Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2006, 17:10   #1
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Samba

Scusate la mia ignoranza per quanto riguarda le reti, ma sinceramente alcune cose proprio non le capisco.
E` da una settimana che smanetto con Samba senza combinare niente
Ho seguito almeno 3 guide diverse, compresa quella che ha in firma WebWolf, che bene o male dicono tutte le stesse cose. Seguendole ho impostato il smb.conf in questo modo:
Codice:
[global]
workgroup = HIPERNETWORK
netbios name = LINUXBOX
server string = SERVER
security = SHARE

log file = /var/log/samba/%m.log
max log size = 100
log level = 1

[public]
comment = cartella pubblica
path = /home/public
public = YES
writable = YES
Quando vado a fare un restart del demone di samba mi da questo output:
Codice:
# /etc/init.d/samba restart
Stopping Samba daemons: nmbd smbdstart-stop-daemon: warning: failed to kill 20909: No such process
.
Solo che quando vado con gli altri computer con Windows XP, uno con l'Home, non riesco a vedere il server...
Con Smb4K (ho provato proprio tutto ) non vede nessuna rete, e se cerco di montare manualmente una cartella condivisa che sta nel computer con l'XP Home non ci riesce e va in timeout...
Il nome del server e` impostato come quello di Samba, il dominio a cui appartiene e` sempre lo stesso, ho impostato le connessioni di rete nei computer windows ma niente...
Ho un Router Syslink con AP Wireless, quali parametri devo guardare che siano corretti?
PS-perfavore non ditemi di googlare, ho gia` seguito parecchie guide, ma tutte con il risultato che vi ho descritto...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 17:45   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
boh, comincia a postare l'output di sti comandi
# netstat -tunpel|fgrep smb
# smbclient -L 127.0.0.1

e a controllare cosa viene scritto in /var/log/samba quando lo avvii e quando provi a connetterti
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:03   #3
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
boh, comincia a postare l'output di sti comandi
# netstat -tunpel|fgrep smb
# smbclient -L 127.0.0.1

e a controllare cosa viene scritto in /var/log/samba quando lo avvii e quando provi a connetterti
La vedo dura...
Il netstat non da nessun output riguardante smb, mentre il smbclient mi dice:
Codice:
# smbclient -L 127.0.0.1
Error connecting to 127.0.0.1 (Connessione rifiutata)
Connection to 127.0.0.1 failed
Il brutto e` che nei log, ho tanti file col nome log.pippo, log.pianetagrafica, log.patrizia, log.enrico ecc... Il che e` preoccupante! Nei file c'e` scritto qualcosa del tipo:
Codice:
[2006/08/28 19:22:42, 0] lib/util_sock.c:read_data(529)
  read_data: read failure for 4 bytes to client 23.230.145.134. Error = Connect$
oppure sono vuoti.
Il log smbd.log e`:
Codice:
[2006/10/30 21:23:37, 0] smbd/server.c:main(881)
  standard input is not a socket, assuming -D option
[2006/10/30 21:23:37, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/10/30 21:23:37, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/10/31 10:36:33, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/10/31 10:36:33, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/10/31 10:36:33, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/10/31 22:22:35, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/10/31 22:22:35, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/10/31 22:22:35, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/10/31 22:25:10, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/10/31 22:25:10, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/10/31 22:25:10, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/10/31 22:34:08, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/10/31 22:34:08, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/10/31 22:34:08, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/10/31 22:34:27, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/10/31 22:34:27, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/10/31 22:34:27, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/10/31 22:47:30, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/10/31 22:47:30, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/10/31 22:47:30, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/10/31 22:50:24, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/10/31 22:50:24, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/10/31 22:50:24, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/10/31 22:58:23, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/10/31 22:58:23, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/10/31 22:58:23, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/11/01 17:39:05, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/11/01 17:39:05, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/11/01 17:39:05, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
[2006/11/01 17:43:17, 0] passdb/pdb_smbpasswd.c:getsmbfilepwent(391)
  getsmbfilepwent: malformed password entry (no :)
[2006/11/01 17:43:17, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/11/01 17:43:17, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
Quando vado a fare testparm mi dice:
Codice:
# testparm
Load smb config files from /etc/samba/smb.conf
Processing section "[public]"
Loaded services file OK.
Server role: ROLE_STANDALONE
Mi devo preoccupare di quei log? Vi sono anche tanti altri file con indirizzi ip penso del dominio di fastweb, sono tutti 23.230.xxx.xxx...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:36   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
quindi:

1- ti manca il guest ...

Devi creare un user (diciamo smbguest), ovviamente senza home, senza pass e shell /sbin/nologin.
Poi aggiungerlo al smbpasswd con l'omonimo comando.
E infine aggiungere "guest account = smbguest" in smb.conf [global]


2- hai degli errori nel smbpasswd ...

se nn hai degli utenti dentro azzeralo e basta ke si fa prima..(prima del punto 1 eh..)


3- comunque il daemon non parte (il netstat deve restituire qualcosa..)

quando hai sistemato le 2 cose sopra, cancella tutti i log poi dai uno start e vedi cosa appare nei nuovi log..
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:45   #5
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Allora, ho azzerato il smbpsswd, ho cancellato tutti i log, e ho fatto lo start di samba. Nel log sono comparsi 2 file, il log.smbd:
Codice:
[2006/11/01 20:40:18, 0] smbd/server.c:main(847)
  smbd version 3.0.23c started.
  Copyright Andrew Tridgell and the Samba Team 1992-2006
e il smdb.log:
Codice:
[2006/11/01 20:40:18, 0] passdb/pdb_interface.c:guest_user_info(295)
  guest_user_info: Unable to locate guest account [nobody]!
[2006/11/01 20:40:18, 0] smbd/server.c:main(960)
  ERROR: failed to setup guest info.
Il primo mi sembra ok, il secondo un po` meno...
Ma per quei log di prima mi devo preoccupare? Non e` che gli utenti fuori dalla mia rete possono vedere la mia condivisione???

EDIT:cmq rifacendo netstat non mi da niente...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 20:55   #6
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Ti manca ancora di sistemare il guest come ho detto al punto 1.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 21:19   #7
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Ti manca ancora di sistemare il guest come ho detto al punto 1.
Ah scusami, avevo letto male il secondo punto, credendo di dover fare o uno o l'altro.. SORRY!
Per l'utente sto provando in tutti i modi a crearlo senza pass ne home ma non c'e` niente da fare, li vuole!
Ora ne ho creato uno di prova. quindi con home e pass, vediamo cosa combino...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 21:33   #8
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
non importa.. per togliere la pass basta che metti manualmente un asterisco al posto della stringa criptata, in /etc/shadow

la home e` in /etc/passwd e cambiala semplicemente in / .
(e cambia li` anche la shell se nn gli hai gia` dato /sbin/nologin)
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 21:35   #9
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
non importa.. per togliere la pass basta che metti manualmente un asterisco al posto della stringa criptata, in /etc/shadow

la home e` in /etc/passwd e cambiala semplicemente in / .
(e cambia li` anche la shell se nn gli hai gia` dato /sbin/nologin)
ma e` importante che non abbiano passw e home?
Perche` la shell l'ho gia impostata come hai detto tu, ho aggiunto al smbpassw l'utente con la stessa password che gli ho dato alla creazione vera e proprio dell'utente, ho aggiunto il guest in smb.conf e ora il netstat dice:
Codice:
# netstat -tunpel|fgrep smb
tcp        0      0 0.0.0.0:139             0.0.0.0:*               LISTEN     0          218735     25036/smbd
tcp        0      0 0.0.0.0:445             0.0.0.0:*               LISTEN     0          218734     25036/smbd
Non mi piacciono tanto tutti quegli zeri...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 21:41   #10
Kupò
Senior Member
 
L'Avatar di Kupò
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
forse sarò banale: hai provato con una gui tipo swat?

messa oggi e tutto lavora molto bene
Kupò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 21:45   #11
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Allora, ho fatto come dicevi, modificato l'/etc/shadow (cosi`: smbguest*), l'/etc/passwd cambiando l'home in / e ho svuotato il smbpasswd e inserito l'utente un altra volta con
Codice:
smbpasswd -a smbguest
lui mi chiede la password ma io non inserisco niente.
Ora, restarto samba, tutto ok, non mi da piu` l'errore sul kill, faccio di nuovo il netstat ma e` lo stesso di prima...
Risultato: i computer non si vedono...

@Kupò: si ho installato swat, ma non mi parte. praticamente mi da un accapo e rimane il puntatore lampeggiante... bah!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 21:46   #12
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
smbguest* e` sbagliato, devi rispettare il formato del file, ci vanno i duepunti tra il nome e l'asterisco (es. smbguest:*:11156:0:99999:7::: chiaramente coi numeri che hai te)
L'errore sintattico rende l'user invalido quindi penso non sia ripartito il daemon come prima xke` c'e` di nuovo il problema ke nn trova guest.


poi riguardo gli 0.0.0.0, x limitare gli accessi c sn due possibilita` in smb.conf [global] :

interfaces = lo eth0
bind interfaces only = Yes

hosts allow = 127. 10. 192.168. 172.16.0.

( l'interfaccia lo lasciala sempre, le altre fa te..... la seconda riga e` necessaria in coppia ad interfaces=...... e il terzo metodo puoi usarlo in aggiunta se necessario(lascia sempre il 127.). eventualmente hosts allow e` ammesso anche nelle sezioni di singole share. )

Ultima modifica di Pardo : 01-11-2006 alle 21:55.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:14   #13
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
niente da fare...
ho provanto anche a pingare dalla macchina windows il server linux ma niente, e` irrangiungibile..
Mi sta sorgendo il dubbio, non e` che devo aprire le porte del firewall? O cosa altro? Ho fatto tutto come dicevi tu...
il log.nmbd e`:
Codice:
[2006/11/01 22:51:18, 0] nmbd/nmbd.c:main(699)
  Netbios nameserver version 3.0.23c started.
  Copyright Andrew Tridgell and the Samba Team 1992-2006
[2006/11/01 22:57:06, 0] nmbd/nmbd_become_lmb.c:become_local_master_stage2(396)
  *****

  Samba name server LINUXBOX is now a local master browser for workgroup HIPERN$
  *****
il log.smbd e`:
Codice:
[2006/11/01 22:51:18, 0] smbd/server.c:main(847)
  smbd version 3.0.23c started.
  Copyright Andrew Tridgell and the Samba Team 1992-2006
Non so che dire...

Per sicurezza: in /etc/shadow ho modificato AGGIUNGENDO :* dopo smbuser e prima di altri : e tutto il resto... ho fatto bene no?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:36   #14
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
ok allora intanto controlla ke tutto funzioni regolare da locale, poi l'accesso dai pc si vedra`..

smbclient -L 127.0.0.1
dovresti poterlo fare senza dare pass (invio e basta) e si dovrebbe vedere il nome del server e la share

quindi smbclient //127.0.0.1/nomeshare , dovrebbe entrare nella share (puoi digitare dir x listarne i file)

se qst funge il daemon e` configgato giusto finalmente


prova dalle altre macchine ad accederci tramite risorse di rete, oppure tramite start->esegui-> \\IP

se nn va puoi controllare i soliti log di samba x vedere se c sono tentativi di connessioni.... se gli accessi sn rifiutati dovrebbe dare hint sul perche`..

se nn appare un accidente d niente e nn vanno neanche i ping in effetti e` probabile ke c sia il firewall attivo..... in tal caso fai: iptables -F ; iptables -P INPUT ACCEPT; iptables -P OUTPUT ACCEPT; , poi riprova il ping e tutto........se ora va, era quello
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 07:29   #15
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
ok allora intanto controlla ke tutto funzioni regolare da locale, poi l'accesso dai pc si vedra`..

smbclient -L 127.0.0.1
dovresti poterlo fare senza dare pass (invio e basta) e si dovrebbe vedere il nome del server e la share

quindi smbclient //127.0.0.1/nomeshare , dovrebbe entrare nella share (puoi digitare dir x listarne i file)

se qst funge il daemon e` configgato giusto finalmente


prova dalle altre macchine ad accederci tramite risorse di rete, oppure tramite start->esegui-> \\IP

se nn va puoi controllare i soliti log di samba x vedere se c sono tentativi di connessioni.... se gli accessi sn rifiutati dovrebbe dare hint sul perche`..

se nn appare un accidente d niente e nn vanno neanche i ping in effetti e` probabile ke c sia il firewall attivo..... in tal caso fai: iptables -F ; iptables -P INPUT ACCEPT; iptables -P OUTPUT ACCEPT; , poi riprova il ping e tutto........se ora va, era quello
Allora, ho dato di smbclient ma dava errore di connessione, allora sono andato a vedere di sistemare iptables, ma mi dava anche li un erroe, diceva che dovevo upgradare o iptables o il kernel. Quindi, senza saper ne leggere ne scrivere, ho rimosso del tutto iptables, che in effetti nella descrizione era dato per firewall per kernel 2.4.x e io ho la 2.6.18!
Comunque, disinstallato iptables, ho riavviato samba e ora funziona tutto alla perfezione, smbclient mi ha dato una tabela con i dati del server, il mio portatile pinga e vede la cartella condivisa.
Ora il problema si focalizza su iptables, posso stare tranquillo solo con il firewall integrato nel router?

PS-Grazie Pardo, senza il tuo aiuto forse non avrei mai capito quale fosse il problema, non avrei mai pensato ad iptables!
Grazie ancora!!!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 10:59   #16
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Vabe`, alcune distribuzioni attivano un po' di filtri con iptables ma la gente non sa mai come modificarli, eppure dovrebbe esserci un tool grafico *_*
Comunque non serviva, meglio cosi`, ma assicurati di usare comunque interfaces= e hosts allow= come ho scritto qualche post fa per aprire samba solo a chi deve usarlo.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:06   #17
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Vabe`, alcune distribuzioni attivano un po' di filtri con iptables ma la gente non sa mai come modificarli, eppure dovrebbe esserci un tool grafico *_*
Comunque non serviva, meglio cosi`, ma assicurati di usare comunque interfaces= e hosts allow= come ho scritto qualche post fa per aprire samba solo a chi deve usarlo.
Fatto tutto!
Ho fatto anche un po` di prove, ma non riesco a capire perche` se imposto come hosts allow = 127.0.0.1 192.168. va tutto bene, mentre se metto hosts allow = 127.0.0.1 192.168.1. non va... Eppure tutti i pc in rete hanno indirizzo 192.168.1.xxx.
Poi ho condiviso anche le stampanti, mettendo come impostazioni quelle che ho trovato sul forum qui, ma testparm mi diceva che l'opzione printer admin e` deprecated ma funzionava tutto lo stesso, quindi ho semplicemente cancellato solo quell'opzione e funziona comunque tutto.. non e` che devo aggiustare qualcos'altro?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:52   #18
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
192.168.1.0/24 va ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 08:32   #19
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
192.168.1.0/24 va ?
Si grazie funziona... L'ho provato su un solo altro computer, ma funziona.
Cosa significa comunque? Accetta tutti gli ip del tipo 192.168.1.xxx?
Se volessi mettere un range di ip?
Grazie!!!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 08:52   #20
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
http://www.samba.org/samba/docs/server_security.html

Range di che tipo ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v