dischi da 2.5" se potete montarli sul portatile stesso, mettendogli sopra un ghost del disco più piccolo. Io ho ora un disco da 20gb nel portatile e uno da 100gb mi dovrebbe arrivare per natale; quindi io il mio lo metto esterno e quello da 100gb lo metto sul portatile. Saluti
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v