Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 13:33   #1
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Per gli appassionati di logica

Ho appena seguito una di quelle trasmissioni in tv con premi che si vincono giocando da casa, e non sono d'accordo con la soluzione.
Chiedo a voi se siete d'accordo.

La domanda era questa.

"Se metti insieme 6 covoni e 11 covoni, quanti covoni avrai?

La soluzione del gioco era 1.
Io però sostengo sia 2. Perchè se metto insieme 6 covoni ottengo un covone e se metto insieme 11 covoni ne ottengo un altro quindi in totale due covoni.

P.S: un covone è un mucchio di fasce di spighe.

Fatemi sapere se sbaglio, e se sì dove sbaglio.

Grazie
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:07   #2
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt
Ho appena seguito una di quelle trasmissioni in tv con premi che si vincono giocando da casa, e non sono d'accordo con la soluzione.
Chiedo a voi se siete d'accordo.

La domanda era questa.

"Se metti insieme 6 covoni e 11 covoni, quanti covoni avrai?

La soluzione del gioco era 1.
Io però sostengo sia 2. Perchè se metto insieme 6 covoni ottengo un covone e se metto insieme 11 covoni ne ottengo un altro quindi in totale due covoni.

P.S: un covone è un mucchio di fasce di spighe.

Fatemi sapere se sbaglio, e se sì dove sbaglio.

Grazie
penso che sbagli a interpretare la domanda .....

hai un mucchio di 6 covoni e lo metti insieme a un mucchio 11 covoni .... alla fine avrai un solo mucchio di covoni !

Il 6 e 11 sono due cifre a caso per portarti fuori strada !

__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:13   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
se si intende "metto insieme" come "mescolo tutto", giusta ovviamente la spiegazione di xmrkx, ma io riterrei giusta anche la risposta "17", dato che nella domanda si distingue un ben preciso numero di covoni, per me si è autorizzati a definirlo precisamente anche nella risposta.

mai e poi mai mi sarebbe venuta in mente la risposta "2", cmq!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:24   #4
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
si certamente il metti insieme è "ambiguo" proprio per far cadere in trappola.

D'istinto verrebbe da dire 17 quando invece ragionandoci è uno

(anche io non avrei mai pensato a 2 )
__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:25   #5
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
In logica la "e" funziona da congiunzione, e più precisamente da connettivo verofunzionale (vado a memoria però )

Quindi la frase diventa:

"Se metti insieme 11 covoni e (metti insieme) 6 covoni quanti covoni avrai?

Per me la soluzione è 1 (risultato degli 11 covoni messi insieme) + 1 (risultato dei 6 covoni messi insieme). Totale 2.

E' come dire che sono alto e biondo = sono alto e sono biondo.
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:36   #6
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx]
si certamente il metti insieme è "ambiguo" proprio per far cadere in trappola.

appunto. sta tutto qui.
per una risposta precisa, inconfutabile, occorrono domande precise.

senza tirar fuori tutta l'elementare teoria degli insiemi, che pure darebbe ragione al "17", io posso interpretare "metto insieme" come "sommo" e non come "unisco"
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!

Ultima modifica di RiccardoS : 28-11-2006 alle 14:38.
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:34   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La domanda posta in questi termini può essere interpretata in vari modi, in effetti a rigor di logica le risposte valide possono essere sia 1 che 2 che 17.
Da un punto di vista dell'uso comune della lingua direi anch'io che la risposta è 1, i numeri 6 e 11 sono stati messi a caso.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 16:59   #8
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt
In logica la "e" funziona da congiunzione, e più precisamente da connettivo verofunzionale (vado a memoria però )

Quindi la frase diventa:

"Se metti insieme 11 covoni e (metti insieme) 6 covoni quanti covoni avrai?

Per me la soluzione è 1 (risultato degli 11 covoni messi insieme) + 1 (risultato dei 6 covoni messi insieme). Totale 2.

E' come dire che sono alto e biondo = sono alto e sono biondo.
Secondo me hai sbagliato qualcosa nell'interpretare la "e".

Dovrebbe essere IMHO: "Se metti insieme 11 covoni e (poi insieme agli 11 covoni metti insieme) 6 covoni quanti covoni avrai?"

E la risposta diventa 1!
Anche se le altre sarebbero plausibili, 1 è sicuramente quella esatta.
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:05   #9
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da (neo)
Secondo me hai sbagliato qualcosa nell'interpretare la "e".

Dovrebbe essere IMHO: "Se metti insieme 11 covoni e (poi insieme agli 11 covoni metti insieme) 6 covoni quanti covoni avrai?"

E la risposta diventa 1!
Anche se le altre sarebbero plausibili, 1 è sicuramente quella esatta.
Proviamo a cambiare l'oggetto. Facciamo che siano mucchi di sale e mucchi di pepe.

La domanda diventa:

"Se metti insieme 6 mucchi di sale e 11 mucchi di pepe, quanti mucchi avrai?"

Per me sono due, un mucchio di sale e un mucchio di pepe.
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:07   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt
Proviamo a cambiare l'oggetto. Facciamo che siano mucchi di sale e mucchi di pepe.

La domanda diventa:

"Se metti insieme 6 mucchi di sale e 11 mucchi di pepe, quanti mucchi avrai?"

Per me sono due, un mucchio di sale e un mucchio di pepe.
Se li metto tutti insieme ho un unico mucchio di sale e pepe, dove è scritto che devo tenere separati sale e pepe?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:08   #11
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt
Proviamo a cambiare l'oggetto. Facciamo che siano mucchi di sale e mucchi di pepe.

La domanda diventa:

"Se metti insieme 6 mucchi di sale e 11 mucchi di pepe, quanti mucchi avrai?"

Per me sono due, un mucchio di sale e un mucchio di pepe.
EHM.....il trucchetto del gioco consiste nel fatto che sono delle cose che se messe insieme si mescolano e formano un unico gruppo...

se hai un mucchio di sale e "Lo metti insieme" ad un altro significa figurativamente che lo mescoli all altro. Ecco perche avrai sempre un solo mucchio di sale alla fine
__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:09   #12
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Se li metto tutti insieme ho un unico mucchio di sale e pepe, dove è scritto che devo tenere separati sale e pepe?
qua la mano
__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:09   #13
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quando in una ricetta ti dicono di mettere insieme farina e acqua, fai un mucchietto di sola farina, e poi di acqua?

Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:20   #14
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Giovanni è alto e bello è in logica come se fossero due proposizioni

A) Giovanni è alto

B) Giovanni è bello

Quello che voglio dire è che in casi come questi la "e" funge da connettivo logico e quindi unisce due proposizioni.

Sarebbe come dite voi in frasi del tipo: La maglia della Lazio è bianca e azzurra in cui la e non funge da connettivo tra proposizoni e infatti scomponendo si otterrebbe un assurdo

A) La maglia della Lazio è bianca

B) La maglia della Lazio è azzurra.

Ora la domanda era "Se metti insieme 6 covoni e 11 covoni, quanti covoni avrai?

Io credo mettere insieme in questo caso sia una proprietà che si applica due volte.

A) Mettere insieme 6 covoni

B) Mettere insieme 11 covoni

Sarebbe quindi:

Se applico la proprietà A e poi la B, quanti covoni avrò ottenuto

E per me resta valida (finchè qualcuno non mi dà delucidazioni diverse) la tesi che sia 1 + 1 = 2.

Io prima metto insieme i 6 covoni (E) poi metto insieme 11 covoni.

La soluzione 1 sarebbe giusta se la domanda fosse: "Se metti insieme 6 covoni con 11 covoni, quanti covoni avrai?

Io magari sbaglio, ma vorrei che qualcuno provasse a seguire il mio ragionamento e motivarmi perchè sbaglio.
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:25   #15
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt
Giovanni è alto e bello è in logica come se fossero due proposizioni

A) Giovanni è alto

B) Giovanni è bello

Quello che voglio dire è che in casi come questi la "e" funge da connettivo logico e quindi unisce due proposizioni.

Sarebbe come dite voi in frasi del tipo: La maglia della Lazio è bianca e azzurra in cui la e non funge da connettivo tra proposizoni e infatti scomponendo si otterrebbe un assurdo

A) La maglia della Lazio è bianca

B) La maglia della Lazio è azzurra.

Ora la domanda era "Se metti insieme 6 covoni e 11 covoni, quanti covoni avrai?

Io credo mettere insieme in questo caso sia una proprietà che si applica due volte.

A) Mettere insieme 6 covoni

B) Mettere insieme 11 covoni

Sarebbe quindi:

Se applico la proprietà A e poi la B, quanti covoni avrò ottenuto

E per me resta valida (finchè qualcuno non mi dà delucidazioni diverse) la tesi che sia 1 + 1 = 2.

Io prima metto insieme i 6 covoni (E) poi metto insieme 11 covoni.

La soluzione 1 sarebbe giusta se la domanda fosse: "Se metti insieme 6 covoni con 11 covoni, quanti covoni avrai?

Io magari sbaglio, ma vorrei che qualcuno provasse a seguire il mio ragionamento e motivarmi perchè sbaglio.
capisco cosa intendi. la formulazione con "e" non è corretta, chiaro. probabilmente anche per ingannare sulla risposta e darti la possibilità di sbagliare, d'altronde con "con" sarebbe stato piu semplice
__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:29   #16
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Quando in una ricetta ti dicono di mettere insieme farina e acqua, fai un mucchietto di sola farina, e poi di acqua?
Ecco un altro esempio in cui la congiunzione 'e' porta ad un unico mucchio.
Anche il ragionamento che porterebbe a fare due mucchi non è sbagliato, solo che nell'accezione comune generalmente si intende con il primo significato.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:34   #17
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Ecco un altro esempio in cui la congiunzione 'e' porta ad un unico mucchio.
Anche il ragionamento che porterebbe a fare due mucchi non è sbagliato, solo che nell'accezione comune generalmente si intende con il primo significato.
Ma la comune accezione qua non interessa. Parliamo di logica, quel linguaggio col quale funzionano i computer, e quelli certo non sanno scegliere tra accezioni varie...

la soluzione logica mi chiedevo qual è...
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:42   #18
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Un computer farebbe 6 + 11 = 17.
Altro non è in grado di fare.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:15   #19
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Quando in una ricetta ti dicono di mettere insieme farina e acqua, fai un mucchietto di sola farina, e poi di acqua?


nelle ricette dicono "unire l'acqua alla farina"
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v