Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 19:06   #1
click78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 31
Consigliatemi...

Salve a tutti, al momento ho xp sul mio pc ma vorrei affiancargli un sistema linux,non me ne intendo anche se in passato avevo installato senza problemi una redhay 6. qualcosa...oggi cosa trovo sul mercato? a suo tempo la cosa peggiore era il supporto alla scheda video che mi dava un refresh che mi dava il mal di testa, mi spiego meglio, io settavo il monitor con gli stessi parametri che avevo in windows ma i risultati erano del tutto diversi con mal di testa allucinante se stavo troppo davanti al pc. oggi hanno risolto queste cose? c'è una distribuzione, anche a pagamento, che ha una maggiore compatibilità hardware rispetto alle altre? mi dicevano suse per esempio, cosa ne pensate?
click78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:25   #2
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
adesso globalmente vanno tutte bene.

magari prova con ubuntu, che funzioan anche in live.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 20:13   #3
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
ubuntu a mio parere è la migliore distribuzione in quanto basata su debian e inoltre vanta un supporto ineccepibile!
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 22:16   #4
mitic85
Member
 
L'Avatar di mitic85
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Padova
Messaggi: 260
suse 10.1
__________________
Barebone Asus - Core 2duo e6400 -2 x 1gb ddr2 Corsair - 250 gb sata2 Samsung - Sparkle 8600GT 512ddr2 passiva - Vista home Premium
mitic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 22:59   #5
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
ti consiglio vivamente la kubuntu per iniziare, ma passa appena puoi alla mandriva 2007.

la live? si, per un'idea... ma se non installi il sistema, anche su una partizione di prova, non puoi renderti conto... linux si apprezza x la stabilità e la personalizzabilità, di giorno in giorno, un pò di più, sempre più verso la perfezione e per il modo e la velocità con cui fila

premio miglior distribuzione lo dò a mandriva, ma è bello installarla quando già si conosce almeno qualcosina di linux, perchè l'installazione permette molte personalizzazioni (semplici anke x in niubbo, secondo me) ma ke chiunque apprezzerà.

mandriva 2007: the best

benvenuto nel mondo linux
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 23:23   #6
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
io consiglio sempre debian, secondo me è fatta troppo bene, oppure una delle sue derivate, tipo ubuntu (o kubuntu), soprattutto per quanto riguarda la gestione automatica dei pacchetti, che ti semplifica non poco la vita...

[wiki debian]:
Il sistema di gestione dei pacchetti di Debian è tra i più avanzati esistenti e integra un sistema di risoluzione delle dipendenze, la possibilità di effettuare molto facilmente un upgrade (di alcuni pacchetti o dell'intero sistema operativo) e la possibilità di passare da una release ad un'altra. L'installazione, la configurazione e la rimozione dei pacchetti è semplificata ma flessibile, e non necessita quasi mai di un reboot del computer, così come è supportato l'aggiornamento di programmi in esecuzione.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v