|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ai piedi delle Alpi Apuane
Messaggi: 424
|
Indirizzare il browser
Domanda da scemo...totalmente a digiuno di "mele"!
![]() dov'è nel MAC un file come nel winzozz C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts? Come lo faccio a modificare per indirizzare il browser verso un IP interno? Tnx
__________________
FORTITUDO MEA IN ROTA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Prendi il documento e lo trascini nella barra indirizzi del browser.
Ti verrà fuori l'indirizzo file:///
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ai piedi delle Alpi Apuane
Messaggi: 424
|
Quote:
![]() Vediamo un pò: Sul server ho caricato Joomla dove risiede un hompage di prova, questa deve essere visualizzata da alcuni client (tra cui anche Mac) nella mia intranet, il problema è che devo indirizzare il browser al sito www.prova.net all'IP del server senza che questi vada a zonzo nel ueb! Ovvero io digito sulla barra www.prova.net,e questi va all'indirizzo 0.0.0.0. del server in locale,quindi apparirà una bellissima hompage di prova! Insomma una mappatura bella e buona! ![]() Ora tutto questo il winzozz lo faccio modificando il file suddetto... questo è di seguito il mio file su XP: # Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp. # # Questo è un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows. # # Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host. # Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe # trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente. # L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio # o punto di tabulazione. # # È inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe # o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'. # # Per esempio: # # 102.54.94.97 rhino.acme.com # server origine # 38.25.63.10 x.acme.com # client host x 127.0.0.1 localhost X.X.X.X www.prova.net Speriamo bene... ![]()
__________________
FORTITUDO MEA IN ROTA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
hmm il file di configurazione di Apache (il webserver di OS X) è in:
/private/etc/httpd/httpd.conf In quelle 1000+ righe suppongo ci sia un punto dove si possano impostare degli indirizzi locali, oltre al localhost normale. Con una rapida ricerca forse quello che cerchi forse è alla riga 354-358, però non ho mai provato quindi non so dirti di preciso.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ai piedi delle Alpi Apuane
Messaggi: 424
|
Quote:
__________________
FORTITUDO MEA IN ROTA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.