|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
[OFFICIAL THREAD] Lian-Li PC-S80A
Vi presento il Lian-Li PC-S80!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Specifiche: Modello: Lian Li PC-S80B (in foto) Tipologia: Full-Tower Colore: Black Materiale: Alluminio Finestra: No Porta anteriore: Si Dimensioni: 210mm x 590mm x 590mm Raffreddamento: Ventole: 3 x 120mm CPU Cooling: 1 x CPU air duct Alloggiamenti per unità di massa: 5.25": 7 3.5": 5 Mascherine: 1 x CD-ROM Compatibilità Motherboards: ATX up to 12" x 13" Front-Panel I/O: 2 x USB 2.0, 1 x IEEE 1394 Firewire, 1 x MIC, 1 x Cuffie Slots di espansione: 7 Peso netto: 13.2 kg Ultima modifica di Scrambler77 : 07-12-2006 alle 10:12. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Up!
Ultima modifica di Scrambler77 : 03-02-2007 alle 15:40. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Sono intenzionato ad acquistare la nuova Nvidia 8800GTX, ma dopo una serie di riflessioni (e proiezioni ortogonali) sono giunto alla conclusione che il PC-S80 non è adatto ad ospitarla...
I dati che ho raccolto in giro non sono confortanti: il PCB della GTX infatti dovrebbe misurare 10.5 pollici, che convertiti in centimetri sono 26.6. Lo spazio utile all'interno del PC-S80, dalla parete posteriore alla gabbia degli HD, è di 28cm. Purtroppo non sono sufficienti in quanto il PCB non comprende la staffa di ancoraggio della scheda, che la rende lunga 28.3cm! Facendo 2 rapidi calcoli, la GTX non ci entra per 3-4 millimetri!!! Alla fine, armato di trapano righello, ho risolto spostando la gabbia dei dischi rigidi 1.2cm a destra... La modifica non è troppo invasiva e non lascia vistose tracce all'esterno del case. All'interno restano visibili 5 fori (ma considerato che ce ne sono altri, passano del tutto inosservati!! A breve le foto dell'intervento chirurgico...
Ultima modifica di Scrambler77 : 03-02-2007 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Quote:
Posta posta Anche io stavo facendo un pensierino sul PC-S80. Non e' che faresti una recensione su questo case?
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Purtroppo non ho molto materiale "fotografico" per farti una recensione...
Se però dovessi descrivertelo, riassumerei tutto in una parola: ECCELSO! Ho avuto diversi case in passato, da quelli più economici allo stacker 830. Ultimamente sono approdato al PC-S80A, dopo aver testato personalmente la qualità costruttiva di lian-li su di un PC-V1100B. Esteriormente, il PC-S80 è sicuramente un case molto voluminoso, non tanto in termini di larghezza quanto in profondità. Il "collettore" di scarico sul retro del case, infatti, aumenta di una decina di centimetri la profondità complessiva del case, anche se comunque si tratta di spazio da dedicare ai vari connettori audio, video ecc... Le rifiniture e la precisione dell'assemblaggio sono in linea con i requisiti standard di Lian-li. La qualità dell'alluminio è tra le migliori che abbia mai visto. Appena aperto, il PC-S80 mostra subito il suo sistema di ventilazione "double-layer". Si ha l'impressione di aver aperto il case dal lato sbagliato, o che si tratti di un case BTX. In realtà il sistema adottato è studiato affinchè l'aria fresca penetri dalle prese d'aria laterali ricavate nelle fiancate esterne del case, percorra in tutta la sua lunghezza un "corridoio" a circolazione forzata che si forma con la fiancata interna ed entri in 8 prese d'aria (4 per lato) in corrispondenza delle ventole anteriori. La pressione dell'aria è garantita dal fatto che il case è totalmente sigillato. Una volta rimosso l'ulteriore pannello (sempre in alluminio) si può accedere all'interno del case. Salta subito all'attenzione il cestello degli HD (dotato di 5 dissipatori in alluminio per altrettanti dischi), raffreddato dalle 2 ventole frontali da 12cm (brandizzate lian-li ed eccezionalmente silenziose!!). Sulla parte posteriore, c'è una terza ventola da 12cm (lian-li uguale a quelle frontali), anche essa in aspirazione, che mediante l'airduct in dotazione raffredda la CPU. Per accedere allo spazio dedicato alle unità ottiche dobbiamo rimuovere un'ulteriore fianchetto in alluminio fissato con 2 viti tool-free utilizzato per sigillare la parte superiore del case. All'interno, sopra l'alimentatore, una ulteriore ventola da 8cm (lian-li assolutamente inudibile) è preposta ad eliminare un eventuale ristagno d'aria calda sotto il tetto del case. Una volta assemblato il sistema, in dipendenza del dissipatore CPU utilizzato, io personalmente consiglio di invertire la ventola posteriore poichè ho notato che ne beneficia il raffreddamento dell'intero case. L'aspirazione dalle prese d'aria laterali, infatti, diviene molto più marcata in quanto si crea all'interno una vera e propria depressione capace aspirare l'aria esterna e di mantenere molto più freschi gli HD e le componenti interne. Con la configurazione in sign, i 2 raptor in raid stanno più freschi a case chiuso che non il contrario, anche con ventole accese: ciò significa che Lian-lì è stata in grado di realizzare un case a circolazione forzata con ottime doti di ventilazione. Il mio Zalman, infatti, resta quasi sempre spento con la CPU idle (E6600 occato a 3.0ghz!) sviluppando una temperatura idle di 42° e full-load di 52°!! Per essere un sistema assolutamente sigillato è un'ottimo traguardo: il "dual-layer" funziona benissimo! La rumorosità delle ventole a piena potenza è molto bassa (a case chiuso) in quanto l'insonorizzazione del case è praticamente impeccabile! Nel caso dell'inversione della ventola, consiglio di rimuovere l'air-duct in quanto il taglio delle pale della ventola farebbe molto rumore sulla sua griglia (io ho moddato anche quello e l'ho comunque mantenuto). Per migliorare ulteriormente la ventilazione, inoltre, è indicato rimuovere la griglia nera posteriore (è fissata con le viti della ventola e qualche pezzetto di biadesivo sugli angoli) e rimpiazzarla con griglie in acciaio (quelle a cerchi concentrici), molto meno rumorose e con minor resistenza all'aria. Nonostante la spesa, il PC-S80 vale tutti gli euro spesi. E' un vero e proprio mobile da salotto. Elegante e assolutamente pregiato nei materiali e nella lavorazione. Pur essendo un perenne insoddisfatto, dopo la modifica che ho effettuato per ospitare la 8800gtx (28cm di scheda), non credo di poter trovare qualsiasi pretesto per cambiarlo! Non appena disponibili in rete, posto le foto e la descrizione della modifica del cestello HD. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Modifica per 8800GTX
Bene, una volta assodato che il PCB di una 8800GTX è troppo lungo per essere inserito nel PC-S80, ho proceduto con una modifica semplice (ma impegnativa, dato il costo del case!!) per rendere questo case "adeguato" alle specifiche richieste dalla scheda.
Partiamo dal PC semi-assemblato: mancano solo i dischi rigidi... ![]() Innanzitutto, esaminando il case, ci si rende subito conto del fatto che tra le ventole anteriori e il cestello dei dischi c'è spazio in abbondanza (circa 2cm) per effettuare lo spostamento. ![]() ![]() Una volta individuati i rivetti da rimuovere (in totale 10 - 4 sul fondo e 6 sulla "schiena" del case), si può utilizzare un trapano con punta da 3mm per metalli. Nella foto i 4 rivetti sul fondo del case... ![]() ...e sulla parete laterale. ![]() Una volta rimossi tutti i rivetti e sganciato lo speaker della motherboard dal cestello, si può sfilare agevolmente dal basso. A questo punto il case appare così... ![]() Ecco il cestello fuori dal case... ![]() Ora la parte più impegnativa. Il cestello presenta 10 fori da 3mm. Con una punta per metalli da 4mm è necessario allargare i fori del cestello affinchè possa passarci una vite standard con filettatura larga. La scelta della vite e del bullone utilizzato per serrarla è a discrezione dell'utente. Ogni foro presente sul case va spostato di 12mm verso la parte anteriore. Fate attenzione a non farvi "sfuggire" il trapano di mano: sarebbe un peccato rigare un case così costoso. A tal proposito, una volta individuati i punti precisi in cui forare, conviene scalfire manualmente il case con un cacciavite sottile per poi proseguire con il trapano sulla "traccia". Non premete troppo: rischiate di "ammaccare" l'alluminio. Ecco come si presentano i 6 fori laterali "shiftati" di 12mm: ![]() ed i fori allargati sul cestello: ![]() Da notare l'uso di "gommini" per ridurre ulteriormente le vibrazioni degli hd trasmesse al telaio del case. Una volta riposizionato il cestello sui nuovi fori, si procede con il serraggio. Nella foto le 4 viti con i relativi bulloni posizionati sul fondo del case: ![]() ...ed i vecchi fori originali: ![]() A questo punto, dopo aver serrato anche i 6 fori sulla parete del case, il nuovo "assetto" si presenta così: ![]() ![]() Lo spazio a disposizione, ora, è aumentato di 12mm rispetto al case originale... Il PCB della 8800GTX non è più un problema! ![]() ![]() Il sistema completo: ![]() Spero che questa guida possa essere d'aiuto a tutti coloro che hanno il PC-S80 ed intendono "adottare" una 8800GTX... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Gentilissimo ma soprattutto esaurientissimo e precisissimo.
Il PC S80 e' nella rosa dei case che sto tenendo d'occhio, da acquistare a breve. Per natale mi dovro' decidere Grazie mille e complimenti, un gran bel lavoro.
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Messo nella lista dei TH ufficiali.
A colpo d'occhio mi sembra un ottimo case. Mi raccomando ,tieni aggiornato il tutto. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
edit: fatto! Ultima modifica di Scrambler77 : 07-12-2006 alle 10:21. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1595
|
Lo sportello anteriore si puo' rimuovere?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
L'effetto estetico, però, è sgradevole in quanto restano visibili i profili delle pareti laterali e i fori per le cerniere. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
http://www.hardforum.com/showthread....1&page=1&pp=20 Interessante ma un po approssimativo. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Ulteriore evoluzione della mia workstation costruita sul PC-S80...
Nuova motherboard: Asus P5WDG2-WS Professional: ![]() ![]() ![]() E le 4 porte SATA che mi consentiranno di costruire un RAID a 4 dischi: ![]() L'alimentazione è affidata al validissimo Tagan 580W EasyCon: ![]() ![]() ![]() I protagonisti del nuovo RAID0: ![]() ![]() Tutto finalmente montato nel PC-S80A moddato: ![]() ![]() ![]() ![]() Purtroppo non mi è ancora arrivata la Geforce 8800GTX... Ulteriori sviluppi a breve... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
E' arrivato babbo Natale? Un'evoluzione notevole mi sembra. Complimenti.
Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Quì (anche se un pochino off-topic) posto il benchmark hdtach dei 4 Raptor in raid già riportato nel topic ufficiale di hdtach:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
novità per questo case stupendo?
Ps: complimenti all'autore
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode _➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Sono in attesa della Asus EN8800GTX (che non ho potuto prendere prima a causa di alcune spese "impreviste" che me ne hanno ritardato l'acquisto). Appena mi arriva le faccio un servizio fotografico all'interno del case "moddato". Ho in mente, inoltre, di modificare il fondo del case per inserire una ventola supplettiva da 12cm per raffreddare "attivamente" quel forno di G80... ma a dire il vero non ho ancora trovato il coraggio di tagliare col dremel (e non so se mai lo troverò)!! :P |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
m'iscrivo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
|
ma quei dissipatorini messi sopra gli hd facevano parte del case?
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
I dissipatori sono inclusi nel case (figurano tra i "pro" della maggiorparte delle recensioni del case). Nella mia configurazione, infatti, apparte la CPU, non utilizzo dissipatori aftermarket. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.





















































