Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2006, 14:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/19265.html

Un'azienda californiana ha dimostrato la possibilità di effettuare una trasmissione a 100Gbit mediante le infrastrutture di rete esistenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 14:53   #2
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Interessante, ma gli ISPs saranno poi in grado di gestire il flusso di dati con gli apparati in loro possesso? O vi saranno i soliti bottleneck causati da inadeguatezze strutturali? Mah...
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 14:57   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Bisognerebbe vedere il protocollo,ho visto certe porcherie in questi tipi di esperimenti....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 15:26   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Speriamo ci riescano maggiore e' la banda disponibile per loro + e' facile cali il prezzo... ovviamente molto lentamente e con imbrogli di qualcuno che ci marcera' paurosamente... ma si spera bene...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 15:41   #5
Conan_81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 216
già.. fibre ottiche.. ma sarà anche per le linee tradizionali? imho no
Conan_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 15:50   #6
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Conan_81
già.. fibre ottiche.. ma sarà anche per le linee tradizionali? imho no
Si parla di backbone, non di local-loop
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 15:59   #7
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Ma io mi domando: ma perchè invece di fare questi inutili esperimenti non concentrano le forze sull'ideazione e la produzione di apparati ethernet innovativi? Che senso ha oggi, utilizzare reti a 100gbit quando già una connessione a 1gbit è rara da trovare? Che senso ha visto che con una connessione 1gbps è possibile trasferire qualsiasi cosa in tempi ridottissimi?

Il tutto è ovviamente relativo....trovatemi voi un router con switch integrato gigabit.......


Chissà forse TELECOM tra qualche mese commercializzerà Alice ADSL 10gbps/384kbps
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:06   #8
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Ma io mi domando: ma perchè invece di fare questi inutili esperimenti non concentrano le forze sull'ideazione e la produzione di apparati ethernet innovativi? Che senso ha oggi, utilizzare reti a 100gbit quando già una connessione a 1gbit è rara da trovare? Che senso ha visto che con una connessione 1gbps è possibile trasferire qualsiasi cosa in tempi ridottissimi?

Il tutto è ovviamente relativo....trovatemi voi un router con switch integrato gigabit.......


Chissà forse TELECOM tra qualche mese commercializzerà Alice ADSL 10gbps/384kbps

edaje, secondo te alla Infinera in California gliene frega qualcosa di telecom?!

qui...
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Si parla di backbone, non di local-loop
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:23   #9
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da rutto
edaje, secondo te alla Infinera in California gliene frega qualcosa di telecom?!

qui...
La mia era una battuta
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:33   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Da quello che si legge su Ars Technica la parte interessante del progetto è stata proprio l'aver usato il CSMA/CD (il protocollo MAC di Ethernet) a livello WAN...e sfruttando connessioni a 10 Gbps preesistenti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:42   #11
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Il fatto che riescano a far passare una comunicazione a 100Gbps su una linea certificata 10Gbps è sicuramente un vantaggio.
Considerato che ogni volta che aggiornano l'intera rete di supporto (le backbone in primis), le grandi compagnie si rifanno delle spese sugli ISP cui affittano le linee e che questi ce le fanno ripagare a noi utenti, questa volta le spese di ammodernamento si dovrebbero mantenere molto basse (relativamente) così le grandi compagnie non hanno più scuse per pretendere affitti esorbitanti e gli ISP a loro volta potranno abbassare i prezzi senza inventare scuse assurde, dato che oggi paghiamo veramente tanto.
Sarei comunque curioso di saperne di più su come hanno fatto, dato che i limiti fisici di solito non sono superabili in modo così banale, devono aver trovato qualche semplificazione nella gestione della trasmissione dei segnali su fibra....
Aspetto con ansia che parta la fase di implementazione vera e propria per vedere come andrà.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:53   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar
Il fatto che riescano a far passare una comunicazione a 100Gbps su una linea certificata 10Gbps è sicuramente un vantaggio.
Non mi sembra che facciano passare 100 Gbps su una linea a 10 Gbps, ma mi sembra che dividano lo stream in 10 stream da 10 Gbps e quindi lo riassemblino alla destinazione garantendo che la ricezione delle trame Ethernet avvenga nello stesso ordine di partenza...
10 stream da 10 Gbps non hanno normalmente le stesse prestazioni di uno stream da 100 Gbps perchè il bilanciamento del carico sulle 10 linee è molto problematico, soprattutto con questi rate di trasmissione e con queste distanze.
Ad occhio quello che hanno fatto è un metodo per bilanciare il carico dello stream su tutti e 10 collegamenti a 10 Gbps garantendo il riordino ottimale dei pacchetti all'altro capo...di fatto ottenendo uno stream con prestazioni reali pari a 100 Gbps...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:09   #13
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Bello... mmm mooolto bello...
Ma se tra Huston e Tampa non ci fossero stati 10 collegamenti a 10gbit?
Che diamine a mettere in parallelo i canali disponibili ci pensano già i router di adesso...
Anche schede madri umane riescono a mettere in teaming 2 ethernet da 1gibt...
Bah.
Spero abbiate capito male la notizia, anche perchè la conclusione "La soluzione studiata da Infinera apre la strada alla possibilità di incrementare fino a dieci volte la capacità dei network attuali, senza dover riprogettare le infrastrutture." è alquanto campata in aria visto che parallelizzare 10 canali è possibile solo se 10 canali li ho già...
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:22   #14
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da erupter
Bello... mmm mooolto bello...
Mi sa che non hai capito bene l'articolo, ti consiglio di rileggerlo con più calma
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:29   #15
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Mi sa che non hai capito bene l'articolo, ti consiglio di rileggerlo con più calma
Riletto... ma non trovo niente di eccezionale lo stesso
Tanto per dire: le nostre Tiscali, Telecom, Infostrada, Fastweb, ecc...
Già ora instradano su link multipli.
Tanto per dire: ogni ISP non ha un solo collegamento Roma-Milano ma più di uno e la banda totale è ovviamente la somma dei link.
Qua cos'hanno fatto?
Usato 10 link a 10gbit come fosse uno a 100gbit?
Il fatto è che non ci vedo nulla di terrificante...
Detta così non è niente di che.
Per esempio se l'hanno fatto con router nel dominio ottico è un'emerita ca$$ata: potevano farlo anche a 100Tbit/s ed era tutto perfettamente nella norma (dove per norma intendo cose risapute da anni).
Se invece l'hanno fatto elettronicamente e finora non ci si era riusciti perchè i DSP non erano abbastanza veloci... beh allora è un altro discorso, ma non è specificato da nessuna parte, quindi come devo interpretare la notizia?
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:32   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da erupter
Se invece l'hanno fatto elettronicamente e finora non ci si era riusciti perchè i DSP non erano abbastanza veloci... beh allora è un altro discorso, ma non è specificato da nessuna parte, quindi come devo interpretare la notizia?
Suppongo che l'abbiano fatto elettronicamente...anche perchè appunto si parla di Ethernet (a meno di tunneling)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:48   #17
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da erupter
quindi come devo interpretare la notizia?
Non mi risulta che i nostri ISPs possano trasmettere un unico flusso di dati utilizzando più links in parallelo a meno di tunneling.

Eventualmente utilizzano più link per più flussi, ma è una cosa ben diversa.

Serve un algoritmo per ricostruire correttamente un flusso di dati che viene multiplexato su 10 canali distinti senza contare la capacità di calcolo necessaria a gestire il queueing derivante da tali trasmissioni geografiche.

Secondo me non hai ancora ben chiara l'entità della cosa...
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 19:19   #18
xolix
Senior Member
 
L'Avatar di xolix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: RIMINI
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb

Il tutto è ovviamente relativo....trovatemi voi un router con switch integrato gigabit.......
Eccolo http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFO...7k36boL0YWtOnZ
__________________
Ryzen5 3700x - NOCTUA NH-U9B SE2 - ASUS b550 - nzxt 850 - Ballistix Sport XT 16 Gb - Radeon r9 290 - Samsung ssd 850 evo 250 - Dvdrw samsung SH 222bb - CASE CM 690 II ADVANCED
xolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 19:27   #19
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Non mi risulta che i nostri ISPs possano trasmettere un unico flusso di dati utilizzando più links in parallelo a meno di tunneling.

Eventualmente utilizzano più link per più flussi, ma è una cosa ben diversa.

Serve un algoritmo per ricostruire correttamente un flusso di dati che viene multiplexato su 10 canali distinti senza contare la capacità di calcolo necessaria a gestire il queueing derivante da tali trasmissioni geografiche.

Secondo me non hai ancora ben chiara l'entità della cosa...
Nessun ISP (italiano) permette un unico flusso di capacità uguale o superiore a quella di un singolo canale.
Quindi che ne sai?
Cmq questo lavoro è lo stesso che fanno i router delle dorsali oceaniche: mettono assieme i flussi di tutti gli isp abbonati con le priorità relative.
Insomma il lavoro già si fa, i controller DDR2 già arrivano a decine di gigabyte al secondo (e stiamo parlando di accesso parallelo alle memorie: il transfer rate di una ram è la somma di quelli dei singoli chip) e quindi non vedo il miracolo ecco tutto.
Anche perchè ripeto che una volta realizzata un'interfaccia elettronico/ottica a 100gbit, con un WGR (waveguide grating router) o similare si smista il tutto su quanti canali vuoi direttamente nel dominio ottico.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 20:27   #20
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
Mmm
Siamo sicuri che non intendano effettivamente far passare 100Gbit su un solo cavo da 10Gbit?
Anche se sembra impossibile decuplicare la banda, proviamo a pensare che i normali cavi di rete erano pensati per i 10Mbps e ora siamo al Gbit!
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1