|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
|
Console: quanto costano ai rivenditori?
Le console costano, ma vanno via come il pane. Quanto ci guadagnano i negozianti?
Questa domanda se la sono posti in tanti e Arstechnica riporta alcuni dati interessanti estrapolati da una fonte anonima proveniente da CompUSA, rivenditore top negli States. Secondo le informazioni, Microsoft e Nintendo seguono due strategie differenti. La differenza si palesa sui margini di profitto che le due aziende offrono agli store retail. La console Xbox 360 Core, venduta a 299 dollari, costa al rivenditore 292 dollari, lasciandoli quindi un profitto di 8 dollari su ogni console venduta. Il sistema Full invece - dal costo di 399 dollari - permette al rivenditore di intascarsi 15 dollari. Dal canto suo Wii viene commercializzato a 249 dollari, acquistato dal rivenditore a 237.50 dollari e quindi capace di restituire un profitto di quasi 12 dollari. Da questi dati si evicono alcune cose: Microsoft spinge i sistemi Full di Xbox 360, più profittevoli per lei e per i rivenditori Nintendo è pronta a fare sacrifici sul suo profitto per promuovere Wii negli store, i quali ci ricavanano senz'altro un buon margine Due strategie opposte per un unico obbiettivo: vendere. Nintendo punta alla grande diffusione, incoraggiando gli store ad acquistare e promuovere il prodotto. Microsoft invece cerca di rendere il prodotto più desiderabile, attraverso pompose campagne pubblicitarie. Da questo discorso esula la Playstation 3, sulla quale non si hanno ancora dati certi. Secondo diverse fonti la strategia Sony non sarà molto dissimile rispetto a quella di Microsoft, facendo sì che l'alternativa del trio diventi Nintendo. La scelta controcorrente sarà quella vincente? LINK:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8096 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15251
|
Il guadagno si fa sui giochi, sugli accessori, sui gadget e sull'online.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
|
Quote:
![]() specie sull'online (vedi M$) ![]()
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH TV: LG OLED55C7V 4k HDR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
domanda...
quando escono le offerte o il prezzo si abbassa...il negoziante finale ha sempre lo stesso margine? o si alza? A sto punto nn fanno prima a diventare anche rivenditori diretti? avendo più guadagno netto e prezzi più bassi per l' utente finale?
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 990
|
Lo dico io
Sulla xbox 360 da 399 euro, un negoziante la paga circa 310 euro, poi bisogna aggiungere l'Iva. Fate voi i conti. Andrea
__________________
[color=Magenta]Iphone 12 Pro 128 Giga Aw 6 LTE Airtags Apple TV 64 2021 2 homepod in Stereo iPod touch settima generazione iPad Pro 11 Pollici M1 AirPods Pro AirPod Max Tv Lg 55 pollici C9 Xbox Series X |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
|
Si appunto, quel confronto coi prezzi ivati ha poco senso, per un negoziante l'IVA nn è mica un costo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5647
|
francamente mi aspettavo più differenza tra commerciante e aquirente: meglio così!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 990
|
Purtroppo i negozianti per quello che riguarda console e prodotti informatici, telefonia cellulari hanno un guadagno da fame.
I negozi di videogiochi o vendono quantità pazzesche di giochi, o fanno modifiche alle macchine o hanno un grande giro di usato, altrimenti è nera. Sui prodotti marchiati Sony, microsoft ecc. non c'è quasi guadagno. Sulle periferiche non di marca si naviga meglio. Sui prodotti informatici faccio un esempio: mi sono comprato un router presso un negozio che vende anche online. il prezzo era 105 euro. Vado da un mio amico che ha un negozio, acquista anche lui presso questo negozio ed entra nel catalogo online come rivenditore. Sapete a lui cosa le costava? 85 euro+Iva. Dato che l'Iva non è un costo, ma va versata comunque allo Stato. Gran bel guadagno. Ma vi siete mai chiesti come mai tanti negozi e anche centri commerciali tengono sempre meno prodotti Sony? Perchè la Spny lascia come margine di guadagno sui prodotti il 2/3 %. Alla grande. Andrea
__________________
[color=Magenta]Iphone 12 Pro 128 Giga Aw 6 LTE Airtags Apple TV 64 2021 2 homepod in Stereo iPod touch settima generazione iPad Pro 11 Pollici M1 AirPods Pro AirPod Max Tv Lg 55 pollici C9 Xbox Series X |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.