Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2006, 15:45   #1
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Probl di temp con P4 550 Prescott?

Salve ragazzi.

Un mio amico ha un probl con il suo pc (la cui configurazione totale per adesso mi è sconosciuta, ma che verificherò più tardi) il pc dopo un pò gli si spegne.....io ho pensato a vari probl ad es. le temperature della cpu, P4 550 Prescott, che si aggira sui 91°-96°C. appena acceso in idle e senza oc. Potrebbe essere questo uno dei problemi, la temperatura nn è eccessiva cos da fare entrare il protezione la cpu? Cosa mi sapete dire, vi potrebbero essere altre cause per lo spegnimento del pc?


tnx

p.s: se ho sbagliato sez. spostate pure
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi

Ultima modifica di Inlogitech : 26-09-2006 alle 15:59.
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:04   #2
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
Salve ragazzi.

.....io ho pensato a vari probl ad es. le temperature della cpu, P4 550 Prescott, che si aggira sui 91°-96°C. appena acceso in idle e senza oc. Potrebbe essere questo uno dei problemi,....



certo che e' quello il problema, anche se le letture della temp da software sono grossolane ma da bios c'e' l'impostazione di salvaguardia che fa' lo shut down del sistema, pero' non e' consigliabile andarlo a modificare con quelle temperature.
Diciamo che un P4 con dissi stock in pieno utilizzo puo' arrivare a 80° tranquillamente, oltre e' meglio di no, ma in full quelle che dici sono in idle !!!

1 pulizia completa del dissipatore compreso il cambio pasta (da effettuare a regola d'arte).
2 sistemazione generale di cavi in modo che non ostacolino i flussi d'aria.
3 aggiunta di ventole, in immissione ed in estrazione nel case.

Se non risolve cambio del dissipatore con uno aftermarket
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:07   #3
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
le temperature della cpu, P4 550 Prescott, che si aggira sui 91°-96°C. appena acceso in idle e senza oc.
Spero vivamente che il sensore sia scazzato (e di parecchio), altrimenti ti stai facendo un processore al forno...
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:10   #4
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da gratta
Spero vivamente che il sensore sia scazzato (e di parecchio), altrimenti ti stai facendo un processore al forno...

vabè il pc nn è mio ...io per adesso solo AMD


cmq si trova qui o in giro una guida per mettere per benino la pasta termica con tutte le foto?

tnx
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:17   #5
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
cmq si trova qui o in giro una guida per mettere per benino la pasta termica con tutte le foto?
La guida fondamentale e' l'esperienza, ma ognuno deve iniziare da quelache parte

esistono fondamentalmente due scuole, una dice di mettere la pasta in quantita' di un chicco di riso nel centro della cpu e lasciar spandere la pasta dalla pressione delle clip del dissipatore.
L'altra (che adotto io) e' stendere un velo di pasta, data come quantita' dal chicco di prima, in modo omogeneo in tutta la superficie del dissi e poi metterlo al suo posto.

Il risultato non cambia
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:18   #6
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
vabè il pc nn è mio
Sì scusa, stavolta ho scazzato io...


Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
cmq si trova qui o in giro una guida per mettere per benino la pasta termica con tutte le foto?

tnx
Per quanto riguarda la stesura della pasta è molto importante applicarne solo la classica goccia e poi spalmarlo col ditino incelophanato (tanto per capirci) su tutto l'HIS... Ovviamente dopo aver pulito il processore da tutti i rimasugli precedenti!
Per ultimo una bella pulita alla superficie lappata del dissipatore (qui non serve mettere la pasta) ed il gioco è fatto.
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:24   #7
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
tnx a tutti
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:28   #8
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
La guida fondamentale e' l'esperienza, ma ognuno deve iniziare da quelache parte

esistono fondamentalmente due scuole, una dice di mettere la pasta in quantita' di un chicco di riso nel centro della cpu e lasciar spandere la pasta dalla pressione delle clip del dissipatore.
L'altra (che adotto io) e' stendere un velo di pasta, data come quantita' dal chicco di prima, in modo omogeneo in tutta la superficie del dissi e poi metterlo al suo posto.
Il risultato non cambia

scusami ho detto una grossa castroneria e me ne son accorto ora, volevo dirti:
omogeneo in tutta la superficie del procio, poi mettere il dissipatore e chiudere le clip
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:20   #9
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Ragazzi mai vista tanta polvere in vita mia e su ogni componente!!

ho smontato il dissy ed ho trovato un velo di polvere compattata alto circa un dito! cmq.....ho messo la pasta nuova ed ho rimontato il tutto, adesso le temp rilevate da everest home edition la versione free danno circa 55°C in idle e sotto stress circa 71°-72°C; mentre da bios la rilevazione della temp si discosta da quella del suddetto programmino e si attesta appena acceso tra i 62°-64°C....qual'è la temp rilevata più attendibile? a proposito, la ventola del dissy sembra un elicottero ed il tutto è fornito pure di un convogliatore


cmq la configurazione è:

pc packerd bell con winxp home edition.

cpu p4 550 skt 775 bus 800 3.4ghz.

mobo gigabyte 8i915-pm

2x512mb ddr pc3200

hdd seagate 200gb 7200rpm

sk tv, dvd-rom liteon e dvd-rw nec 2510a


Cmq per le temp che mi sapete dire? Che ventola posso montare per migliorare le temp e la silenziosità ovvero che dissy mi consigliate di montare facendo spendere pochissimo al mio amico?


tnx
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 09:26   #10
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
allora con il mio amico si è deciso di passare allo step sucessivo...cambio di dissy


un Arctic Cooling Freezer 7 – Pro è buono per il procio di cui sopra, P4 550 Prescott skt 775 o lga775 (nn rammento) ? considerando che si vuole spendere poco......


tnx aspetto vs consigli


p.s: ci metterei su anche la artic silver 5
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 10:56   #11
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Diciamo che un P4 con dissi stock in pieno utilizzo puo' arrivare a 80° tranquillamente, oltre e' meglio di no, ma in full quelle che dici sono in idle !!!


Io a 80°C non starei tanto tranquillo. Diciamo che non bello superare i 65°C e sarebbe bene tenerlo sotto i 60°C.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 10:58   #12
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
allora con il mio amico si è deciso di passare allo step sucessivo...cambio di dissy


un Arctic Cooling Freezer 7 – Pro è buono per il procio di cui sopra, P4 550 Prescott skt 775 o lga775 (nn rammento) ? considerando che si vuole spendere poco......


tnx aspetto vs consigli


p.s: ci metterei su anche la artic silver 5
Per la pasta termica puoi vedere QUI COME APPLICARLA

Prima di cambiare dissy, prova a ventilare bene il case che è fra le cose più importanti per ottenere ottimi risultati.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:09   #13
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta

Io a 80°C non starei tanto tranquillo. Diciamo che non bello superare i 65°C e sarebbe bene tenerlo sotto i 60°C.


Pitta
Io non ho detto starei tranquillo ho detto che puo' arrivare a 80° tranquillamente
E' comune leggere quelle temperature visto che il TDP di questo processore e' di 115 Watt e che Intel dichiara come temperatura normale di utilizzo fino a 72,8°C, inoltre devi calcolare l'errore del thermal diode inserito nella Mobo e quindi 80° sono nella norma in full oltretutto come avrai potuto verificare dal post il sistema effettuava lo shut down del sistema dopo quella soglia che e' dichiarata nei datasheet di Intel.

Se poi mi dici che sarebbe meglio stare adeguatamente sotto ti do' ragione ma non mettermi in bocca parole che non ho detto pls.

Per tua conoscenza : http://download.intel.com/design/Pen...s/30235104.pdf
http://www.intel.com/cd/channel/rese...ence/99346.htm
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:11   #14
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
Ragazzi mai vista tanta polvere in vita mia e su ogni componente!!

ho smontato il dissy ed ho trovato un velo di polvere compattata alto circa un dito! cmq.....ho messo la pasta nuova ed ho rimontato il tutto, adesso le temp rilevate da everest home edition la versione free danno circa 55°C in idle e sotto stress circa 71°-72°C; mentre da bios la rilevazione della temp si discosta da quella del suddetto programmino e si attesta appena acceso tra i 62°-64°C....qual'è la temp rilevata più attendibile? a proposito, la ventola del dissy sembra un elicottero ed il tutto è fornito pure di un convogliatore


cmq la configurazione è:

pc packerd bell con winxp home edition.

cpu p4 550 skt 775 bus 800 3.4ghz.

mobo gigabyte 8i915-pm

2x512mb ddr pc3200

hdd seagate 200gb 7200rpm

sk tv, dvd-rom liteon e dvd-rw nec 2510a


Cmq per le temp che mi sapete dire? Che ventola posso montare per migliorare le temp e la silenziosità ovvero che dissy mi consigliate di montare facendo spendere pochissimo al mio amico?


tnx

La differenza tra bios e windows nelle temperature e' che in bios il sistema e' in idle e di solito appena acceso, con il S.O. caricato il processore ha lavorato e quindi logicamente piu' caldo oltretutto i software applicano algoritmi di aggiustamento. Le letture vengono fatte sullo stesso organo il Thermal diode posto nella Mo.Bo.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -

Ultima modifica di romanetto : 28-09-2006 alle 18:24.
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:13   #15
ppc1
Member
 
L'Avatar di ppc1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
...cambio di dissy...
...cambio casa cambio pheega... sulla casa e sulla pheega non credo di poterti aiutare, ma sul dissi ti dico ZALMAN 9500!!! anch'io ho un prescottino 550... dopo aver montato il 9500 ho ricominciato a vivere...

hola
ppc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:45   #16
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da ppc1
...cambio casa cambio pheega... sulla casa e sulla pheega non credo di poterti aiutare, ma sul dissi ti dico ZALMAN 9500!!! anch'io ho un prescottino 550... dopo aver montato il 9500 ho ricominciato a vivere...

hola

sulla casa e la....sorvoliavo, sto bene do abito e so fidanzato...ops accasato quasi


per il dissy, tnx per il consiglio ma il procio è di un mio amico e lui vuole spendere il meno possibile ed è per questo che avevo puntato verso l'artic cooling freezer 7-pro che per 20-24€ nn sembra poi così male
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 09:55   #17
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Io non ho detto starei tranquillo ho detto che puo' arrivare a 80° tranquillamente
E' comune leggere quelle temperature visto che il TDP di questo processore e' di 115 Watt e che Intel dichiara come temperatura normale di utilizzo fino a 72,8°C, inoltre devi calcolare l'errore del thermal diode inserito nella Mobo e quindi 80° sono nella norma in full oltretutto come avrai potuto verificare dal post il sistema effettuava lo shut down del sistema dopo quella soglia che e' dichiarata nei datasheet di Intel.

Se poi mi dici che sarebbe meglio stare adeguatamente sotto ti do' ragione ma non mettermi in bocca parole che non ho detto pls.

Per tua conoscenza : http://download.intel.com/design/Pen...s/30235104.pdf
http://www.intel.com/cd/channel/rese...ence/99346.htm
a questo indirizzo che hai postato http://www.intel.com/cd/channel/rese...ence/99346.htm mi pare di leggere che le temperature massime di utilizzo vadano da 70 in giù in base al modello e ai W emanati.
Forse vivo in un altro mondo, ma scrivere che "arrivi tranquillamente a 80° ma sopra è meglio non andare", io la intendo che fino ad 80° è normale e uno non si deve preoccupare. A parer mio e dei dati forniti secondo me è buona norma non superare i 65°C e se fossi in lui mi preoccuperei moltissimo.

Se poi ho inteso male io, mi scuso ma significa anche che quello che hai scritto non è molto chiaro per chi legge.

Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 12:12   #18
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Sinceramente Luca.....
non me ne puo' frega' di meno di quanti virgola °C puo' arrivare un P4 leggi il primo datasheet che ti ho postato che riguardano i p4 550 e non le linee generali del secondo, certo e' che non mi cambia la vita io se non fossi sensibile ai °C non utilizzerei un raffreddamento a liquido.
Inoltre se vuoi leggere a tuo modo la mia frase fallo pure io continuo a ripetere che un P4, oltretutto assemblato da cani come sono quelli comprati da ditte tipo packard bell e compagnia bella, "arrivi tranquillamente a 80° ma sopra è meglio non andare", e se vuoi lo scrivo pure a grandi lettere, non ho detto nessuna cazzata e se proprio vogliamo sproloquiare posso dire che facilmente era l'aggettivo piu' appropriato al posto di tranquillamente ma...... che cambia nel senso della frase ???

Finisco qui questa polemica sterile.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -

Ultima modifica di romanetto : 29-09-2006 alle 12:17.
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v