Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 18:30   #1
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Problema - Gestione stampante con router

Ciao a tutti. Ho comprato da poco un portatile e di conseguenza un router per avere il collegamento internet sia sul pc di casa che sul portatile tramite wi-fi.

Come router ho scelto un modello che mi potesse gestire anche la mia stampante.

Il router è U. S Robotic usr139108a

La stampante è una multifunzione samsung SCX-1150F

Il problema è che seguendo alla lettera le indicazioni che trovo su internet da parte della U.S.R. non riesco a stampare niente ne da il portatile ne da il pc.

Dove è che sbaglio?

Non chiedo di poter fare scanner o altro attraverso il router ma per lo meno dirgli di stampare da entrambi i computer.

Mi è venuto pure un altro dubbio... non è che la mia multifunzione non la posso mettere in rete?

La procedura che seguo è la seguente:

http://www.usr.com/support/9108a/91...all_printer.htm


Vi prego... aiutatemi.


Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 22:24   #2
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
ehm... purtroppo il link da te postato nn riesco ad aprirlo... mi da errore di pagina non trovata.
A parte questo, sono andato a leggermi le caratteristiche della tua stampante, e come connettività mi da solo USB e Parallela...
Mi spieghi come l'hai collegata al router? Hai comprato la scheda per la gestione in rete della stampante?
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 11:04   #3
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Valx2
ehm... purtroppo il link da te postato nn riesco ad aprirlo... mi da errore di pagina non trovata.
A parte questo, sono andato a leggermi le caratteristiche della tua stampante, e come connettività mi da solo USB e Parallela...
Mi spieghi come l'hai collegata al router? Hai comprato la scheda per la gestione in rete della stampante?

Il router in questione ha una porta usb dedicata proprio alla gestione delle stampanti.

Non so dove sbaglio... Il link dovrebbe aprire la seguente pagina:





È possibile collegare una stampante USB al router e usarla come stampante di rete se si usa un sistema operativo che supporta stampanti basate su Internet Printing Protocol (IPP). Windows XP e 2000 supportano questa funzione di serie, ma gli utenti di altre versioni di Windows devono scaricare una patch Microsoft per la propria versione di Windows o un'applicazione di terze parti. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione della versione di Windows in uso. Per gli altri sistemi operativi che non supportano già la stampa basata su IPP sarà necessario scaricare un'applicazione di terze parti per il sistema operativo in uso.

NOTA: non collegare alla porta USB alcun dispositivo al di fuori di una stampante autoalimentata.

Di seguito è mostrata la pagina Print Server (Server di stampa):

Seguire le fasi riportate di seguito per configurare la stampante.

1. Collegare la stampante al router. Inserire l'estremità quadrata di un cavo USB nella porta USB della stampante. Inserire l'estremità rettangolare sottile del cavo USB nella porta USB del router. Collegare l'alimentatore alla stampante e accenderla.
2. Configurare la stampante. Accedere all'interfaccia utente Web aprendo l'indirizzo http://192.168.1.1 (se questo indirizzo è stato modificato, usare il nuovo indirizzo). Accedere al menu Device (Dispositivo) e selezionare Print Server. Inserire il nome della stampante e le altre informazioni che si desiderano salvare (come produttore e modello della stampante). Fare clic su Save (Salva).
3. Seguire le fasi riportate di seguito per configurare la stampante. Questa operazione dovrà essere eseguita su tutti i computer in rete a cui si desidera consentire l'accesso alla stampante. Per sistemi operativi diversi da Windows: adattare queste istruzioni in base al processo di installazione delle stampanti nel sistema operativo in uso.
1. Utenti Windows XP: fare clic su Start e quindi su Stampanti e fax. Utenti Windows 2000, Me e 98: fare clic su Start, Impostazioni, Stampanti.
2. Fare clic su Aggiungi stampante per avviare l'installazione guidata stampante. Fare clic su Avanti.
3. Selezionare Stampante di rete, quindi fare clic su Avanti.
4. Selezionare Connetti ad una stampante in Internet... e immettere quanto segue nel campo relativo all'ubicazione.

http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer

Se l'indirizzo IP del router è stato modificato, sostituire 192.168.1.1 con il nuovo indirizzo. Se il nome della stampante è stato modificato, immettere il nome digitato alla fine di questa URL. Questo nome fa distinzione tra maiuscole e minuscole e deve corrispondere esattamente a quello che compare nel campo Printer name della pagina Print Server.
5. Verrà richiesto di scegliere la marca e il modello della stampante. Selezionare le opzioni dall'elenco oppure fare clic su Disco driver, inserire il CD-ROM fornito con la stampante e accedere all'unità CD-ROM per reperire i driver. Al termine dell'operazione, fare clic su Avanti.
6. Quando viene richiesto, selezionare Sì o No per configurare la stampante come predefinita. Se richiesto, è possibile stampare una pagina di prova.
7. Verranno visualizzate le informazioni relative alla stampante. Fare clic su Fine per completare la procedura di configurazione.
4. Per verificare la connessione della stampante, stampare una pagina da questo computer. Se la stampa viene eseguita correttamente, la configurazione della stampante è stata completata. In caso contrario, verificare che la stampante sia accesa e che il cavo USB sia collegato saldamente sia alla stampante che al router. Se la pagina non viene ancora stampata correttamente, ripetere la procedura di configurazione accertandosi di immettere tutte le informazioni corrette.





Ti prego dammi un aiuto e grazie per avermi risposto.

Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 11:55   #4
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da Aragon79
Se la pagina non viene ancora stampata correttamente, ripetere la procedura di configurazione accertandosi di immettere tutte le informazioni corrette.
Seguire tutta la procedura alla lettera significa che tutta la procedura è stata portata a termine con esito positivo??
Cioè hai configurato dal router la stampante utilizzando l'indirizzo di default, o quello eventualmente da te modificato, i pc hanno "visto" la stampante in rete, al momento della ricerca, ti hanno chiesto i driver, che sono stati correttamente installati, hai predisposto la stampante come predefinita, e hai stampato la pagina di prova??
Se no, dove si è interrotta la procedura??
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 12:25   #5
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
Si, credo sia proprio questo il problema...
Scrivici passo passo cosa hai fatto, dove sei arrivato e dove ti sei bloccato...
Vediamo che si puo' fare.
Cmq nn credo che sia la stampante il problema, a lei nn interessa se e' connessa all'USB di un PC o a quello di un Router, basta che dia connettività tramite la rete.
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless.
"Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!"
Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 14:15   #6
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Valx2
Si, credo sia proprio questo il problema...
Scrivici passo passo cosa hai fatto, dove sei arrivato e dove ti sei bloccato...
Vediamo che si puo' fare.
Cmq nn credo che sia la stampante il problema, a lei nn interessa se e' connessa all'USB di un PC o a quello di un Router, basta che dia connettività tramite la rete.

Allora... Prima sono andato sull'indirizzo del router 192.168.1.1 e nel menù della stampante ho messo il nome scx.
Poi sul portatile ho fatto installazione di stampante di rete e ho messo il seguete indirizzo:

http://192.168.1.1:1631/printers/scx

premendo il pulsante avanti mi chiede i driver della stampante e immetto quelli giusti del modello samsung in questione.
alla fine gli dico di farla come stampante predefinita.

tutto ok fino al punto in cui non vado sulle proprietà e premo fai stampa di prova e lì casca l'asino.... non stampa niente.

Il dubbio della stampante è che quando faccio questa installazione di rete mi dice nel menù condivisione "condivisione non supportata da questo tipo di stampante". Non so se centra qualcosa anche perchè se faccio l'installazione normale non mi dice questo.... però mi ha fatto venire il dubbio.

Grazie per le vostre risposte e spero in un aiuto che risolva il mio problema.

Thank you.
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 14:39   #7
Raptor85
Member
 
L'Avatar di Raptor85
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescello
Messaggi: 85
Stesso problema, non riesco a stampare niente con un USR9108 e una stampante HP LaserJet 1018.
La versione del firmware del router è l'ultima uscita (e la stampante funzionava senza problemi collegata al pc)
Qualcuno ha qualche idea?
__________________
Raptor's Gigabit Server: Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3600MHz, DFI Lan-Party X38 Dark, Teamgroup Xtreem Dark DDR2 1066 4GB, CrossFire 2x ATI Radeon HD5770 @ 925/1400, Zalman CU9700, Creative X-Fi XtremeMusic + Creative 7.1, WD Raptor 2x 36GB Raid 0, Maxtor 320GB, Logitech MX518 & G15, Enermax Liberty 500, CoolerMaster Stacker, Hanns.g HG281D 27.5" wide FullHD, NAS Synology DS 108j + WD Green 1TB
Raptor85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 15:19   #8
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao. A quanto capisco, alcune multifunzione sono prive della funzionalità IPP, proprio perche non sono semplici stampanti. In una scheda tecnica, per la tua stampante, alla voce "Internet/EMail functionalities" viene riportato "No".
Non so se questo abbia anche a che fare con la funzione IPP.
Solitamente i print server si aspettano di trovare una semplice stampante USB, non qualcosa di più elaborato.
Leggendo sulle varie specifiche dei print server e USB Ethernet server in generale, vedo che si fa una netta distinzione fra la gestione di stampanti USB, e stampanti MULTIFUNZIONE USB.
Ovvero, alcuni Print server e USB server sono progettati per la gestione di stampanti USB, altri possono gestire ANCHE apparecchi multifunzione.
Dato che le informazioni sul tuo apparecchio sono veramente scarse, vedi se sul manuale sta riportato qualcosa sulle funzionalità IPP (Internet Printing Protocol).
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 22:05   #9
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Nelle specifiche del router adsl U. S Robotic usr139108a c'e' scritto che il print server funziona solo con stampanti in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina, (Postscipt, PCL, PDF, etc..), la tua stampante invece usa il linguaggio GDI (Graphical Device Interface).

In pratica le stampanti GDI usano la grafica di Windows e le risorse del PC, (memoria e cpu), a cui e' collegata per creare l'immagine da stampare, sono dette anche stampanti basate su Host e sono le piu' economiche.
Le stampanti che invece sono compatibili con li linguaggi di descrizione pagina, hanno un processore e memoria interna, quindi quando si stampa un documento, il PC si limita a trasmettere un file con i comandi che descrivono i documenti, poi e' la stampante ad elaborare questo file e a produrre la bitmap da stampare.

Il problema delle stampanti GDI e' che i driver sono progettati per ricevere/trasmettere dati esclusivamente da/verso stampante, senza che ci sia di mezzo nessun altro dispositivo.
I linguaggi di descrizione invece sono i piu' adatti ai trasferimenti anche perche' sono indipendenti dalla piattaforma utilizzata.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 23:00   #10
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
Nelle specifiche del router adsl U. S Robotic usr139108a c'e' scritto che il print server funziona solo con stampanti in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina, (Postscipt, PCL, PDF, etc..), la tua stampante invece usa il linguaggio GDI (Graphical Device Interface).

In pratica le stampanti GDI usano la grafica di Windows e le risorse del PC, (memoria e cpu), a cui e' collegata per creare l'immagine da stampare, sono dette anche stampanti basate su Host e sono le piu' economiche.
Le stampanti che invece sono compatibili con li linguaggi di descrizione pagina, hanno un processore e memoria interna, quindi quando si stampa un documento, il PC si limita a trasmettere un file con i comandi che descrivono i documenti, poi e' la stampante ad elaborare questo file e a produrre la bitmap da stampare.

Il problema delle stampanti GDI e' che i driver sono progettati per ricevere/trasmettere dati esclusivamente da/verso stampante, senza che ci sia di mezzo nessun altro dispositivo.
I linguaggi di descrizione invece sono i piu' adatti ai trasferimenti anche perche' sono indipendenti dalla piattaforma utilizzata.


Grazie Sgogeta. In altre parole non ho speranza di far funzionare la mia stampante con questo router.

Oppure esiste un modo per aggirare il problema?

Grazie ancora del tuo aiuto.
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:25   #11
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da Aragon79
Grazie Sgogeta. In altre parole non ho speranza di far funzionare la mia stampante con questo router.

Oppure esiste un modo per aggirare il problema?

Grazie ancora del tuo aiuto.
Purtroppo non puoi utilizzarla con questo router, dovresti prendere un print server che supporta le stampanti GDI, io ho trovato solo questo, nelle specifiche c'e' scritto che supporta la maggior parte delle stampanti GDI, ma non so se vanno bene anche le multifunzioni.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:45   #12
Aragon79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
Purtroppo non puoi utilizzarla con questo router, dovresti prendere un print server che supporta le stampanti GDI, io ho trovato solo questo, nelle specifiche c'e' scritto che supporta la maggior parte delle stampanti GDI, ma non so se vanno bene anche le multifunzioni.


Grazie mille per il tuo aiuto.
Aragon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v