Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 19:25   #1
Faby°Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faby°Fox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
Effetto Moviola.....come fare?

Volevo cimentarmi con un effetto moviola o slow motion che dir si voglia,su di una clip con un cane in movimento.Ho provato diversi sistemi ma non raggiungo l'effetto desiderato.Ho iniziato con Motion Perfect ma il risultato è veramente scarso,il soggetto in movimento è zigrinato quasi a righe e nell'area circostante compaiono artefatti sgradevoli.Usando Adobe Premiere la cosa migliora notevolmente,niente artefatti,fluidità notevole ma continua a persistere una zigrinatura delle superfici in movimento.Esistono software migliori di Adobe (non credo) per questo effetto moviola?Qualche esperto in questi effetti potrebbe spiegarmi esattamente come impostare i numerosi valori presenti nelle opzioni,specialmente per quanto riguarda la compressione e/o il codec da usare?Io parto da un file DV .avi e vorrei mantenerlo con questa qualità.Grazie a tutti.
__________________
F@bius
Faby°Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:12   #2
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
I bordi zigrinati ci sono perchè probabilmente l'immagine è interlacciata. Ho usato anch'io Motion Perfect: non va male, e i risultati sono buoni se il movimento è regolare. Altrimenti compaiono strani effetti tipo salto nella quarta dimensione.
Altra soluzione che potresti adottare, semplice ma puoi solo dimezzare la velocità: se lavori su un filmato interlacciato potresti scomporre l'immagine nei due quadri che la compongono e raddoppiare il frame rate. La risoluzione però viene dimezzata, ma è sempre possibile riscalare alla risoluzione originale.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:15   #3
Faby°Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faby°Fox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
Non sono molto esperto in materia ma si potrebbe deinterlacciare il video prima e poi elaborarlo con Adobe oppure Motion Perfect?E per l'audio come devo fare per conservarlo?Grazie.
__________________
F@bius
Faby°Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:26   #4
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Scusate se mi inserisco nella discussione.
Ho anch'io un problema con il rallentamento.
Mi spiego brevemente:
Quando vario la velocità del filmato, il renderingfinale si vede alla perfezione sul computer con LCD (salvo ovviamente la scarsa fluidità se rallento molto il filmato), mentre se lo vedo su un televisore tradizionale (no LCD) spesso i fotogrammi tremano o sfarfallano in maniera anche fastidiosa.

E' sempre un problema di interlacciamento?
Come potrei eliminarlo?

Per completezza, lavoro su Macintosh.

Ultima modifica di SerPRN : 24-11-2006 alle 13:53.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:39   #5
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
per SerPRN: quando c'è una notevole differenza di fluidità tra visualizzazione su monitor e su TV è dovuto all'interlacciamento, quindi direi che non ci puoi fare nulla.

per Faby°Fox: io usavo Avisynth assieme a MotionPerfect, ma è un approccio assai poco amichevole e molto laborioso, ma ti permette di fare quello che vuoi e conservi anche l'audio perchè lo puoi rallentare.
Penso che comunque in qualsiasi programma sia possibile impostare l'ordine con cui applicare i filtri: prima deinterlacci, poi applichi l'effetto moviola.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:04   #6
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
per SerPRN: quando c'è una notevole differenza di fluidità tra visualizzazione su monitor e su TV è dovuto all'interlacciamento, quindi direi che non ci puoi fare nulla.
Ci sarà pur un modo per evitarlo!
Un trucco o qualcosa del genere?
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:50   #7
Faby°Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faby°Fox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
Ho provato ad deinterlacciare usando Adobe Premiere e poi applicargli la slow motion, la seghettatura è praticamente sparita dandomi un risultato soddisfacente anche se la fluidità non è ai massimi livelli direi che il risultato per un video amatoriale può andare.Ora masterizzo il tutto su di un RW e vediamo come va sulla televisione....speriamo migliori ancora.
__________________
F@bius
Faby°Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 15:10   #8
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Se l'immagine resta nitida senza sfarfallii, mi sa che avete risolto anche il mio problema... L'unica è capire in Final Cut come deinterlacciare...
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 17:54   #9
Faby°Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faby°Fox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
Ho fatto diverse prove convertendo sia in formato Divx che in formato DVD e anche in formato MPEG2 ,che poi credo sia la stessa cosa del DVD.Il miglior risultato secondo me è stato il Divx ,cosa che non mi aspettavo, di solito convertire in Divx perde molto in qualità.Cmq. sono tutti visualizzabili sul lettore DVD senza scalettature o difetti vari.
__________________
F@bius
Faby°Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v