Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2006, 18:19   #1
massi74
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3
P5B Liscia e settaggi Bios

Ciao a tutti,
avrei bisogno qualche informazione per settare al meglio il bios della mia nuova P5B.
Premetto che ho appena aggiornato il Bios alla versione 0701.

1 - In "IDE Configuration" è meglio configurare i SATA come IDE o come AHCI? Che differenza c'è?
Attualmente ho un disco SATA-150 Western Digital WD1500ADFD 10.000 RPM da 150GB sul connettore SATA 1 (che intendo utilizzare come Master) ed un disco SATA-2 Hitachi da 160GB sul connettore SATA 3 (disco dati).

2 - Dopo aver aggiornato il Bios, nella "North Bridge Chipset Configuration", volendo configurare manualmente i timings della RAM, oltre ai valori DRAM CAS LATENCY, DRAM RAS TO CAS DELAY, DRAM RAS PRECHARGE, DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHARGE (che già erano presenti con la precedente versione del Bios), sono comparsi altri 6 campi che non so assolutamente come settare:
DRAM WRITE RECOVERY TIME
DRAM TRFC
DRAM TRRD
RANK WRITE TO READ DELAY
READ TO PRECHARGE DELAY
WRITE TO PRECHARGE DELAY

3 - Spesso, andando in "Hardware Monitor", il Bios mi si blocca senza accedere alla schermata dei valori di temperatura e di rotazione delle ventole.
Ciò accadeva anche con la precedente versione del bios e l'unico modo per uscirne è resettare con CTRL+ALT+CANC.
A cosa può essere dovuto? E' capitato anche a qualcuno di voi?

Un'ultima domanda: quando riesco ad entrare nella pagina dell'Hardware Monitor, le temperature rilevate sono le seguenti:
CPU: 44,5 °C
M/B: 37 °C
... considerando che il case è aperto e l'unica applicazione che gira è il bios, mi sembrano un pò altine per un Conroe E6700 non overcloccato!
Voi che ne dite?

Grazie mille in anticipo.

Ciao
Massimo
__________________
Intel Core 2 Duo E6700
Asus P5B
Sapphire ATI X1950XTX
Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2 6400
Master HD: WD1500ADFD 150GB 10Krpm SATA
Disco Dati: Hitachi SATA2 160GB
DVD Pioneer 16x
Masterizzatore DVD Nec ND4571A
Enermax Liberty 620W Modular Silent
massi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 19:18   #2
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
C'è gia' un 3d di discussione a riguardo mi sembra... comunque ti dico la mia per quello che so:
1) settalo come IDE... la differenza in prestazioni è zero, la compatibilita' maggiore.
2) questo non lo so... io ho lasciato tutto a 10
3) ci impiega sempre parecchio tempo (almeno nella mia che è la deluxe)... ma non si è mai bloccato. Hai provato ad aspettare tipo 30 secondi?
4) con il case aperto e la cpu non overcloccata (E6400) e il dissipatore originale stavo anche io su quelle temperature.
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 20:17   #3
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Visto che ho fatto dei test sulla memoria aggiungo i tempi che ho trovato per la mia: 4-4-4-12-4-35-2-9-4-10.

Suppongo percio' che 2-9-4-10 possano essere tempi validi anche per la tua.

Sul SuperPi da 1Mb sono sceso di 2 decimi circa rispetto a lasciarli 10-10-10-10.


Ciao
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 13:12   #4
massi74
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3
Grazie mille per i consigli, Maverick.
Appena torno a casa provo a settare i parametri che mi hai dato per la RAM.

Per quanto riguarda la schermata dell'Hardware Monitor: ho aspettato ben più di 30 secondi, ma quando si pianta non c'è niente da fare se non resettare.
Quando, invece, riesco ad entrare bastano un paio di secondi. Boh!

Ciao e grazie ancora
__________________
Intel Core 2 Duo E6700
Asus P5B
Sapphire ATI X1950XTX
Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2 6400
Master HD: WD1500ADFD 150GB 10Krpm SATA
Disco Dati: Hitachi SATA2 160GB
DVD Pioneer 16x
Masterizzatore DVD Nec ND4571A
Enermax Liberty 620W Modular Silent
massi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v