|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Eliminare linux e il Grub
Salve, io ho installato linux ubuntu e adesso, per l'università devo installare il SUSE 10.. Io ho 3 HDD uno di sistema (partizionato in due parti per win e linux), uno dove tengo i file importanti e uno dove tengo mpe film e quant'altro. Le mie domande sono due:
1. Devo elimare linux (semplice) ma anche il grub: come faccio a eliminare quest'ultimo? 2. Una volta installato il SUSE, come faccio a vedere gli altri due HDD (formattati in NTFS)? Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Se scegli la stessa partizione di Ubuntu durante l'installazione ci penserà SuSE a modificare il tutto (ovvio devi dire di installare il bootloader nell'MBR).*
Per il supporto RW dell'ntfs io utilizzo captive. Non è ancora sicuro al 100% e neppure velocissimo. Se hai dei dati la cui perdita ti butterebbe nella disperazione non provare. Resta sempre la soluzione di creare una partizione di 'interscambio' in Fat32. * mentre se vuoi eliminare definitivamente grub devi usare il cd originale di Win, scegli l'opzione di ripristino, entri in console e digiti: FIXMBR Questo solo se hai 2000 o XP, per il 98 era diverso.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Ti ringrazio molto. volevo chiederti un'altra cosa: cosa è l'MBR? E poi qualcuno, per vedere i dischi NTFS con Linux mi ha detto di usare vmware. Ne sai qualcosa?
Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
MBR = Master Boot Record = Settore dove viene scritto il BOOT.
L'idea di scrivere su NTFS tramite VM è buona ma un po' laboriosa. Se pratico di Vitual Machine? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
No, non sono molto pratico del programma. me l'hanno consigliato, ma se non sono in grado di usarlo...lascio stare e faccio una partizione in FAT32. Ma con win XP come faccio a fare una partizione in FAT32? devo farla con Linux per forza? Ho installato il Suse 10.0, ma non mi parte, mi si inchioda quando carica. Sapete cosa potrebbe essere?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Quote:
fdisk /mbr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
FIXMBR mi da un MBR che mi avvia windows e basta, ho ripristina anche la vecchia opzione della partizione di recupero avviata con F9? Grazie. P.S. La partizionedi ripristino c'è ancora solo che Grub non riesce ad avviarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
I portatili sono un po' rognosi.
Gestiscono le opzioni 'BIOS' tramite una partizione sull'hd. Dipende dalla marca. Ahime per poter 'ripristinare' in tutto e per tutto queste funzionalità è necessario il cd originale del notebbok -> reinstall con formattazione totale. Prova anche nella sezione 'portatili' citando il tuo modello.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Scusate, lo ridico ancora perchè forse non è stato letto e ho anche un po di urgenza perchè tra un settimana inizio l'universita con un corso di linux! Sapete perchè non mi parte linux Suse 10.0? Mi si inchioda dopo un po' che l'ho avviato dal boot loader. Grazie e scusate ancora!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.