|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
L' Unione risana i conti delle forze armate
La Legge finanziaria per il 2007 era, per molte ragioni, particolarmente attesa dal comparto Difesa: si trattava di capire se, e con quali modalità, fosse possibile un’inversione di tendenza rispetto ai pesanti tagli subiti dalle Forze armate italiane negli ultimi anni. Alla luce dei dati finora noti, peraltro modificabili dal dibattito parlamentare in corso, si può affermare però che vi sono alcuni timidi segnali positivi.
Lo stato di previsione del ministero della Difesa prevede, per il prossimo anno, stanziamenti pari a 12.437,3 milioni di euro, così suddivisi: 8.940 per il personale, 1.940 per l’esercizio e 1.557,3 milioni di euro per l’investimento. Le percentuali sul totale sono, rispettivamente, pari a: 71,9, 15,6 e 12, 5%. L’incremento del bilancio sull’anno scorso è pari al 2,7%, peraltro quasi completamente eroso dall’inflazione, mentre l’incidenza sul PIL dovrebbe attestarsi sui livelli di quest’anno. Quello che, quindi, a prima vista potrebbe apparire, nonostante l’interruzione nella spirale dei tagli di spesa in valore assoluto, come un provvedimento deludente, si modifica con l’aggiunta di ulteriori elementi. All’interno della stessa Legge finanziaria sono, infatti, inseriti due articoli (113 e 187) piuttosto importanti. Nel primo si prevede l’istituzione di un fondo per la realizzazione di programmi di investimento, con una dotazione di 1.700 milioni di euro per il 2007, 1.550 per il 2008 e 1.200 per il 2009. Nel secondo si istituisce un ulteriore fondo, per le spese di funzionamento, che potrà contare su di una dotazione di 400 milioni di euro per il 2007 e altri 500 per ciascuno degli anni 2008 e 2009. A questi si aggiungeranno, inoltre, i rimborsi previsti dalla partecipazione a missioni internazionali, come per l’operazione Leonte nell’ambito della missione Onu in Libano. Tutti i fondi sono da iscrivere nello stato di previsione del ministero della Difesa. Alla luce di questi ulteriori elementi, i dati si modificano in maniera significativa perché la funzione Difesa passa a 14.537,3 milioni di euro, con l’esercizio a 2.340 e l’investimento a 3.257,3. Le percentuali, a loro volta cambiano in un 61,5% per il personale, 16,1% per l’esercizio e 22,4% per l’investimento. Ed, infine, il rapporto sul Pil si avvicina all’1%. Dall’analisi di questi elementi, si può dire che pare invertita la tendenza a cui si accennava sopra, con una maggiore attenzione nei confronti di quei capitoli di spesa (esercizio e investimento) così sacrificati negli anni scorsi (dal 53 al 60% in meno in pochi anni). Di particolare interesse il fatto che il tema Difesa sembra affrontato, finalmente, in maniera complessiva, considerando le esigenze in termini ammodernamento e rinnovamento dei mezzi e dei sistemi d’arma, della loro manutenzione e supporto, nonché per la formazione e l’addestramento del personale, le cui esigenze sono, peraltro, soddisfatte anche dalla costruzione di nuovi alloggi. Non solo, l’intervento non è limitato a un unico esercizio finanziario, ma, piuttosto, si volge lo sguardo più avanti nel tempo, nel tentativo di dare maggiore stabilità e certezza. Infine, i fondi aggiuntivi, ricadendo nel perimetro di competenza del ministero della Difesa, evitano che i tagli apportati negli anni passati diventino, di fatto, strutturali. Tuttavia, accanto ai segnali positivi, occorre ricordare quelli negativi, come la politica degli interventi straordinari: può essere utile per superare momenti di particolari difficoltà, ma se non è affiancata - e sostituita - da un conseguente aumento dei fondi ordinari, nel lungo periodo corre il rischio di diventare un mero palliativo. Sarebbe stata anche preferibile una maggiore attenzione nei confronti del capitolo dell’esercizio, soprattutto alla luce dell’impiego particolarmente intenso nell’ambito delle numerose missioni all’estero degli ultimi anni e dei problemi derivanti dall’aumento dei costi del carburante. Resta, infine, da risolvere proprio il problema del finanziamento delle missioni. Con lo stralcio, sempre dalla Finanziaria, dell’articolo 188 con il quale era autorizzata, per ciascuno degli anni dal 2007 al 2009, la spesa di un miliardo di euro attraverso un apposito fondo nell’ambito del ministero dell’Economia e delle Finanze, viene a mancare, a oggi, una loro copertura. Di fronte a un quadro più rassicurante dal punto di vista finanziario, si potrebbe anche affrontare il tema delle dimensioni delle nostre Forze armate. I margini per ridurre il numero del personale (una misura che potrebbe scaturire dall’applicazione dell’articolo 61 della Finanziaria che riduce le risorse per la professionalizzazione a partire dal prossimo anno) ci sono e, soprattutto, senza intaccare più di tanto la componente operativa. Una razionalizzazione (che può anche voler dire chiudere o sciogliere) di comandi, enti, reparti, basi, installazioni, compiti, funzioni e una maggiore integrazione interforze potrebbero consentire consistenti risparmi, economici e di efficienza generale, il tutto senza ripercussioni negative sulla qualità dello strumento militare. Se poi si riuscissero ad allestire e organizzare delle vere forze di riserva e a seguire l’esempio di molti altri Paesi, con una maggiore esternalizzazione di certi servizi, la situazione non potrebbe che migliorare. Una riduzione, quindi, possibile anche, e soprattutto, in relazione alla assoluta necessità di ottenere nel più breve tempo possibile riequilibrio tra i diversi capitoli di spesa. Una cosa è certa: la situazione del 2006, con il 72% dell’intero bilancio della Difesa destinato al solo personale e appena il restante 28% per esercizio ed investimento, non è più sostenibile. Il primo e minimo, nonché irrinunciabile, obiettivo non può che essere il raggiungimento della parità tra il primo capitolo di spesa da una parte e i secondi due dall’altra. Solo così potrà essere assicurata la corretta funzionalità dello strumento. Una riduzione che, comunque, dovrà tener conto della considerazione che compiti e missioni assegnate non possono prescindere da un adeguato livello quantitativo, scendendo al di sotto del quale verrebbe meno l’utilità complessiva delle Forze armate stesse. Sarà bene, comunque, non illudersi troppo, i ritardi ed i problemi accumulati nel corso degli ultimi anni richiederanno molto tempo, energie e risorse per essere sanati e risolti. Occorre perciò superare al più presto questa fase all’insegna della gestione di un’emergenza continua, per passare a una nella quale la programmazione di lungo periodo - e con risorse certe - consenta di organizzare in maniera razionale, efficace ed efficiente le Forze armate di un Paese come l’Italia che punta, pur sempre, a recitare un giusto ruolo di primo piano sulla scena internazionale. Avendo sempre bene a mente ciò che ha detto il capo di stato maggiore della Difesa (“Investire in sicurezza”) e cioè: le scelte che si compiono oggi, avranno dei riflessi sulle Forze armate di domani. In altri termini, i tagli di oggi, non solo incidono in maniera pesante solo sulla attività operativa dei giorni nostri, ma - è bene ricordarlo - gettano le basi per un grave, forse irreversibile, processo di decadimento delle Forze armate che l’Italia avrà fra 10 o 15 anni. ************************************** Dopo 4 anni di tagli feroci almeno qualcuno che abbia affrontato il problema, onore al merito |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
BENE AVANTI COSI' !
Peccato che abbiamo tagliato i fondi alla Pula ... Dico io ... con che coraggio applaudire ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
|
Quote:
A che servono i fondi per la pula se e' in previsione l'abolizione delle carceri, perche' le persone che delinquono devono essere recuperate in altre strutture? BENE AVANTI COSI'!
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano ![]() 24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Ma basta criticare tanto per fare
![]()
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Poi quando ti violenteranno la moglie o la morosa chiama pure il caporale maggiore Pasquale Logiuggo per difenderla ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Quote:
Quote:
Già in un'alta discussione avete postato un commento identico...
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
|
Quote:
Abbiamo rubato la frase di stampo luvico ![]()
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano ![]() 24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Il senso della cosa e' che mentre tu ti fai abbagliare da azioni banalissime che ti fanno brillare gli occhi , io ti ho suggerito che non e' tutto oro quello che brilla infatti da una parte hanno messo , tra le altre da una parte che non vale la pena sovvenzionare , dall'altra invece hanno tolto ... E gia questo ti poteva essere utilissimo per rifletterci sopra ... Ma aggiungo anche che purtroppo hanno tolto dalla stessa parte dove anni fa mise mano anche Silvio ma guarda un pochino oggi non ne parla nessuno e anzi ti viene suggerito di chiamare in carabinieri allora invece era il putiferio ... Silvio uguale a Satana si diceva ... ora invece :' L' Unione risana i conti delle forze armate'. Pero' ... guarda un po' come lo stesso gesto viene inteso in maniera diversa ... Siamo alle solite ... manca la totale coerenza e non si ha nemmeno un briciolo di vergogna ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
inoltre chi ha tolto l'indennizzo per causa di servizio alle forze dell'ordine e stato un governo di destra... anzi gradirei che l'autore di questo 3d, riproponesse quell'articolo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 14-10-2006 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
guarda a caso ... 5 minuti fa e' passato il carabiniere sotto casa mia ... ti giuro che se avessi letto prima questo tuo post gli avrei fatto una foto. O forse e' un privilegio del nord ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
o passa il cc perche la caserma e vicina, ma non e' il Cc di quartiere... e fortunatamente a fare questa questa critica non sono solo io, ma anche Feltri... Ps: posso chiederti la divisa di che colore era?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 14-10-2006 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Non sono poliziotti sono carabinieri con una divisa leggermente diversa che camminano allegramente. Poi che siano dislocati in maniera curiosa e che quando ci sono ci sono nelle citta' piu' serene e' un discorso diverso ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.