Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 21:13   #1
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Problemino sullo sblocco di un sempron skt A

Ciao a tutti,
Dopo aver visto questi due articoli su Dinox (1 e 2 ) ho deciso di fare lo sblocco sul pc di mio padre (....a sua insaputa ): un sempron 2400+ thoroughbred, molti 10x, su una mobo MSI value (non so il modelo preciso).
Il problema è che il massimo moltiplicatore che posso impostare è 11...qualcuno mi sa aiutare?
Grazie
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:15   #2
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 09:33   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' il normale comportamento dei Mobile, dal basso fino al molti selezionato.
E' meglio che controlli il modello della mobo perchè è fondamentale per poterti dare qualche dritta. Questo processore col suo molti 10x sembra fatto apposta per andare a 200MHz di bus quindi se puoi provaci, con rmclock lo potrai declockare automaticamente per risparmiarlo nell'uso office/internettiano.
Nel caso non potessi alzare il bus ma il bios utilizzato fosse un Award potresti andare a sbloccare anche i molti + alti di 10.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:05   #4
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
E' il normale comportamento dei Mobile, dal basso fino al molti selezionato.
E' meglio che controlli il modello della mobo perchè è fondamentale per poterti dare qualche dritta. Questo processore col suo molti 10x sembra fatto apposta per andare a 200MHz di bus quindi se puoi provaci, con rmclock lo potrai declockare automaticamente per risparmiarlo nell'uso office/internettiano.
Nel caso non potessi alzare il bus ma il bios utilizzato fosse un Award potresti andare a sbloccare anche i molti + alti di 10.
Ciao.
Innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento.
La mobo è una micro atx MSI della serie (MS-7061 v1.0) con chipset KM400A.
Sul bios non compaiono nè il molti nè il bus ne il v-core, inoltre non riconosce il mobile, infatti scrive "cpu unknow": ho messol'ultimo bios ma le cose non sono cambiate.

Clockgen non supporta questa mobo e quindi non ho potuto alzare il bus.
Ora sto provando rmclock.....
Per bios award intendi un bios moddato? Dove lo trovo?

Ciao
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:26   #5
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Ho provato rmclock ma mi sa che non supporta questa mobo, infatti nessuna modifica ha effetto.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 12:04   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Rmclock nelle ultime versioni non è immediatamente intuitivo da usare.
Controlla con cpu-z che tu sia riuscito realmente a sbloccarlo.
Hai un chipset VIA per cui monti un bios Award (i produttori di bios per tutte le mobo esistenti sono 2: AMI e Award). Chiudi tutti gli L5 che vai sul sicuro, dovresti poter impostare anche i molti fino a 24.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 14:10   #7
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Rmclock nelle ultime versioni non è immediatamente intuitivo da usare.
Controlla con cpu-z che tu sia riuscito realmente a sbloccarlo.
Hai un chipset VIA per cui monti un bios Award (i produttori di bios per tutte le mobo esistenti sono 2: AMI e Award). Chiudi tutti gli L5 che vai sul sicuro, dovresti poter impostare anche i molti fino a 24.
Me ne sono accorto che non è proprio intuitivo, però credo di aver capito. Devo lanciare i profili dalla tray, però non cambia niente, nonstante il colore dell'icona diventi rosso.
Lo sblocco funziona, riesco ad andare a 11x, ma è il massimo che mi permette di selezionare.

Forse non ho chiuso bene il contatto di sinistra, eppura ho usato della vernice all'argento con un lavoretto ad arte...
Adesso ricontrollo.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 14:24   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Con l'ultima versione devi prima selezionare i moltiplicatori che poi utilizzerai nei profili, poi devi andare in ogni profilo e selezionare i moltiplicatori tra quelli che hai selezionato prima.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 16:08   #9
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Ora funzionano tutti i moltiplicatori, ho dovuto cortocircuitare i due bridge , mah.

Sto facendo il Prime95 a 11,5x e sembra stabile, a 12 finisce il SuperPI ma Prime da errore.
Appena sono sicuro che è stabile faccio il taglio dei bridge L6


Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Con l'ultima versione devi prima selezionare i moltiplicatori che poi utilizzerai nei profili, poi devi andare in ogni profilo e selezionare i moltiplicatori tra quelli che hai selezionato prima.
Perfetto, ora funziona.

Ti ringrazio per l'aiuto, ciao
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v