Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 04:40   #1
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
problema reset e hard disk

ho sempre avuto questo problema con questo hard disk, pensavo che il cavetto serial ata non aderisse bene alla presa dell'hard disk e che quando spostavo il computer o cc'erano vibrazioni questo cavetto si spostasse e provocasse il reset del computer. Ilcomputer si resettava e non mi vedeva più l'hard disk, nel bios, per risolvere iol problema dovevo staccare il cavetto e riattaccarlo. Poi funziona. Ora da pochi giorni comprato una 1900xt e il problema mi si ripresenta con una frequenza maggiore. Secondo voi è la scheda che vibra e fa muovere il cavetto (che ho già cambiato) oppure è una questione di alimentatore?
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:52   #2
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Oddio per far muovere un cavetto a suon di vibrazioni ce ne vuole... a meno che non siano cavetti comprati al LIDL.

Penso sia più un problema di alimentatore. Quanti Watt? Di che marca é?
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:12   #3
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da pissicchia
ho sempre avuto questo problema con questo hard disk, pensavo che il cavetto serial ata non aderisse bene alla presa dell'hard disk e che quando spostavo il computer o cc'erano vibrazioni questo cavetto si spostasse e provocasse il reset del computer. Ilcomputer si resettava e non mi vedeva più l'hard disk, nel bios, per risolvere iol problema dovevo staccare il cavetto e riattaccarlo. Poi funziona. Ora da pochi giorni comprato una 1900xt e il problema mi si ripresenta con una frequenza maggiore. Secondo voi è la scheda che vibra e fa muovere il cavetto (che ho già cambiato) oppure è una questione di alimentatore?
Se hai lalimentatore di tipo economico è facile che sia quello, nei picchi di consumo ha dei buchi di alimentazione.
In alternativa puo essere il circuito di alimentazione della Mobo che in certi transitori non riesce a sopportare il carico e causa un reset del ristema.
La soluzione più economica da provare è montare un nuovo ali tipo 500W e vedere se la situazione migliora.
__________________
Asus A6T Turion X2, 1 GB DDR2, Gefo 7600 go, schermo 15,4 Color Shine
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:08   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
Il cavetto che si stacca se è quello dei DATI non dovrebbe provocare il reset del pc, casomai prova a controllare il connettore di alimentazione.
O molto più semplicemente accendi il pc entri nel bios e poi lo apri e vedi muovendo quale cavetto viene provocato il reset. Usa le mani non qualcosa di metallo puoi far danni, non aver paura per la corrente non ne prendi, attento alle ventole che ci infili le dita dentro.
Se ti capita che si resetta anch ementre è lì fermo il pc e nessuno lo tocca allora può darsi sia l'alimentatore che non regge.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 06:14   #5
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
si ma che senso ha il fatto che quando stacco e riattacco poi me lo vede di nuovo? si sono scaricati i condensatori, scarica a massa cosa?
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 06:16   #6
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
cmq sono due giorni che ho staccato cavetto della stampante e cavetto del joypad, allontanato il filo della vendola dall'hard disk e schermato il cavo dell'hard disk con il nastro isolante e ancora non si è resettato dopo ore di gioco. Bha. Vorrei arrivare almeno a gennaio prima di comprare un alimentatore.
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v