|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Como
Messaggi: 139
|
Qual'e' la differenza tra HUB e SWITCH?
Come sopra... thx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Immagina che se un Hub connette più PC in rete, lo Switch connette una serie di Hub per fare una rete più grande.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Como
Messaggi: 139
|
Uno switch può, da quello che so, collegare i pc (come un hub), però non sò la differenza vera e propria...
Ho fatto una ricerca http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=102993 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
lo switch è un dispositivo più "intelligente" dell'hub: è in rado, se opportunamente configurato, di instradare i pacchetti di dati in modo logico, ovvero distribuisce al singolo pc i soli dati che ha richiesto (a livello di protocolli), evitando di fatto un eccessivo broadcast sulle macchine come invece fa un hub. se guardi i livelli osi, l'hub è al livello 1 (fisico) e gli switch generalmente a livello 2 (anche se ci sono switch molto potenti che lavorano anche a livelli superiori integrando talvolta anche le funzioni tipiche dei router).
non mi sembra di aver detto strafalcioni, spero di non essere bacchettato da utenti più esperti... cmq prova a vedere www.tuttoreti.com puoi trovare tutte le informazioni al riguardo
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Como
Messaggi: 139
|
Ok...
![]() Però una cosa non ho capito... perchè, dato che gli switch sono meglio degli hub, gli hub costano molto di più di uno switch con lo stesso numero di porte? Comunque grazie a tutti per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
costo hub 3com 24 porte: 1.050.000
costo switch nortel bay stack 24 porte: 3.000.000 (in offerta) costo switch cisco catalyst serie 2900 (se non erro): 5.500.000 i prezzi sono senza iva e sto andando a memoria quindi potrebbero essere un po' sfalsati, ma non mi risulta che uno switch costi meno di un hub...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
cmq in ogni caso è approssimativamente giusto l'ordine di grandezza dei prezzi...
![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Como
Messaggi: 139
|
Si, scusami, ho sbagliato a leggere i prezzi
Comunque le differenze di prezzo cominciano a farsi sentire su quelli dotati di numerose porte (p.es. 24), quelli da 8 porte sia switch che hub hanno quasi lo stesso prezzo: per es. uno switch Netgear 8 porte costa sulle 241k, invece un hub (sempre Netgear e 8 porte) sulle 224k |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
Beh seguendo il ragionamento puoi convincerti anche tu che il vantaggio degli switch sia esponenziale all'aumentare delle porte. Inoltre gli switch per loro natura devo essere in grado di gestire bande nettamente superiori a quelle degli hub, banda che aumenta con il numero delle porte.
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
__________________
CRAY X1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
no non sbagli...
il fenomeno del broadcast infatti aumenta con l'aumentare dei pc e della complessità di una rete. se si uniscono pochi pc, tutti win, stesso gruppo di lavoro, unico protocollo (tcp/ip) il fenomeno è ridottissimo e quindi non sempre conviene installare uno switch, anche perchè potrebbe essere rognoso da configurare e non si otterrebbero significative migliorie. considera anche che più è grande lo switch, più sono le cose che deve fare, e allora subentrano i costi hardware maggiori: uno switch da 24 porte è dotato di scheda madre, processore (alcuni usano dei pr. risc 33 mhz) e ram (4-8 mb in su). come in tutte le applicazioni, va valutato il rapporto costo/necessità...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Un HUB in parole povere è un amplificatore di segnale, quando gli arriva un pacchetto lo ripete su tutte le porte e quella giusta se lo legge!
Mentre uno SWITCH ha all'interno una tabella di tutti gli indirizzi delle schede di rete collegate, e quando gli arriva un pacchetto sa a chi mandarlo! Questo comporta una notevole diminuzione del traffico della rete locale! ![]()
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Scusate, ma non avevo letto la giusta descrizione di mailand, quindi ho rispiegato la cosa inutilmente!
![]()
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.