|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Ma Michele Paleologo.....[la discussione verte sul problema delle citazioni]
EDIT: finalmente si è fatta chiarezza sul vero nome dell'imperatore citato da Ratzinger, non era Michele Paleologo (non propriamente uno stinco di santo
Resta cmq invariata la questione proposta: Che peso ha nella citazione del pensiero di qualcuno la vita di quel qualcuno? Centinaia d'anni passati rendono il pensiero di una persona "non propriamente accettabile" "accettabile"? Ultima modifica di lowenz : 19-09-2006 alle 08:57. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
A Lorè hai cannato di brutto...
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Beh i nomi continuavano a cambiare negli articoli di giornale, chi diceva Michele chi Manuele!
Meglio così http://www.imperobizantino.it:8080/f...72eec92b158ca8 Normalmente della dinastia Paleologa si ricordano solo 2 imperatori: Michele VIII (alcuni giornali oggi hanno parlato, infatti di Michele Paleologo), Giovanni VIII Costantino XI. Primo post modificato, resta aperta la questione: che peso ha nella citazione del pensiero di qualcuno la vita di quel qualcuno? Centinaia d'anni passati rendono il pensiero di una persona "non propriamente accettabile" "accettabile"? Ultima modifica di lowenz : 19-09-2006 alle 09:51. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.



















