Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2006, 00:39   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Milano, per la Procura "a rischio oltre 890mila impianti a metano"

La Procura: «In città a rischio oltre 890mila impianti a metano»
di Gianandrea Zagato
Secondo Aem la verifica delle caldaie nelle case per legge spetta ai proprietari

Enrico Lagattolla Gianandrea Zagato

«Nella sola città di Milano e circondario, dove sono presenti circa 960mila impianti alimentati a gas per uso domestico e similari, il maggior numero di installazioni - circa il 93 per cento - negli appartamenti visitati ha delineato cause strutturali». Fonte: Procura della Repubblica di Milano. Circolare dove, naturalmente, nero su bianco c’è l’elenchino delle «cause strutturali»: «Inefficienza dei camini, delle canne fumarie e dei sistemi alternativi di evacuazione dei prodotti della combustione quali i terminali di tiraggio a parete; la mancanza o l’insufficiente ventilazione dei locali per l’assenza o l’errato dimensionamento dell’apertura di ventilazione; l’obsolescenza o il degrado degli impianti e degli apparecchi per carenza di manutenzione».
Fattori di rischio «tali da costituire pericolo grave per la sicurezza delle persone ivi abitanti» annotano in Procura, dove s’invitano le aziende erogatrici «all’ispezione amministrativa degli impianti alimentati a gas operando d’intesa con l’amministrazione dello stabile» qualora «il controllo concerne interi edifici, nei cui appartamenti si sospetti la presenza di impianti e installazioni di apparecchiature non conformi alla normativa vigente».
Controlli che, a Milano, riguarderebbero dunque qualcosa come 892mila impianti su 960mila e che, in sintesi, significa un pericolo certo e garantito per poco meno di 900mila famiglie. Dato confermato pure dai sindacati dell’Aem, «conosciamo questa situazione e l’abbiamo denunciata spesso e volentieri» fa sapere Carmelo Calabrese (Rdb-Cub): «Da una verifica interna non sarebbero però fuorilegge 892mila impianti bensì 600mila, cifra sempre e comunque impressionante che reclama la necessità dell’accertamento della sicurezza post-contatore, di quella “zona grigia” dove l’azienda non interviene». Contributo mancato per legge, ribadisce l’azienda elettrica milanese: infatti, non spetta alla società di largo Augusto ma ai proprietari (o affittuari) dell’alloggio la verifica degli impianti interni. Dato di fatto che suggerisce «di rivolgersi sempre a installatori qualificati che devono pure rilasciare specifica documentazione sull’intervento effettuato».
Pratica che - tesi del sindacato di base - dovrebbe ritornare all’interno dell’azienda elettrica e per questo gli autonomi chiedono l’intervento del sindaco di Milano, Letizia Moratti: «Lo reclamiamo con una lettera aperta poiché, secondo legge, il primo cittadino può contribuire al ripristino della sicurezza, come previsto dalla legge 10/91 in materia di controlli di impianti termici tra cui rientrano anche quelli alimentati a gas per uso domestico e usi similari».
Appello che per copia conoscenza è stato pure inviato al presidente della Provincia Filippo Penati; «anche l’amministrazione di via Vivaio può contribuire a rioffrire ai milanesi la sicurezza dentro casa».
(Il Giornale)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 09:19   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
i cd installatori qualificati si fanno pagare 100 e passa sacchi per infilare un sondino nella canna fumaria, dare una soffiata al bruciatore e dire che il buco nel muro a occhio è più piccolo del dovuto

perchè tariffa della manutenzione impianti termici civili non viene fissata per legge? alla fine è un tacito obbligo che come al solito svuota le tasche grazie a chi si fa pagare come un gioielliere
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 13:52   #3
maxim64
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
i cd installatori qualificati si fanno pagare 100 e passa sacchi per infilare un sondino nella canna fumaria, dare una soffiata al bruciatore e dire che il buco nel muro a occhio è più piccolo del dovuto

perchè tariffa della manutenzione impianti termici civili non viene fissata per legge? alla fine è un tacito obbligo che come al solito svuota le tasche grazie a chi si fa pagare come un gioielliere

L'anno scorso e' venuto, ha dato na spazzolata e mi ha rapinato 70 euro.
"Il limite e' 1000 parti per milione la sua caldaia emette 30 parti per milione".

Basta e avanza.

Col cazzo che lo richiamo quest'anno.
maxim64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v