Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2006, 21:57   #1
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Ho messo la rete wireless e mi è già venuta voglia di sostituirla con una cablata....

Ciao ragazzi, ho appena messo in piedi una mia rete wireless casalinga, da un opposto all'altro della casa, dove ho i 2 pc... Ho acquistato 1 access point 11g della Intellinet, e due chiavi usb sempre 11g della stessa casa prod. totale 90€, ho cercato di stare economico in effetti..
Non capisco però se questa economia mi ha portato ad avere una rete di scarsa qualità oppure se i limiti che ho riscontrato sono comuni anche ad altri apparecchi. Vi elenco la mia esperienza:

Gli apparecchi sembrano validi, ho messo access point a metà strada su una libreria, prendo segnale eccellente da entrambe le postazioni, una al 100% e una circa 96%, in teoria hanno anche WPA con AES, tutto ben configurabile... provo senza criptare nulla, tutto ok, provo con WEP e tutto ok, provo WPA e WPA2, non c'è verso di instaurare la connessione... Non so perchè... Fa per connettersi e si disconnette istantaneamente.. Ritenta più volte, ma nulla, non sono mai riuscito a farli connettere con WPA attivato. La chiave ovvio che è giusta, ho fatto copia e incolla (e un paio di volte ho anche provato ad inserirla manualmente..) ma nulla!!! Capita? O solo perchè sono Intellinet?

Poi altra cosa, ora sono in WEP 128bit, segnale al max, 54mbit (teorici ovvio..) trasferisco 1 file di grandi dimensioni da un pc all'altro, e al max riesco a raggiungere a fatica i 10mbit di velocità di trasferimento.. ovvero circa 17-18% della capacità misurata dal task manager di xp pro.. Se invece scarico da internet da fastweb la iso di debian (ho 12mbit adsl) riesco ad andare al max (il router è attaccato all' AP via rete cavo) quindi a 12mbit..

E' normale quindi che il trasferimento files sia così lento? Ho pensato di si, visto che comunque da internet vado un pochino di più... però non capisco come mai sta differenza... C'è un modo di benchare la velocità max della rete wireless?

Ciao a tutti e grazie in anticipo!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 01:38   #2
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
Guarda... ora nn mi viene in mente il nome, ma per fare qualche prova di velocità della tua rete, ci sono parecchi programmini, cerca bene tra le voci del forum (mi pare se ne sia parlato anche oggi)
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless.
"Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!"
Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 01:58   #3
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Valx2
Guarda... ora nn mi viene in mente il nome, ma per fare qualche prova di velocità della tua rete, ci sono parecchi programmini, cerca bene tra le voci del forum (mi pare se ne sia parlato anche oggi)
Si, ho trovato NetIO, non facilissimo da usare, ma ci sono riuscito ed ovviamente il risultato è stato il solito: circa 1MBytes/sec, ovvero circa 8mbit/sec.... Mi sembra un poò pochino sinceramente, sigh... dove avrò sbagliato?
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 00:51   #4
Power Clocking
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
Anche io ebbi questa delusione quando 1 annetto fa comprai un ap d-link e due schede pci della Asus...
Addirittura in modalità ad-hoc (nn va oltre gli 11Mbit) andavo molto più veloce che con l'access point e anche adesso è già tanto se con il trasferimento file arrivo a 7-8 MBit/s
Comunque ottimizzando un po, magari aggiornando i drivers e modificando gli opportuni parametri (non conosco i prodotti Intellinet) un link ad almeno 20 Mbit stabili dovrebbe essere realizzabile...
Power Clocking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 01:12   #5
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Power Clocking
Anche io ebbi questa delusione quando 1 annetto fa comprai un ap d-link e due schede pci della Asus...
Addirittura in modalità ad-hoc (nn va oltre gli 11Mbit) andavo molto più veloce che con l'access point e anche adesso è già tanto se con il trasferimento file arrivo a 7-8 MBit/s
Comunque ottimizzando un po, magari aggiornando i drivers e modificando gli opportuni parametri (non conosco i prodotti Intellinet) un link ad almeno 20 Mbit stabili dovrebbe essere realizzabile...
Ah, ok, grazie per il suggerimento... almeno per curiosità provero ad impostare le chiavi usb in modalità "ad-hoc" per vedere se è l'access point che è scadente o se lo sono anche le schede usb... Intellinet fa il suo sporco lavoro, il pacco è che nel mio caso se vado sul sito a scaricare firmware e drivers mi ritrovo prodotti identici ai miei ma con codici diversi, e nè firmware nè i drivers si installano! Ho scritto alla IC Intracom (che distribuisce Intellinet in Italia e dai quali ho acquistato il tutto..) per sentire cosa dicono a riguardo... Vendono prodotti e offrono assistenza per prodotti uguali esteticamente ma diversi nella sostanza.. Mah!!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 01:21   #6
Power Clocking
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
Si prova a collegare i 2 pc in rete ad-hoc, così tanto per prova
Una curiosità: hai provato a pingare i pc? Prima uno verso l'altro, poi viceversa, almeno per controllare che i pacchetti arrivino tutti e senza ritardi eccessivi
Per il discorso WPA è già capitato ad altri utenti di acquistare prodotti o kit garantiti per un corretto funzionamento anche con WPA2 ma nella realtà dei fatti nn essere del tutto compatibili... Purtroppo i produttori giocano un pò con questo fatto
D'altronde è risaputo che wpa nn è compatibile con molte periferiche (già con il TKIP).
Power Clocking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 01:30   #7
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Power Clocking
Si prova a collegare i 2 pc in rete ad-hoc, così tanto per prova
Una curiosità: hai provato a pingare i pc? Prima uno verso l'altro, poi viceversa, almeno per controllare che i pacchetti arrivino tutti e senza ritardi eccessivi
Per il discorso WPA è già capitato ad altri utenti di acquistare prodotti o kit garantiti per un corretto funzionamento anche con WPA2 ma nella realtà dei fatti nn essere del tutto compatibili... Purtroppo i produttori giocano un pò con questo fatto
D'altronde è risaputo che wpa nn è compatibile con molte periferiche (già con il TKIP).
Mi avevi messo sta curiosità e così ho provato subito
Na schifezza, nel senso che almeno l'AP è a metà strada tra i 2 pc, ed entrambi si connettono a lui con segnale eccellente... mentre se faccio ad hoc devono coprire da soli una distanza doppia, e il segnale si abbassa parecchio, sul 40-50%... Diventa tutto molto più sensibile anche alla posizione della scheda usb (che ho messo con la sua prolunga così la posso spostare..)
sono arrivato a punte di 10mbit cercando delle posizioni molto precise, altrimeni stava tipo a max 3mbit di media...
Inutile, mi sa che più di così non vado azzz...
magari tra un po' chissà che non ci scappi un upgrade con prodotti di qualità migliore.. bah...
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 01:37   #8
Power Clocking
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
Me lo immaginavo
Però mi sembra di aver capito che con link al 40-50% hai una velocità di trasferimento +o- uguale che con link al 95-100%.
Hai provato a trasferire un file senza aver impostato protezioni? Dovresti fare qualche tentativo per vedere di migliorare un pò la velocità, che sicuramente è migliorabile
Power Clocking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 12:32   #9
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Se invece scarico da internet da fastweb la iso di debian (ho 12mbit adsl) riesco ad andare al max (il router è attaccato all' AP via rete cavo) quindi a 12mbit..
..ciao scusa a quanti KB/sec scarichi una iso su debian.fastweb,pura curiosita'...che linea hai detto di avere ...una 12mb della....

grazie
herny
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B

Ultima modifica di herny : 25-10-2006 alle 13:03.
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:28   #10
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da herny
..ciao scusa a quanti KB/sec scarichi una iso su debian.fastweb,pura curiosita'...che linea hai detto di avere ...una 12mb della....

grazie
herny
Eh, a scaricare la iso di debian da fastweb vado a 1300-1350 kbytes/sec, cioè al max della linea tiscali 12mbit.. Quindi sembra che il limite del trasferimento files si abbassi ulteriormente rispetto al semplice download.. Eppure entrambi i dispositivi ora prendono al max (Eccellente)... E la qualità del link dice che è al 95-100%...
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:45   #11
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Eh, a scaricare la iso di debian da fastweb vado a 1300-1350 kbytes/sec, cioè al max della linea tiscali 12mbit.. Quindi sembra che il limite del trasferimento files si abbassi ulteriormente rispetto al semplice download.. Eppure entrambi i dispositivi ora prendono al max (Eccellente)... E la qualità del link dice che è al 95-100%...
grazie molto gentile,io con fastweb 6mb 700_720 KB/sec...siamo in linea...
bye
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v