Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 07:56   #1
corrysan
Senior Member
 
L'Avatar di corrysan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
Bo! la butto li

Da una foto si può risalire alla data di quando è stata scattata (o per lo meno di quando è stata importata sul computer) anche se non è stata impostata nessuna opzione sulla macchinetta al momento dello scatto?
__________________


iMac 24" IC2D 2,8Ghz Ram 4GB DDR2 800Mhz - MacBook IC2D 2.0Ghz - iPhone 3G 16GB - iPod Video 80GB - iPod Nano 1GB - Nokia N80 - PSP - Playstation 2 - Playstation 3 - TV LCD 37" Full HD - System DD 5.1 DTS 120Watt - Playseats + G25 Logitech
corrysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 08:15   #2
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
bè.. se è stata scattata con una digitale e questa aveva i dati corretti, certamente, basta leggere gli exif http://homepage.mac.com/aozer/EV/
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 08:49   #3
corrysan
Senior Member
 
L'Avatar di corrysan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
Ora provo! Grazie
__________________


iMac 24" IC2D 2,8Ghz Ram 4GB DDR2 800Mhz - MacBook IC2D 2.0Ghz - iPhone 3G 16GB - iPod Video 80GB - iPod Nano 1GB - Nokia N80 - PSP - Playstation 2 - Playstation 3 - TV LCD 37" Full HD - System DD 5.1 DTS 120Watt - Playseats + G25 Logitech
corrysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:51   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da corrysan
Da una foto si può risalire alla data di quando è stata scattata (o per lo meno di quando è stata importata sul computer) anche se non è stata impostata nessuna opzione sulla macchinetta al momento dello scatto?

non basta fare mela + i oppure click destro > ottieni informazioni sul file?
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:05   #5
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da moly82
non basta fare mela + i oppure click destro > ottieni informazioni sul file?
No, così hai l'informazione su quando è stato creato quel file, non quando è stato creato il suo contenuto :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:36   #6
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
mmhhhh... io da iPhoto se faccio mela+i su una foto mi dice quando è stata scattata, preciso al minuto. Sono sicuro perchè le foto delle vacanze le ho scaricate un mese dopo e avevano le date giuste.

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:45   #7
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Certo, da iPhoto è così, perché legge appunto i metadati EXIF, pensavo ti riferissi al "mela-i" a livello del Finder.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:59   #8
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da gtangari
No, così hai l'informazione su quando è stato creato quel file, non quando è stato creato il suo contenuto :-)
Beh, se non hai aperto e risalvato la foto è la stessa cosa...
Se la macchinetta aveva impostata la data correttamente, questa viene importata anche su Mac, quindi basta un mela-I.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 12:08   #9
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Beh, se non hai aperto e risalvato la foto è la stessa cosa...
Se la macchinetta aveva impostata la data correttamente, questa viene importata anche su Mac, quindi basta un mela-I.
Beh, se apri un documento e lo risalvi non modifichi la data di creazione ma quella dell'ultima modifica. Inoltre anche non proprio nel 100% dei casi, il mela-i è attendibile nel caso in cui le foto le fai e importi te, la domanda generica sul come risalire al momento preciso in cui è stata scattata la foto (a meno di interventi per eventuali modifiche) ha comunque come risposta leggere i dati EXIF :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 12:13   #10
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
ho postato quel programmino solo perchè il mio primo mac non mi è ancora arrivato, quindi non sapevo dell'esistenza di mela+i
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v