Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 11:53   #1
Edo1982
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
Consiglio adsl solo dati

Ciao a tutti abito a torino, zona centro, e volevo sottoscrivere una adsl solo dati per non pagare il canone alla telecom. In casa non ho neanche la linea telefonica. Pensavo di fare Tiscali o Libero, costano entrambe 19 euro al mese.
Quale mi consigliate? L'utilizzo principale oltre alla navigazione sarebbe l'utilizzo di voip e programmi p2p, quindi mi serve un isp che non filtri il traffico.
Aspetto consigli...
Edo
Edo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 11:57   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
libero non ha solo dati.
Tiscali l'ha lanciata da poco... e cmq non costa così poco...

Ed in generale le solo dati sono molto poco convenienti rispetto al classico canone telecom + adsl.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 12:53   #3
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
libero non ha solo dati.
Tiscali l'ha lanciata da poco... e cmq non costa così poco...

Ed in generale le solo dati sono molto poco convenienti rispetto al classico canone telecom + adsl.
Perchè? 15 + 15 (+ iva) di canone bimestrale Telecom + canone adsl.
Totale almeno 35/36 al mese (considerando 20 € di canone Alice...ma forse anche di più) se non fai neanche una telefonata ........

Totale adsl solo dati circa 30 € al mese e basta...... in media

Qual è la convenmienza di Telecozz? Attivazione Telecozz linea nuova: 150 € + iva

Attivazione linea solo dati 99 € + iva

Dov'è la convenienza Telecozz + adsl???
Aspetto l'illuminazione!!!!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:02   #4
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO
Perchè? 15 + 15 (+ iva) di canone bimestrale Telecom + canone adsl.
Totale almeno 35/36 al mese (considerando 20 € di canone Alice...ma forse anche di più) se non fai neanche una telefonata ........

Totale adsl solo dati circa 30 € al mese e basta...... in media

Qual è la convenmienza di Telecozz? Attivazione Telecozz linea nuova: 150 € + iva

Attivazione linea solo dati 99 € + iva

Dov'è la convenienza Telecozz + adsl???
Aspetto l'illuminazione!!!!
Canone telecom 14,57
Alice 2 mega 19,95
Totale = 34,52 E/mese...

Come hai detto anche te se va bene si risparmiano tipo 5 E/mese con le solo dati... e non mi pare sto granchè considerando anche che:
1) non hai la fonia classica, se non quella VoIP e nella maggior parte dei casi non puoi nemmeno collegarti tutto l'impianto telefonico (es devi usare per foza un solo cordless compatibile).
2) nella maggioranza dei casi sei obbligato ad usare loro apparecchiature modem/router, ma maggior parte dei casi bloccate in molte funzioni.
3) alcune limitazioni che persistono nelle chiamate ad alcune numerazioni (tipo emergenza, numeri verdi)
4) Sei legato per forza all'operatore con cui fai la solo dati, mentre con il canone telecom puoi cambiare sempre ADSL senza dover pagare costi di attivazioni nuovi (150 o 100 euro che siano). Con le solo dati per cambiare operatore (passare ad un altro o passare a telecom) devi comunque ripagare le attivazioni.
5) Molte solo dati sono ancora wholesale telecom, ed hanno la brutta abitudine di addossare sempre le colpe a telecom in caso di malfunzionamenti (anche se voi siete sotto contratto con loro, quindi questi aspetti non dovrebbero interessarvi)
6) Se salta la luce niente telefono.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:07   #5
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Canone telecom 14,57
Alice 2 mega 19,95
Totale = 34,52 E/mese...

Come hai detto anche te se va bene si risparmiano tipo 5 E/mese con le solo dati... e non mi pare sto granchè considerando anche che:
1) non hai la fonia classica, se non quella VoIP e nella maggior parte dei casi non puoi nemmeno collegarti tutto l'impianto telefonico (es devi usare per foza un solo cordless compatibile).
2) nella maggioranza dei casi sei obbligato ad usare loro apparecchiature modem/router, ma maggior parte dei casi bloccate in molte funzioni.
3) alcune limitazioni che persistono nelle chiamate ad alcune numerazioni (tipo emergenza, numeri verdi)
4) Sei legato per forza all'operatore con cui fai la solo dati, mentre con il canone telecom puoi cambiare sempre ADSL senza dover pagare costi di attivazioni nuovi (150 o 100 euro che siano). Con le solo dati per cambiare operatore (passare ad un altro o passare a telecom) devi comunque ripagare le attivazioni.
5) Molte solo dati sono ancora wholesale telecom, ed hanno la brutta abitudine di addossare sempre le colpe a telecom in caso di malfunzionamenti (anche se voi siete sotto contratto con loro, quindi questi aspetti non dovrebbero interessarvi)
6) Se salta la luce niente telefono.


Chi fa una solo dati è perchè non sa che farsene del telefono fisso, che con il cellulare e la presenza sempre più professionale del VOIP diventa inutile. Riguardo al fatto della luce che va via, mi pare che la cosa riguardi anche Fastweb se non è cambiato qualcosa. Niente luce, niente telefono e con fastweb non sono bruscolini...ti dissangua se non stai attento.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:10   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO
Chi fa una solo dati è perchè non sa che farsene del telefono fisso, che con il cellulare e la presenza sempre più professionale del VOIP diventa inutile. Riguardo al fatto della luce che va via, mi pare che la cosa riguardi anche Fastweb se non è cambiato qualcosa. Niente luce, niente telefono e con fastweb non sono bruscolini...ti dissangua se non stai attento.
Ok ma per 5 euro in più avere il numero di casa classico fa anche comodo...anche per non fare telefonate solo per riceverle...senza sbattimenti VoIP e utilizzando un proprio router e non apparecchi lockati dagli operatori.

Ovviamente IMHO. La convenienza ci può anche stare se non interessano tutte le limitazioni... ma è comunque poca rispetto al passato.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:18   #7
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Ok ma per 5 euro in più avere il numero di casa classico fa anche comodo...anche per non fare telefonate solo per riceverle...senza sbattimenti VoIP e utilizzando un proprio router e non apparecchi lockati dagli operatori.

Ovviamente IMHO. La convenienza ci può anche stare se non interessano tutte le limitazioni... ma è comunque poca rispetto al passato.

Sai, io del telefono fisso non so proprio cosa farne. Mi trovo benissimo con Skype con il telefono USB e chiamo ovunque alla grande con poca spesa e con mio fratello e con tanti amici gratis perchè sono utenti Skype e con la web cam si fa un'ottima videochiamata a costo zero. Non volevo pagare 150 € + Iva alla Telecom nè pagare il loro insulso canone. Per non parlare di magagne varie come servizi attivati e non richiesti ecc... alla fine della fiera, paghi sempre un tot in più rispetto a quello che prevedevi. Poi è questione di esigenze individuali.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 18:02   #8
casa42
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cesena
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Ok ma per 5 euro in più avere il numero di casa classico fa anche comodo...anche per non fare telefonate solo per riceverle...senza sbattimenti VoIP e utilizzando un proprio router e non apparecchi lockati dagli operatori.

Ovviamente IMHO. La convenienza ci può anche stare se non interessano tutte le limitazioni... ma è comunque poca rispetto al passato.
Evidentemente parli di cose che non conosci.
Io ho una adsl solo dati e uso il voip.
Ho un contratto voip senza canone (pago, e poco solo i secondi effettivi di conversazione senza scatto alla risposta). Con 5 euro parlo circa 5 ore (se chiamo un telefono fisso).
Ho un numero geografico con il prefisso della mia città. Posso chiamare i numeri verdi, i numeri di emergenza, ecc... come prima con telecom, non ci sono limitazioni.
Ho un adattatore mio, non bloccato da nessuno (e il provider voip non mi ha imposto niente, posso usare uno dei tanti adattatori in commercio).
Secondo me è conveniente......
casa42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 18:16   #9
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Azz un euro all'ora! Mi pare parecchio... ad esempio per un'urbana...
con un normale contratto fonia (tipo tele2) pagheresti circa la metà in orario pieno e un terzo in ridotto...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 18:31   #10
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
tralasciando il fatto che nessuno regala nulla, il problema è ke ci sono certi piccoli svantaggi da nn sottovalutare...
1° ti si guasta il router... sei fermo sia in fonia che in dati.. idem se va via la corrente.. a meno che tu ti metta un UPS sul router
2° se prima avevi problemi nel gestire guasti con il 187, così è peggio di prima... xkè tu segnali il guasto all'operatore xxx e lui lo segnala a telecom... e questi passaggi ti posso garantire che la maggior parte delle volte sono una palla che rimbalza con effetto ping pong, e grazie a questo x riparare una banalità aspetti anni luce...

detto questo devi valutare quello che vuoi.

ciauz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 18:41   #11
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Io ho subito il ping pong anche se non ho la linea dati

Dovetti chiamare 3 o 4 volte per far capire il problema al 187, era un problema legato alla fonia.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 20:55   #12
alexwebbing
Senior Member
 
L'Avatar di alexwebbing
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 388
Ognuno sceglie l'offerta che preferisce, c'e' chi resta con Telecom chi sceglie altri.

In modalità nessuna linea telefonica ce ne sono molti che attivano la linea solo dati (cheapnet, ngi, mclink).
Personalmente ho cheapnet e mi trovo bene (la 1280), attivazione linea ex-novo a 65 E+iva, canone mensile a seconda dell'offerta scelta (dalla 640 in su), poi volendo c'e' anche il Voip.

L'unica cosa, un pò per tutti gli operatori, sconsiglio di scegliere l'offerta a 4Mega perchè viene erogata con criteri tecnici diversi rispetto agli altri tagli di banda e in alcuni casi potrebbe non soddisfare pienamente l'utente.

Saluti
alexwebbing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 20:56   #13
Edo1982
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
Ragazzi non volevo fare scoppiare un flame :-)
Comunque chi ha una adsl solo dati mi saprebbe dire come si trova e con che operatore ha sottoscritto il contratto?

Io penso che la convenienza ci sia...20 euro contro 20 + 15 di canone..
A me il telefono non interessa averlo, me ne compro uno usb e chiamo con skype.
Ma la mia domanda più importante rimane:"Libero e Tiscali sono filtrati sul p2p?"
Ciao a tutti
Edo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 08:29   #14
casa42
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cesena
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Azz un euro all'ora! Mi pare parecchio... ad esempio per un'urbana...
con un normale contratto fonia (tipo tele2) pagheresti circa la metà in orario pieno e un terzo in ridotto...
sì sì è parecchio ...... ma almeno non c'è lo scatto alla risposta (che incide parecchio per ogni singola telefonata) e poi la tariffazione è a secondi effettivi e non arrotondata al minuto successivo (per eccesso).
Ti assicuro che rispetto a prima (quando avevo telecom) la differenza in un mese si vede e non poco e senza tanto sbattimento di fasce orarie, località (urbane/interurbane).
I guasti al router non sono così frequenti....il mio è acceso da un anno 24h su 24h 7 giorni su 7 e non fa una piega......
Io uso Ngi (le tariffe sono più alte delle solite adsl ma sono allineate a quelle delle adsl solo dati, nel mio caso 640/128 a 30 euro/mese) e mi trovo bene, in un anno mai nessuna caduta di portante o disservizi. Speriamo che continuino così !!!
casa42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:02   #15
Vale76
Senior Member
 
L'Avatar di Vale76
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Carsoli (AQ)
Messaggi: 524
bah, il problema è annoso da risolvere, e ognuno ha esigenze diverse e la pensa giustamente a modo suo, comunque, per come sono fatta io, ad esempio, nonostante tutto quello che penso di telecom (e non sono carezze... )
penso anche che nonostante la palla al piede del canone ha un potenziale che potrebbe sfruttare mooooooolto meglio.
Dunque, facendo quattro conti alla mano
il canone d'abbonamento che comprende tutte le voci tecniche di costi e "mantenimento" ( su questo stendiamo un velo pietoso ) linea, si aggira sui 27/30 euro a bolletta, e non 15 come ho letto in giro.
Quindi poniamo che l'utente Mario Rossi debba a Telecom 30 euro fisse bimestrali per il telefono di casa; se a Mario Rossi Telecom dicesse:
"con un'altra spesa fissa di 10 euro oltre il canone consueto, Lei può fare veramente TUTTE ma dico tutte le telefonate illimitate che vuole (cellulari e numeri ex telecom compresi)"
e se in cambio di questa spesa che diventerebbe 30€ + 10€ = 40€ IN TUTTO (CANONE + TELEFONATE ILLIMITATE)
madama telecozza fornisse un adeguato, preciso, rapido e professionalmente decente ed educato vero servizio di assistenza (non come quello che fa adesso che tutti conosciamo )
sinceramente per quella cifra penso che lo farei subito, e anche il nostro signor Rossi
Se poi il signor Rossi non gliene frega delle tecnologie e di internet, la sua spesa si fermerebbe a 40, se invece fosse amante di internet e volesse l'adsl, con l'attuale 640 (prossima 2 mega) a 19,95 + i soliti 40 = 59,95€
per avere TUTTO (il Voip pure visto che nessuno glielo impedirebbe)
Il problema è che a telecozz basterebbe venirsi a fare un giro in internet e sui forum per avere una vera panoramica completa di quello che i suoi clienti desidererebbero.
E risparmierebbe miliardi di stipendi di esperti in telemarketing di dubbie
capacità...
Vale76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 12:52   #16
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da alexwebbing
Ognuno sceglie l'offerta che preferisce, c'e' chi resta con Telecom chi sceglie altri.

In modalità nessuna linea telefonica ce ne sono molti che attivano la linea solo dati (cheapnet, ngi, mclink).
Personalmente ho cheapnet e mi trovo bene (la 1280), attivazione linea ex-novo a 65 E+iva, canone mensile a seconda dell'offerta scelta (dalla 640 in su), poi volendo c'e' anche il Voip.

L'unica cosa, un pò per tutti gli operatori, sconsiglio di scegliere l'offerta a 4Mega perchè viene erogata con criteri tecnici diversi rispetto agli altri tagli di banda e in alcuni casi potrebbe non soddisfare pienamente l'utente.

Saluti

Ciao, vorrei fare anche io CheapNet, vorrei mettere pero' un Router WiFi. Tu che Hardware usi? Tra l'elenco di quelli che consigliano loro non mi pare ci siano Router WiFi.

Thanks
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:25   #17
alexwebbing
Senior Member
 
L'Avatar di alexwebbing
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 388
Come no, c'e' il Fritz!Box fon Wlan che ha anche l'adattatore Voip integrato. Loro consigliano il Fritz in generale, la lista dell'hardware compatibile è un pò che non la aggiornano, ci sono anche altri apparati adatti allo scopo.

Io ho usato (avendo attivato più di una adsl) il Fritz, lo Zoom x5v e un Digicom. Come velocità tutti ok, solo lo Zoom quando si accende aggancia la portante adsl con un ritardo di 5-10 secondi in più rispetto agli altri.

Saluti

Ultima modifica di alexwebbing : 05-10-2006 alle 13:29.
alexwebbing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 12:06   #18
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Interessante.

Ma costa sui 153euri + iva.

C'e' qualcosa di piu' economico e dalle stesse caratteristiche?
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 20:50   #19
alexwebbing
Senior Member
 
L'Avatar di alexwebbing
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 388
Dovresti vedere se c'e' qualcosa tra i prodotti Netgear.

Andare al risparmio su questo tipo di apparati personalmente lo sconsiglierei, perchè poi quelli economici possono non agganciare bene la portante adsl, avere bassa copertura, scarsa qualità voce, ecc.

Poi non saprei, magari qualcun altro ti saprà consigliare qualche apparato che costi un pò meno, ma se vuoi un router adsl+wireless+Voip andrai sempre oltre i 100 Euro. Se poi rinunci al router e fai solo modem adsl o rinuci alla funzione Voip integrata il prezzo cala....

Saluti
alexwebbing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v