Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2006, 16:38   #1
jake.afc
Senior Member
 
L'Avatar di jake.afc
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 398
AIUTO! Ho un GROSSO problema!

Salve a tutti.
Sono incappato in un problema più grosso di me, non so come risolverlo.
Allora, circa 3-4 settimane fa ho dovuto utilizzare per un po' il 56k per colpa della telecom che mi ha tagliato l'adsl. Dopo alcuni giorni senza problemi il pc ha cominciato a comportarsi in modo strano. Dopo un tempo di navigazione non precisato appare un popup di windows che dice:
"la connessione potrebbe essere momentaneamente non disponibile. Riprova/non in linea"
Premendo riprova si ripresenta, premendo non in linea non trasmette più.
Il modem resta connesso, e la notifica di connessione resta attiva nel systray (insomma, ci sono i due computerini). Facendoci doppio clic sopra la finestra appare per una frazione di secondo e scompare. Non è possibile disconnettere. Da gestione periferiche di win ho visto che effettivamente la porta 1 è occupata (ma da cosa poi?) allora ho spostato il modem sulla com2, dove il problema si è ripresentato dopo una 20 di minuti. L'unica soluzione è il riavvio di sistema (ho provato a terminare iexplore, explorer... disconnettere l'utente, staccare il modem... niente da fare).

La settimana scorsa con l'adsl il pc si resettava da solo!!! Ho fatto scansione antivirus (con AVG7, purtroppo non aggiornato da un pezzo) AdAware, scandisk approfondito e memtest86 per 10 ore. Tutto ok, il pc funziona bene... SE NON E' CONNESSO.
Adesso sembra non riavviarsi più, ma... sì esatto! compare la finestrella "la connessione potrebbe essere non disponibile" che mi costringe a riavviare il sistema per poter usare internet.

Cioè, sembra esploda il protocollo tcp/ip... Di solito il modem adsl si sconnetteva ma il sistema era convinto di esser connesso, bisognava quindi riavviare il modem. Ora il problema è il CONTRARIO! Il modem è connesso ma windows è convinto di essere disconnesso, e quindi deve essere riavviato!

Questo in soldoni è il mio sistema:
P3 600E
s.m. SOYO 6VBA133
192 MB SDRAM
Nvidia GeForce2 MX400
Windows XP sp2
AVG antivirus Free 7 (lo tengo disattivato di solito, purtroppo, è già troppo lento sto pc...)


Ma non è finita qui, ora viene il bello.

Ieri sono andato da un mio amico che aveva appena formattato il pc per installare un po' di software di base. Lui ha adsl Alice 10mega. Abbiamo scaricato ed installato nell'ordine:
eMule 0.47c, Winzip 10, AVG Free 7.5, Mozilla Firefox 2, Winrar, Winamp 5.3.
E... bum! Errore in Generic Host Service SVCHOST.exe ... e connessione inchiodata esattamente come da me, ma senza la finestrella "la connessione potrebbe non essere disponibile".

Credo immaginiate quanto fastidioso sia questo problema, che ci impedisce di stare connessi a lungo (abbiamo adsl flat). Di cose in comune abbiamo l'uso di windows messenger, l'email su email.it, windows xp sp2, e tutti e due abbiamo disattivato il "centro protezione" (firewall e menate varie) di windows.

Io mi sono fatto un idea. Io di solito non tengo attivo l'AV, come neanche lui in quei dieci minuti nei quali abbiamo navigato (con ie6) senza protezione per scaricare i programmi.
Siccome so di un altro mio amico che, per scaricare e aggiornare l'antivirus, ha navigato senza service pack2 per qualche minuto, ed è stato letteralmente INVASO da virus, che l'hanno costretto a RI-formattare. E' quindi possibile che questo sia un nuovo virus che gira, che ci si becca senza fare nulla come il famigerato SASSER? Ovviamente la scansione AV non ha beccato niente...

Cosa può essere? Avete mai sentito parlare di una cosa simile?
Ero intenzionato a formattare, ma ho visto un pc appena formattato soffrire lo stesso problema... Dovete aiutarci, non sappiamo proprio cosa fare!!!
jake.afc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 19:43   #2
jake.afc
Senior Member
 
L'Avatar di jake.afc
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 398
Avevo già da un po' installato aliceadsl su un altro pc, ma non la utilizzavo praticamente mai. Ora, visto che il mio pc su internet non ci può stare perchè se non si riavvia lo devo riavviare a mano (e credetemi, ci mette un sacco ad avviarsi) ho pensato bene di usare internet su un altro pc.
Qui è installato windows XP Home SP2, e McAfee Security centre non aggiornato da parecchio (ho provato ad aggiornare il virusscan, ma non ci riesco). Anche qui mi sono accorto (dopo...) che il FW di windows era disattivato. Le cose sono andate così:
Ho attaccato il modem, connesso, avviata la connessione remota con login e password. Poi, ho aperto una shell cmd e ho scritt "ping 192.168.100.1 -t" giusto per constatare (sigh) che aliceadsl è veramente l'adsl peggiore in circolazione. Dopo neanche 5 minuti ecco l'errore
http://www.jake-afc.net/hosted/uploa...re_svchost.JPG
svchost crashato, non inviare la segnalazione, ecc. ecc. connessione inchiodata. Con i ping ho inviato 17KBe ricevuto 33KB. Non ho fatto nient'altro, non ho aperto nè IE, nè altri programmi. Solo ed esclusivamente il ping.

Ora, pensavo fosse colpa di aliceadsl, ma ho preso un abbaglio, visto che il problema si è presentato anche con il 56k. Il mio amico ha provato a reinstallare i driver di Aliceadsl, ma il problema si ripresenta. Da me capita ogni 5-10 minuti, ma è del tutto aleatorio, potrebbe restare connesso diverse ore senza problemi.
Stavo pensando che se tutti i sistemi winXPsp2 sprovvisti di firewall, rischiano questa cosa, potrebbe saltare fuori uno dei più grossi casini mai visti.
Ho notato che, se non clicco niente sull'errore e lo lascio da parte, per un altro poò di tempo la connessione regge. Ma poi si inchioda e compare il messaggino "...momentaneamente non disponibile..."

L'errore si è presentato alle 19:58
Ho dato un occhio al log di sistema:

Sotto PROTEZIONE tra le "operazioni non riuscite" si legge:
"Servizio IPSec: I servizi IPSec non sono riusciti a ottenere l'elenco completo delle interfacce di rete sul sistema. Ciò può rappresentare un potenziale pericolo per il sistema poiché alcune interfacce di rete potrebbero non essere protette nel modo opportuno dai filtri IPSec applicati. Eseguire lo snap-in del monitor IPSec per meglio identificare il problema." 20:01:17

Sotto SISTEMA si legge:
Errore "Tentativo di eseguire un'azione di correzione (Riavvia il servizio) dopo la terminazione imprevista del servizio Strumentazione gestione Windows. Tentativo non riuscito per l'errore: Un'istanza del servizio è già in esecuzione." 20:01:39 (credo sia il riavvio di svchost)
E PER ULTIMO...
Sotto APPLICAZIONE si legge
Errore: "Applicazione che ha provocato l'errore svchost.exe, versione 5.1.2600.2180, modulo che ha provocato l'errore netapi32.dll, versione 5.1.2600.2180, indirizzo errore 0x0000a3c0." 19:58:10
eccolo qua, svchost innetapi32.dll...

u un altro forum ho letto di un update windows, KB921883 risalente ad agosto 2006. L'ho installato e sono connesso da 15 minuti... sembra, dico, SEMBRA, che funzioni.............
jake.afc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v