Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 19:21   #1
cosmo_z
Junior Member
 
L'Avatar di cosmo_z
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
Chiedo aiuto a esperti di sfdisk

Salve a tutti,
ho un problema su un hd usb esterno riconosciuto come /dev/sda.
La mia distro è Ubuntu 6.06 e l'hd è un Maxtor 6 Y080P0 collegato a
usb 2.0.

Recentemente Partition Magic mi ha un pò incasinato le partizioni.

Ora "sfdisk -l /dev/sda" mi da questo risultato:

Disco /dev/sda: 9964 cilindri, 255 testine, 63 settori/traccia
Warning: extended partition does not start at a cylinder boundary.
DOS and Linux will interpret the contents differently.
Unità = cilindri di 8225280 byte, blocchi di 1024 byte, conteggiando
da 0

Device Boot Start End #cyls #blocks Id System
/dev/sda1 0+ 4982 4983- 40025916 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 4982+ 9963 4982- 40014702 f W95 Ext'd (LBA)
inizio: (c,h,s) previsto (1023,254,63) trovato
(1023,102,1)
/dev/sda3 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda4 0 - 0 0 0 Vuoto
/dev/sda5 4982+ 7022- 2040- 16384000+ b W95 FAT32
inizio: (c,h,s) previsto (1023,254,63) trovato
(1023,103,1)
endenza: (c,h,s) previsto (1023,254,63) trovato
(1023,29,63)
/dev/sda6 7022+ 8493 1472- 11822863+ 7 HPFS/NTFS
inizio: (c,h,s) previsto (1023,254,63) trovato
(1023,31,1)
/dev/sda7 8493+ 9271 779- 6252844+ b W95 FAT32
inizio: (c,h,s) previsto (1023,254,63) trovato
(1023,142,1)

Se io do questo comando da root, dopo aver smontato tutte le partizioni
dell'hd usb può andar bene per rimettere a posto tutto ?

root@ubuntu:~# sfdisk /dev/sda << EOF
0,4983
4983,E
;
;
4983,2040
7023,1472
8495,779
EOF

Se no, conoscete dei programmi per Ubuntu che possano aiutarmi a mettere a posto questa tabella delle partizioni.
Ho parecchi dati su questo HD.

Grazie a chi mi risponderà

Ciao.
cosmo_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 20:01   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
sinceramente non so aiutrti
intanto che filesystem hanno le partizioni sul hd usb.
inoltre prova con fdisk a ricostruire la tabella delle partizioni, visto che con questo puoi sciegliere l'inizio e la fine di una data partizione anche indicando i cilindri e i settori:
fai
sudo fdisk /dev/sda
poi con il comando h ti leggi l'help, e ti consglio di leggerti anche il man con
man fdisk

con fdisk puoi mettere a posto la tabella delle partizioni, ricordati anche di dare il corretto "System".
nota che fdisk dovrebbe agire solo sulla tabella delle partizioni MBR e non sul resto del disco, poi però non so se riuscirai a vedere le partizioni senza formattarle o altro.
non so prova e facci sapere, mi interesserebbe anche a me sapere se quano la tabella delle partizioni si rovina se si possono recuperare modificando solo quella, in teoria si (almeno sulla teoria delle mie conoscenze ) ma in pratica è un altro discorso.
buona fortuna ma altro non ti so dire
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 12:20   #3
cosmo_z
Junior Member
 
L'Avatar di cosmo_z
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
Ciao ArtX,

questo è il risultato del comando "sudo fdisk -l /dev/sda":

Disk /dev/sda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 4983 40025916 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 4983 9964 40014702 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda5 4983 7023 16384000+ b W95 FAT32
/dev/sda6 7023 8494 11822863+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 8494 9272 6252844+ b W95 FAT32

Poi ho dato solo "sudo fdisk /dev/sda" e ho premuto h, ma nel risultato non ho visto come "ricostruire la tabella delle partizioni sciegliendo l'inizio e la fine di una data partizione anche indicando i cilindri e i settori" come tu mi hai consigliato.
Il risultato di "h" è questo:

Comando (m per richiamare la guida): h
h: unknown command
Azione comando
a Cambia bootable flag
b modifica di bsd disklabel
c cambia il flag compatibile con il dos
d cancellazione di una partizione
l elenco dei tipi di partizione conosciuti
m stampa di questo menu
n aggiunta di una nuova partizione
o creazione di una nuova tabella delle partizioni DOS vuota
p stampa della tabella delle partizioni
q uscita senza salvataggio delle modifiche
s creazione di una nuova disklabel Sun vuota
t modifica dell'id di sistema di una partizione
u modifica delle unità di visualizzazione/di immissione
v verifica della tabella delle partizioni
w scrittura della tabella su disco e uscita
x ulteriori funzioni (solo per esperti)

Allora ho premuto "x" e poi "m" e mi da questo:

Comando per esperti (m per richiamare la guida): m
Azione comando
b spostamento dell'inizio di dati in una partizione
c modifica del numero di cilindri
d stampa dei dati grezzi nella tabella delle partizioni
e elenco delle partizioni estese
f fix partition order
g create an IRIX (SGI) partition table
h modifica del numero di testine
m stampa di questo menu
p stampa della tabella delle partizioni
q uscita senza salvataggio delle modifiche
r ritorno al menu principale
s modifica del numero di settori/traccia
v verifica della tabella delle partizioni
w scrittura della tabella su disco e uscita

Forse con "b"...

Proverò comunque a leggere bene il man di fdisk e vedere se posso ricostruiri la tabella delle partizioni in modo giusto.

Per quanto riguarda il rovinarsi della tabella delle partizioni, penso che se si rovina solo quella si possono senz'altro recuperare modificando solo quella, solo che bisogna farlo nel modo giusto ricreando, come hai detto tu, il giusto filesystem, il giusto inizio e fine delle partizioni stesse.

Il comando sfdisk mi dava l'impressione che potesse fare questo, magari inserendolo in uno script.
Se qualcuno conoscesse come fare questa operazione con sfdisk mi piacerebbe molto saperlo.

Io ho la necessità di ricreare la tabella delle partizioni, sovrascrivendo la precedente e magari salvandone una copia prima.

Grazie per tutti i consigli, ora proverò anche con fdisk e vi farò sapere.

Ciao.
cosmo_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 12:30   #4
cosmo_z
Junior Member
 
L'Avatar di cosmo_z
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
Mi autoquoto, perché ho notato qualcosa che mi era sfuggito:

Quote:
Originariamente inviato da cosmo_z
Comando (m per richiamare la guida): h
h: unknown command
Azione comando
a Cambia bootable flag
b modifica di bsd disklabel
c cambia il flag compatibile con il dos
d cancellazione di una partizione
l elenco dei tipi di partizione conosciuti
m stampa di questo menu
n aggiunta di una nuova partizione
o creazione di una nuova tabella delle partizioni DOS vuota
p stampa della tabella delle partizioni
q uscita senza salvataggio delle modifiche
s creazione di una nuova disklabel Sun vuota
t modifica dell'id di sistema di una partizione
u modifica delle unità di visualizzazione/di immissione
v verifica della tabella delle partizioni
w scrittura della tabella su disco e uscita
x ulteriori funzioni (solo per esperti)
Forse tu indendevi prima cancellare tutte le partizioni con "d" e poi ricrearle con "n" dando il giusto filesystem, inizio e fine della partizione stessa.

Con i giusti dati della mia tabella delle partizioni potrei anche farlo.

Ci studio un pò su e vediamo...

Ciao
cosmo_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 18:30   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ciao, con l'autoqouto hai capito perfettamente quello che volevo dire.
o lo rifai da zero cancellando prima tutto o lo fai partizione per partizione, ricordati che le modifiche vengono fatte solo alla fine quando esci con l'opzione w.
sinceramente non so se fuzniona e lo userei solo se non ne puoi fare a meno.
in caso, se hai dati veramente importanti salvali con un recovery tool adatto al tuo fs anche se puoi farlo dopo aver agito con fdisk.
ci vorrebbe un consiglio di qualcuno veramente esperto, io più di così non so dirti.
ciao e fammi sapere, anche in pvt se vuoi, non cè nesun problema.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 11:26   #6
cosmo_z
Junior Member
 
L'Avatar di cosmo_z
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
Ehilà, ciao a tutti...
dopo un pò (molto) di tempo che sono stato impegnato in altre cose (che finalmente ho concluso), ho potuto dedicarmi al backup (legittimo e necessario) dell'hd usb prima di procedere alla prova che volevo fare...
Fatto il backup, ho smontato tutte le partizioni dell'hd usb, e ho deciso di procedere come segue:

(tengo a precisare che la situazione distrutta da Partition Magic e altre Winzozzate era questa):

IN CILINDRI:
Disk /dev/sda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 4983 40025916 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 4983 9964 40014702 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda5 4983 7023 16384000+ b W95 FAT32
/dev/sda6 7023 8494 11822863+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 8494 9272 6252844+ b W95 FAT32

IN SETTORI:
Disk /dev/sda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders, total 160086528 sectors
Units = settori of 1 * 512 = 512 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 63 80051894 40025916 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 80042256 160071659 40014702 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda5 80042319 112810319 16384000+ b W95 FAT32
/dev/sda6 112810383 136456109 11822863+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 136448991 148954679 6252844+ b W95 FAT32

I comandi che ho dato sono:

sudo fdisk /dev/sda -C158816 -H16
fdisk -l /dev/sda

Disk /dev/sda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
16 heads, 63 sectors/track, 158816 cylinders
Units = cilindri of 1008 * 512 = 516096 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 79417 40025916 7 HPFS/NTFS
Partition 1 does not end on cylinder boundary.
/dev/sda2 79408 158802 40014702 f W95 Ext'd (LBA)
Partition 2 does not end on cylinder boundary.
/dev/sda5 79408 111915 16384000+ b W95 FAT32
/dev/sda6 111916 135374 11822863+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 135367 147773 6252844+ b W95 FAT32

Ho continuato a usare fdisk che ho usato per cancellare e ricreare le partizioni come segue:

Disk /dev/sda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
16 heads, 63 sectors/track, 158816 cylinders
Units = cilindri of 1008 * 512 = 516096 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 79407 40021096+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 79408 158816 40022136 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda5 79408 111915 16384000+ b W95 FAT32
/dev/sda6 111916 135366 11819272+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 135367 147773 6253096+ b W95 FAT32

Dando il comando "v" alla fine mi diceva:

Comando (m per richiamare la guida): v
11131592 unallocated sectors

Come giustamente dovevano esserci.

Poi ho scritto la tabella delle partizioni con "w"

*** E... Sorpresa delle sorprese... TUTTO E' ANDATO A POSTO ***
Non ho dovuto riformattare nulla, nè fare nient'altro.
Ho rimontato le partizioni e c'erano tutti i dati e qualsiasi programma di controllo e modifica partizioni (compreso Partition Magic) mi dava "tutto ok".

Mi rendo conto che il tempo della mia risposta è stato lungo ma ho voluto postare lo stesso la soluzione affinchè possa servire ad altri nella mia situazione.
Grande fdisk di linux !!!
e... grazie ArtX per il tuo aiuto.

Ciao
cosmo_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v