Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 22:22   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
[USA] Elezioni di medio termine; Bush in svantaggio

Speriamo bene!

http://www.repubblica.it/2006/10/sez...a/vigilia.html

Si rinnovano l'intera Camera dei rappresentanti e parte del Senato
Molto probabile il sorpasso, la popolarità di Bush è ai minimi
Usa, martedì le elezioni di mid-term
Nei sondaggi, democratici sempre avanti
Sta per concludersi una campagna elettorale aspra, dominata dai temi
della guerra e dell'economia. E non sono mancati scandali e gaffe


WASHINGTON - Martedì prossimo, 7 novembre, i cittadini degli Stati Uniti si recheranno alle urne, per votare alle elezioni di medio termine. Così chiamate perchè si tengono a metà del mandato quadriennale dei presidenti: lo scopo è il rinnovo parziale del Congresso. Sono in palio, infatti, tutti i seggi della Camera dei Rappresentanti (435) e un terzo di quelli del Senato (33). Un test che potrebbe trasformarsi in una sconfitta, per George W. Bush: secondo l'ultimo sondaggio pubblicato da Newsweek, I candidati democratici sono intorno al 54% dei voti, contro il 38% dei repubblicani. Il tasso di approvazione dell'operato del presidente è appena al 35%.

Il sondaggio, che denuncia un margine di errore di 3 punti percentuali, è stato realizzato tra giovedì e venerdì scorsi. D'altra parte, secondo il Cook Political Report (indipendente), ai repubblicani andrebbe bene se riuscissero a limitare le perdite a 20-25 seggi alla Camera dei rappresentanti e a 4-5 al Senato. Mentre, per strappare la maggioranza ai repubblicani, i democratici devono conquistare 15 seggi alla Camera e sei al Senato.

La battaglia alla Camera. Con tutti i 435 seggi da rinnovare, sono in realtà appena 35 i "duelli" che martedì prossimo decideranno le sorti delle elezioni. alla Camera dei rappresentanti americana. Decideranno, cioè, se i democratici potranno conquistare i 15 seggi di cui hanno bisogno per raggiungere la maggioranza di 218 seggi. Nella legislatura uscente i repubblicani avevano 230 seggi, contro i 201 dei democratici, un indipendente che solitamente vota con i democratici e tre seggi vacanti.

I duelli al Senato. La lotta per il controllo si giocherà principalmente in nove stati, sui 33 seggi complessivi da assegnare: al momento, i democratici ne hanno 18 e 15 i repubblicani (questi ultimi hanno la maggioranza, con 55 voti contro 44). I democratici possono contare però sul voto di un senatore indipendente. Per strappare il controllo ai repubblicani servirebbero loro sei seggi in più, per raggiungere la maggioranza di 51 voti. Nel caso di una situazione di parità, 50 a 50, la superiorità numerica resterebbe ai repubblicani: diventerebbe cruciale il voto di Dick Cheney, che in qualità di vice presidente è il presidente del Senato.

I governatori. Sono in tutto 36 gli stati dove martedì si voterà anche per il governatore, 22 sono attualmente guidati da repubblicani e 14 da democratici. Secondo gli analisti, i democratici hanno buone possibilità di fare un discreto bottino, dal momento che sono otto gli stati ora repubblicani in cui non si ricandidano, principalmente perché hanno raggiunto il limite dei mandati concessi, i governatori in carica. Tra questi anche repubblicani illustri come George Pataki, governatore dello stato di New York, e Jeb Bush, e governatore della Florida, già dai tempi in cui nel 2000 lo stato fu cruciale per la vittoria del fratello George alla Casa Bianca. Il candidato più famoso è il californiano Arnold Schwarzenegger eletto nel 2003. Schwarzy dovrebbe vincere, ma dovrà far di tutto per non far ricordare agli elettori la sua appartenenza al Partito repubblicano, prendere le distanze da Bush e puntare su un programma "progressista".

Nei 14 stati ora governati dai democratici, invece solo un governatore, Tom Vilsack in Iowa, ha deciso di non ricandidarsi.

I temi caldi. Quella che si sta per concludere è stata una campagna elettorale aspra. Tra gli argomenti che hanno maggiormente infiammato il dibattito politico, c'è ovviamente l'Iraq: secondo un sondaggio del New York Times, solo il 29 per cento degli americani approva il modo in cui Bush sta conducendo la guerra. Ma c'è anche il tema della sicurezza nazionale, dopo l'approvazione di una controversa legge che di fatto limita le garanzie in caso di interrogatori e processi a presunti terroristi. I democratici inoltre hanno attaccato il presidente sul fronte economico, visto il petrolio alle stelle e il boom dei prezzi.

Gli scandali. Inevitabili, alla vigilia del voto. In questo caso c'è stata l'inchiesta sul lobbysta JackAbramoff, che ha coinvolto l'ex capogruppo repubblicano alla Camera Tom DeLay, e la storia del deputato repubblicano Mark Foley , che molestava gli stagisti della Camera. Due giorni fa, poi, Tom Haggard, leader della potente Associazione nazionale degli evangelici che ha stretti legami con la Casa Bianca, è stato travolto da uno scandalo e costretto a dimettersi. Un omosessuale ha accusato il pastore della Chiesa della Nuova Vita di averlo pagato per tre anni in cambio di rapporti sessuali.

Le gaffe. Numerose, anche queste. Ad esempio, il voto favorevole alla guerra in Iraq ha messo in difficoltà nel progressista Connecticut il deputato uscente repubblicano Christopher Shays. Cercando di trarsi di impaccio Shays si è lasciato scappare che a Abu Ghraib "non c'è stata tortura, ma sesso". E poi c'è il campione di bizzarrie (a sfondo razzista): il senatore repubblicano uscente della Virginia George Allen, che ha dato del "macaco" a un cameraman indiano della campagna del rivale James Webb. Tra i democratici, invece, scivolato sulla buccia di banana dello scherzo malriuscito il senatore John Kerry: ha ironizzato sui soldati in Iraq, nel tentativo di gettare il suo sarcasmo su Bush. "Se non studiate, vi toccherà partire". Ma non c'era niente da ridere.

(5 novembre 2006)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:23   #2
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
I repubblicani questa volta perderanno, senza dubbio.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:27   #3
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Sperem.

ma se perdono , in pratica cosa cambia sui programmi usa ?


Ciaozoaixz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:38   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
comunque credo che qualcosina recupereranno grazie alla sentenza contro Saddam che pare arrivata a fagiolo

comunque se dovessero vincere i democratici penso che Bush avrebbe vita dura perché difficilmente approverebbero le sue leggi senza stravolgerle...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 23:19   #5
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Sperem.

ma se perdono , in pratica cosa cambia sui programmi usa ?


Ciaozoaixz

Nulla.... sono le votazioni x la camera alta il senato (credo) che si fanno ogni 6 anni...

Bisogna aspettare le votazioni x il presidente che ci sono ogni 4 anni e quelle x il parlamento che invece sono ogni 2 anni...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 23:22   #6
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 01:54   #7
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da rgart
Nulla.... sono le votazioni x la camera alta il senato (credo) che si fanno ogni 6 anni...

Bisogna aspettare le votazioni x il presidente che ci sono ogni 4 anni e quelle x il parlamento che invece sono ogni 2 anni...
Sbagli, un congresso controllato dai democratici renderebbe Bush un anatra zoppa. E potrebbe perfino avviare l'impeachment contro di lui, se scoppiasse qualche scandalo.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 07:45   #8
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Sperem.

ma se perdono , in pratica cosa cambia sui programmi usa ?


Ciaozoaixz

Bella domanda! In effetti, quello che mi chiedo invece io, è come mai ci sono ancora persone che pensano che la politica USA possa dipendere dalla maggioranza nelle Camere o alla Presidenza. Posso al limite concepire che una delle due maggioranze sia leggermente più liberista e una leggermente più progressista, niente di più. Poi sono parecchi anni che leggo di sondaggi sfavorevoli a Bush, e regolarmente pieno di voti per lui alla tornata elettorale successiva; anche da loro, giocano a prendersi in giro coi sondaggi?
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:34   #9
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Il Congresso potrà porre il veto sulle iniziative presidenziali e viceversa, detta in modo molto semplificato.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:56   #10
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Sbagli, un congresso controllato dai democratici renderebbe Bush un anatra zoppa. E potrebbe perfino avviare l'impeachment contro di lui, se scoppiasse qualche scandalo.
sempre se non accada qualcosa come un attentato e bush come per magia tramite un executive order acquista in mano sua tutti i poteri
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:06   #11
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Non per fare il puntiglioso..ma che traduzione orribile "elezioni di medio termine"..
"mid term" si può tradurre in vari modi... io direi "metà mandato", ma medio termine proprio non c'entra
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:36   #12
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
http://www.repubblica.it/2006/10/sez...-scorrect.html

...Capita così che il repubblicano Paul Nelson confezioni uno spot contro il rivale democratico Ron Kind per accusarlo di finanziare ricerche sulla vita delle prostitute vietnamite, sulla masturbazione degli ottuagenari e il transgenderismo degli eschimesi, e di pagare ragazzine adolescenti per guardare film pornografici con delle sonde applicate sui genitali...

no dico...ma che c***o succede?....sti americani sono merce avariata. Ma queste accuse le inventano o sono scritte da addetti specializzati?

riporto un'altra chicca

...Non è andata così per Michael Arcuri, altro democratico attaccato sul fronte del sesso. L'Nrcc (il Comitato nazionale repubblicano per il congresso) l'ha messo alla berlina in un filmato "hard". Mentre una danzatrice del ventre ancheggia sullo sfondo, una voce fuori campo lancia la terribile accusa: secondo fonti affidabili Arcuri, avvocato distrettuale, avrebbe chiamato una hotline da un albergo nel corso di una trasferta di lavoro. Chi ha pagato il conto dell'hotel? Ma lo Stato naturalmente, ovvero i contribuenti. L'interessato ha smentito, e l'unica prova del misfatto rimane una scritta in sovrimpressione nello spot...

wow che scandalo.........ha chiamato una hotline

che roba gente....
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:58   #13
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da 17mika
Non per fare il puntiglioso..ma che traduzione orribile "elezioni di medio termine"..
"mid term" si può tradurre in vari modi... io direi "metà mandato", ma medio termine proprio non c'entra
infatti
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 14:27   #14
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da rgart
Nulla.... sono le votazioni x la camera alta il senato (credo) che si fanno ogni 6 anni...

Bisogna aspettare le votazioni x il presidente che ci sono ogni 4 anni e quelle x il parlamento che invece sono ogni 2 anni...
Piccola precisazione.

La camera Usa viene sciolta ogni due anni.
I senatori (e non il senato) durano invece sei anni. Nella pratica ogni 2 anni un terzo degli stati rinnova i senatori.
Quindi negli Usa ci sono elezioni che noi definiremmo "le politiche" ogni due anni, in cui tutti votano per la camera e 1/3 degli stati a rotazione vota anche per il senato.

Per la domanda "cosa cambia", senza approfondire troppo anche perchè non ricordo tutto il ruolo del senato è importante per la politica estera (approva i trattati, gli ambasciatori ecc.) mentre la camera ha un potere più legato all'ambito economico-fiscale.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:22   #15
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
e se i repubblicani vanno sotto,che succede?
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 13:49   #16
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da giorno
e se i repubblicani vanno sotto,che succede?
Che ci sarà un bel confronto parlementare su ogni tema.. tendenzialmente è una situazione non certo ottimale, ma c'è stata più volte (non tantissime) nella storia recente USA. C'è anche un'espressione apposita per identificarla, ma non me la ricordo .

Si dice cmq che i repubblicani abbiano recuperato un po'.. i risultati arrivano a partire dell'1.30 di stanotte

Cmq vi supplico.. .. qualcuno cambi il nome del thread.. non resisto
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 22:31   #17
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Bush in svantaggio.....sicuro?

Anche nel 2004 sembrava in svantaggio, poi....anche grazie all'apparizione del suo amichetto.


P.S. Porta jella insomma, cambia titolo.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 22:35   #18
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Cominciano bene, li aspetta un nuovo 2000?


Usa, problemi con voto elettronico
Ritardi ed errori in alcune sezioni

I nuovi macchinari elettronici adottati in molti stati per migliorare le operazioni di voto hanno cominciato a dare problemi fin dall'apertura dei seggi come temuto da diversi esperti. In alcune sezioni di Cleveland (Ohio) gli addetti ai seggi hanno avuto problemi ad avviare i congegni. Analoghi problemi sono avvenuti in Indiana, nella Contea di Dalaware, dove numerosi elettori non hanno potuto esprimere il loro voto.

''Siamo riusciti solo a farne funzionare una su cinque nella nostra postazione'', ha detto una rappresentante della commissione elettorale della Contea di Cuyanoga, in Ohio. Molte persone giunte all'apertura dei seggi, sono state costrette a lunghe attese per permettere l'avvio delle macchine e la risoluzione dei vari problemi che si sono rpesentati. In alcuni casi i responsabili delle sezioni hanno deciso di tornare al passato usando la carta. Numerosi stati hanno introdotto l'uso di nuovi macchinari elettronici dopo anni di studio su come evitare il ripetersi del caotico scrutinio della Florida nelle presidenziali del 2000 che mise in evidenza con clamore la inaffidabilità di alcuni dei sistemi elettorali in uso.


TGCOM
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 22:44   #19
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
presto, guardate in su, c'e' un osama che sta volando sopra le vostre teste!!!!
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 22:53   #20
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v