|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
sblocco moltiplicatore e aggiornamento bios
dopo aver sbloccato il moltiplicatore agendo sui ponticelli dell'L1 ho letto che bisogna aggiornare il bios.
in cosa consiste? aggiornare il driver? mi spiego, il mio bios e' vecchio (driver del 2001), ma sul sito l'ultimo aggiornamento disponibile e' anch'esso del 2001, forse qualche mese dopo quello che ho montato, ma non ne sono sicuro. qualcuno mi spiega per favore cosa devo fare e quale driver andare a cercare? se non aggiorno il bios che succede? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è necessario aggiornare il bios ma potrebbe tornare utile se versioni + recenti permettano una migliore gestione dell'oc. Cmq se hai già il + recente amen.
Che Athlon e scheda madre hai? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
roba d'antiquariato:
athlon xp 1800+ scheda gigabyte GA-7VTXE finora sono arrivato a circa 1620 dai suoi 1533 ma non riesco ad andare oltre 141 fsb molti bloccato a 11.5x v core aumentato da bios del 7,5% piu' di cosi' nonriesco. spero sbloccando il molti. tralaltro sbloccandolo che valori di moltiplicatore si ottengono? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tutti quelli selezionabili. I Palomino salgono molto poco, se riesci ad arrivare a 1700MHz ritienilo già un buon risultato. Sfrutta quindi il bus di sistema + che puoi, ma se la tua mobo non supporta i 166 o i 200MHz la fatica che hai fatto è servita a poco.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
ho un nuovo problema: sto per sbloccare il molti, pero' da bios il moltiplicatore non compare nemmeno. e sulla scheda madre non credo ci siano ponticelli. finisce che sblocco per niente?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Puoi variare moltiplicatore attraverso il cortocircuito di alcuni pin del processore.
http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
quindi mi confermi che lavorare sull'L1 non serve a niente?
avevo gia' visto quella pagina, pero' la mia cpu e' un palomino, mentre li' dice "Interactive Pin-Mod guide v1.2 for AMD Athlon XP, T-Bred and Barton CPUs" sicuro che e' la stessa cosa? in pratica come si esegue il lavoro illustrato? ossia come eseguo il cortocircuito? altra cosa: mostra anche il vcore, ma se non lo voglio cambiare (da bios posso gia' modificarlo) basta che non faccio ponti, vero? quale fattore di moltiplicazione devo scegliere? vado a tentativi? mi stai aiutando tantissimo, non sai quanto te ne sono grato Ultima modifica di SuperFabio : 31-08-2006 alle 08:39. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
No. PRIMA unisci gli L1 sbloccando i molti e POI vai di pin-mod per cambiarli. Per il vcore la storia è un po' + complessa, ovviamente se non tocchi nessun pin resta quello del processore.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
benissimo!
il vcore posso selezionarlo da bios (+5%, +7,5%, +10%) quindi potrei lasciarlo stare, al 10% sono a 1,9 V circa) per cortocircuitare come si fa? c'e' un link che lo spiega? resta sempre il dubbio di quanto settare il molti, si va a tentativi allora... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
fatto!
ponticellato l'L1 e fatto ponticelli nel socket ora ho un problema pero': dal bios non riesco piu' a cambiare la frequenza di clock la alzo, faccio salva ed esci, controllo e non e' cambiata ho sbagliato qualcosa o e' normale? prima la potevo alzare... il molti e' a 13,5 ma il pc non parte nemmeno per farlo partire devo girare i ponticelli della mobo da 133 a 100 oggi provo a mettere il molti piu' basso, pero' che palle... lente, pinzetta, smonta tutto ogni volta... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
133,33MHz*13,5= 1800MHz. E' facile che siano troppi per il tuo Palo. Evita di overvoltare come un'animale, 1,90V sono già tanti tanti con un raffreddamento ad aria. Tieni la temperatura sotto controllo.
Se ti capita che entrano alcuni molti mentre altri no è a causa della non perfetta unione di uno o + L1. Non far la cag@ta di non fissare il dissipatore tra una prova e l'altra, anche se pensi di accenderlo per pochi secondi. Ciao. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-09-2006 alle 14:41. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
no no, il dissi lo fisso...
ma non si avvia perche' e' troppa la frequenza o e' troppo alto il molti? e la stessa frequenza e' meglio averla con 100 mhz o 133 mhz e un fattore di moltiplicazione inferiore? la temp. sta sui 60 gradi come mai non posso piu' cambiare dal bios la frequenza????????? caspita, nessuno mi risponde? Ultima modifica di SuperFabio : 01-09-2006 alle 23:47. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
AIUTOOOOOOOOOOOO!
NON MI CAMBIA PIU' LA FREQUENZA FSB, COS'E' SUCCESSO? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sicuro che non ci siano dei jumper per la frequenza? Se ti ritrovassi dei jumper settati a 100MHz è naturale che la mobo non sopporti i 133MHz perchè il bus PCI derivato sarebbe ampiamente fuori tolleranza. Leggere il manuale.
Cmq a parità di clock più il bus è + alto meglio è. La temperatura è troppo alta, sicuro di non aver montato il dissipatore al contrario? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
CON I JUMPER POSSO SELEZIONARE 100 O 133 E INFATTI E' SU 133. PERO' QUANDO VADO AD AUMENTARLA, SALVO ED ESCO, E NON E' CAMBIATA. PRIMA INVECE POTEVO. CMQ ALZANDO IL MOLTI NON SUCCEDE NIENTE, ANCHE TENENDO FSB A 100 LA FREQ. MAX E' ATTORNO AI 1610 CONTRO I 1533 ORIGINALI. HO CAMBIATO LA PASTA E PULITO IL DISSI, ORA STO SUI 50°, ARRIVO A 60 CON GIOCHI 3D. RESTA IL FATTO CHE NON POSSO PIU' ALZARE L'FSB, NON CAPISCO...
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non pretenderai che parta a 133MHz con moltiplicatore 16 spero... e non urlare...
Nel bus la voce per la frequenza cosa riporta? Dai 100 in su a passi di 1MHz? C'è la voce By Jumper? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
scusa per le maiuscole, non me ne ero accorto.
miracolosamente ora il bios si e' rimesso ad andare come prima. resta il problema che a 140 mhz con molti 11,5x (standard) il pc si blocca per niente. anche alzando il molti e abbassando la frequenza, comunque non riesco a superare i 1600 mhz. succede che la schermata resti bloccata e anche l'audio resti incantata (tipo disco rotto), a cosa e' dovuto? se alzo ancora di piu' (tipo arrivare a 1650 mhz il pc non fa nemmeno il boot all'avvio. se mi dici di quali info hai bisogno per individuare il problema, con everest le vedo e te le dico. nel bios la frequenza si alza di 1 mhz alla volta l'opzione by jumper non c'e', l'unica variante e' by hw (che la setta standard) |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' un Palomino, quando va bene tiene i 1700MHz, mica tanto lontano, per cui semplicemente non regge.
Stai tenendo d'occhio la temperatura? Ciao. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
|
la temp a 1533 mhz (normal) e' 52 a riposo e circa 60 sotto sforzo.
per arrivare a 1610 mhz devo alzare il voltaggio del 10% e la temp arriva a riposo sui 62 e sotto sforzo a 75 circa. mi sembra di capire che devo cambiare mobo e procio (doom 3 mi si inchioda in continuazione, e se non overclocco non parte nemmeno per capirci), sai dirmi se in giro c'e' qualche soluzione con ram tipo dimm ddr sdram e scheda video agp 8x? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è certo per colpa del clock del processore che Doom non parte, può dipendere dalla scheda video o da problemi software. 75° sotto sforzo è da pazzi, torna a default.
Che pezzi hai su questo pc dunque? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.



















