Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 14:35   #1
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
[GPL] chiarimenti per un tesista

sto sviluppando un plugin per una software house che poi commercializzerà il mio prodotto.. dal momento che il mio lavoro è basato su un software esterno GPL questo significa che quello che produco è GPL e anche il plugin lo sarà? ergo non sarà possibile commercializzarlo? o meglio è possibile venderlo ma l'azienda non vorrò certo rendere disponibili le proprie sorgenti..
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:54   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da giulioballio
sto sviluppando un plugin per una software house che poi commercializzerà il mio prodotto.. dal momento che il mio lavoro è basato su un software esterno GPL questo significa che quello che produco è GPL e anche il plugin lo sarà? ergo non sarà possibile commercializzarlo? o meglio è possibile venderlo ma l'azienda non vorrò certo rendere disponibili le proprie sorgenti..
Il tuo plugin deve essere GPL; se il prodotto su cui deve girare non è basato sul tuo plugin (ovvero: è un prodotto a se stante, con sue interfacce, con i suoi plugin, che non necessariamente necessita del tuo), non deve per forza essere anch'esso GPL.
La fsf consiglia di inserire un disclaimer apposito nel tuo codice (fanno comunque un esame della situazione un pò diverso da come penso io):
http://www.fsf.org/licensing/license...GPLPluginsInNF
il disclaimer però ha validità solo per il codice da te scritto, e non per altro codice GPL che il tuo plugin usa. Quindi per me dovresti contattare l'autore del codice in questione, spiegare il problema, e chiedere una simile eccezione scritta per questo particolare caso (puoi proporre anche un piccolo compenso, mi sembra corretto). Così facendo, sei a posto anche se il programma in effetti è basato radicalmente sul tuo plugin. Leggi anche qui:
http://www.fsf.org/licensing/license...FUseGPLPlugins
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 13-09-2006 alle 14:57.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:17   #3
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Il tuo plugin deve essere GPL; se il prodotto su cui deve girare non è basato sul tuo plugin (ovvero: è un prodotto a se stante, con sue interfacce, con i suoi plugin, che non necessariamente necessita del tuo), non deve per forza essere anch'esso GPL.
La fsf consiglia di inserire un disclaimer apposito nel tuo codice (fanno comunque un esame della situazione un pò diverso da come penso io):
http://www.fsf.org/licensing/license...GPLPluginsInNF
il disclaimer però ha validità solo per il codice da te scritto, e non per altro codice GPL che il tuo plugin usa. Quindi per me dovresti contattare l'autore del codice in questione, spiegare il problema, e chiedere una simile eccezione scritta per questo particolare caso (puoi proporre anche un piccolo compenso, mi sembra corretto). Così facendo, sei a posto anche se il programma in effetti è basato radicalmente sul tuo plugin. Leggi anche qui:
http://www.fsf.org/licensing/license...FUseGPLPlugins
innanzitutto grazie per la risposta.
beh fra gli autori del codice ci sono i miei 2 relatori e sarebbero ben felici di aggirare il problema per mantenere la collaborazione con la software house anche dopo la tesi!
ora mi studio per bene i link che mi hai mandato..
cmq il prodotto non è basato sul mio plugin che aggiunge solo della fisica non necessaria al suo funzionamento.
ma se il mio plugin diventa gpl l'azienda non ha svantaggi a commercializzarlo perchè conferisce la possibilità a concorrenti di copiare il mio codice e quindi la mia fisica?
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 07:13   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da giulioballio
ma se il mio plugin diventa gpl l'azienda non ha svantaggi a commercializzarlo perchè conferisce la possibilità a concorrenti di copiare il mio codice e quindi la mia fisica?
Qui innanzitutto devi essere tu, autore del codice, a decidere.
Se loro vogliono vincolarti a non divulgare il codice a terzi, non può essere GPL e i tuoi 2 relatori devono scrivere una eccezione apposita per il loro codice, affinché tu possa usarlo, o utilizzare una licenza duale tipo GPL/BSD-like, GPL/MIT ecc. (questo svincolerebbe anche l'azienda dagli obblighi derivanti dalla GPL, relativi al codice fatto dai tuoi relatori). Nota che in questo caso (plugin non-gpl) non hanno diritto a ricevere i sorgenti, se non è specificato nel vostro accordo (e includere i sorgenti nella fornitura di software proprietario in genere innalza il costo del prodotto).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:48   #5
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Qui innanzitutto devi essere tu, autore del codice, a decidere.
Se loro vogliono vincolarti a non divulgare il codice a terzi, non può essere GPL e i tuoi 2 relatori devono scrivere una eccezione apposita per il loro codice, affinché tu possa usarlo, o utilizzare una licenza duale tipo GPL/BSD-like, GPL/MIT ecc. (questo svincolerebbe anche l'azienda dagli obblighi derivanti dalla GPL, relativi al codice fatto dai tuoi relatori). Nota che in questo caso (plugin non-gpl) non hanno diritto a ricevere i sorgenti, se non è specificato nel vostro accordo (e includere i sorgenti nella fornitura di software proprietario in genere innalza il costo del prodotto).
usufruisco di nuovo della tua pazienza..
nell'ultima frase intendi che l'acquirente non ha diritto a ricevere sorgenti? ma quindi nel caso il mio plugin sia gpl si può far pagare la richiesta delle sorgenti con un sovrapprezzo ma non negare la loro vendita a terzi da parte dell'azienda?
grazie ancora.
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:33   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da giulioballio
nell'ultima frase intendi che l'acquirente non ha diritto a ricevere sorgenti?
Non necessariamente, se non è specificato nel contratto.
Ovviamente se il codice lo rilasci con licenza GPL, devi poter fornire ance i sorgenti, altrimenti non sarebbe GPL ma un'altra cosa

Quote:
ma quindi nel caso il mio plugin sia gpl si può far pagare la richiesta delle sorgenti con un sovrapprezzo
Questo sovrapprezzo deve essere null'altro che un rimborso spese, in base alla gpl. Quindi praticamente "gratuito".
Quote:
ma non negare la loro vendita a terzi da parte dell'azienda?
Se il codice lo distribuisci alla azienda con licenza GPL, e l'azienda lo rivende/lo include in suoi prodotti/ecc, deve essa stessa sottostare alla GPL per ciò che concerne il codice GPL.
La GPL interviene in caso di distribuzione del software, e specifica gli obblighi relativi in particolare alla disponibilità dei sorgenti. Non puoi dare del software GPL alla azienda con la clausola di poter distribuire/vendere i binari ma non i sorgenti!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:13   #7
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
sono ancora io.. stavo cercando delle informazioni che non riguardano questo argomento quando capito per caso in questo forum:

http://www.continuousphysics.com/Bul...pic.php?t=271&

dove si legge in particolare:

"In practice, GPL & LGPL CANNOT be used in commercial game projects on consoles for free. In general almost all publishers will not allow to use (L)GPL code, because it effectively gives any user access to the collision detection source code. If you statically linked a GPL library you might even need to release more source code on request. It would making cheats very easy if the user has access to the collision detection source code.

In other words, you CANNOT use FreeSolid nor Solid 3.5 free of charge for a game on consoles. You CANNOT use FreeSolid on consoles, only on platforms where the user can replace & modify the library. If you want to use Solid 3.5 you will need to purchase a commercial (non-GPL) license."

questo significa che un software GPL può essere acquistato con una licenza diversa?
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:48   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da giulioballio
sono ancora io.. stavo cercando delle informazioni che non riguardano questo argomento quando capito per caso in questo forum:

http://www.continuousphysics.com/Bul...pic.php?t=271&

dove si legge in particolare:

"In practice, GPL & LGPL CANNOT be used in commercial game projects on consoles for free. In general almost all publishers will not allow to use (L)GPL code, because it effectively gives any user access to the collision detection source code. If you statically linked a GPL library you might even need to release more source code on request. It would making cheats very easy if the user has access to the collision detection source code.
Vero per la GPL (a meno di esenzioni esplicite, che dicevo prima). Un pò meno per la LGPL.

Quote:
questo significa che un software GPL può essere acquistato con una licenza diversa?
L'autore del software (il "copyright holder") può _sempre_ decidere di rilasciarlo sotto più licenze, di permetterne usi particolari, ecc.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v