Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2006, 13:00   #1
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Consigliate una Reflex digitale ad un niubbo (cioè io)

Salve!
Vi scrivo i motivi per cui ho deciso di passare ad una reflex:

1) Passione per la fotografia (al 90% non al vostro pari ma io non partirei mai senza la mia fotocamera!!)

2) La mia attuale fotocamera (se cos' si può chiamare) sta quasi poer morire. E' una compatta. Una Kodak Easy Share cx7300 da 3.2Mpxl.

E soprattutto:
3) La mia attuale fotocamera non mi soddisfa più!

Sono stato in vacanza prima in provincia di Lecce e poi a Sperlonga (in provincia di Latina) ed ho visitato tra gli altri posti il centro storico di Lecce, quello di Otranto e quello di Sperlonga ed in tutti e tre i casi non sono riuscito a scattare delle foto degne di questo nome!! Avete presente quei posti (chi conosce quelli citati mi capirà sicuramente) nei centri storici con delle luci un po' basse che di sera creano quella bella atmosfera... E bene, se scattavo foto senza Flash venivano scurissime mentre con il flash venivano scure e le luci sembravano dei neon bianchi... (non so come spiegarvi).
Quindi credevo che magari prendendo una fotocamera degna di questo nome potevo scattare delle belle foto anche in quelle condizioni...

Se mi dite che una reflex fa al caso mio allora consigliatemi pure qualche modello!! Vi dico che non mi va di spendere oltre i 500 o max 600€ (per ora) e quindi...
Io avevo adocchiato la Canon EOS 350D e qui sul forum mi hanno proposto una Minolta 5d completa di tutto (o quasi)... Voi tra le 2 cosa mi consigliate??

P.S. se la vostra esperienza vi porta a dirmi che una reflex non risolverebbe il mio problema ditemelo pure... Così evito di spendere soldi a vuoto e a limite comprerò un'altra compatta...

Grazie a tutti, CIAO!!
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 15:49   #2
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Dipende che vuol dire quel "completa di tutto".

Comunque a quel prezzo, trovi anche Nikon D50. Mi pare che si trova piu' facilmente ottiche per quella macchina.
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 15:59   #3
skywilly
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 39
allora partiamo da un presupposto fondamentale prima di cominciare:
se nella fascia consumer riferito alla compatte digitali c'è il vero far west con 1000 produttori di fotocamere, nel segmento reflex la storia cambia notevolmente.

Lascia perdere tutto e tutti e tieni presente che i marchi da considerare sono NIKON e CANON.

Ti dico questo perchè anche io sono un fotoamatore, e ho aspettato quasi 1 anno prima di acquistare la mia prima reflex.....
Dura, durissima decisione......Nikon D50 o Canon EOS 350D???? prendo la nikon???? ma no forse meglio la canon......alla fine la mia scelta è ricaduta sulla nikon D50......e ora ti spiego anche i motivi:

- prezzo INCREDIBILE x la sua qualità.....molto più basso di canon (150-200 euro)

- affidabilità NIKON......prendila in mano e ti renderai conto della sua robustezza.....la canon sembra un giocattolo in confronto....

- previsione di crescita futura....questo è un dato di fatto....il parco ottiche nikkor è il migliore in assoluto come qualità e ampia gamma.....

ora la decisione spetta a te.....e anche se prenderai canon comunque avrai tra le mani un gioiellino....

ciao
__________________
http://www.fabiobucci.it
skywilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:54   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Sono d'accordo che attualmente come reflex digitali la stragrande maggioranza del mercato sia in mano a Canon e Nikon, con conseguente facilità di reperire ottiche e accessori anche usati.
Che il parco ottiche Nikon sia migliore come qualità e come ampiezza di gamma direi che è molto opinabile.
Nikon sicuramente è migliore nel range dei grandangoli, mentre si sta ancora aspettando da Canon qualcosa sotto il 35mm f1.4 L di alta qualità.
Per quanto riguarda i teleobiettivi invece la situazione si ribalta, Canon ha una vastissima di obiettivi luminosi e anche stabilizzati sopra i 200mm (basta guardare nelle manifestazioni sportive cosa usano i fotografi), mentre Nikon qui è un po' carente.
Un'altra incognita è data dall'ingresso di Sony nel mercato delle reflex, con l'introduzione a breve di varie ottiche Zeiss che come qualità promettono molto bene.
Le altre marche si spartiscono le briciole.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 17:01   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da XaNtOmA
...Avete presente quei posti (chi conosce quelli citati mi capirà sicuramente) nei centri storici con delle luci un po' basse che di sera creano quella bella atmosfera......

un bel treppiede e:
una reflex obiettivo kit o
una compatta con tempi lunghi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 23:37   #6
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da skywilly

- la canon sembra un giocattolo in confronto....

- questo è un dato di fatto....il parco ottiche nikkor è il migliore in assoluto come qualità e ampia gamma.....

ciao
un po' forti questi due punti, soprattutto il secondo, il parco ottiche canon non credo sia inferiore a nikon.

diciamo che hai riproposto l'eterna lotta tra 2 mostri sacri, chi predilige uno e chi l'altro.

la D50 e la 350D sono belle macchine, non aver timore di scegliere, magari prova sia la D50 che la 350D e poi decidi, in ogni caso saranno soldi spesi bene.
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 10:20   #7
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da fgioia
un po' forti questi due punti, soprattutto il secondo, il parco ottiche canon non credo sia inferiore a nikon.

diciamo che hai riproposto l'eterna lotta tra 2 mostri sacri, chi predilige uno e chi l'altro.

la D50 e la 350D sono belle macchine, non aver timore di scegliere, magari prova sia la D50 che la 350D e poi decidi, in ogni caso saranno soldi spesi bene.
Leggendo un po' le caratteristiche di entrambe vi chiedo:
Ma i 2 mega pixels che hanno di differenza (Canon 8 e Nikon 6) non influiscono sulla qualità finale delle foto??

Qualcuno mi diceva che la nikon costa 100 - 150€ in meno alla canon e mi sa che il motivo è proprio questo...
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 10:44   #8
skywilly
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 39
ma x quanto riguarda il confronto tra le due io ho espresso ciò che ho notato provandole entrambe.....

ho anche specificato che comprando una 350d, comunque si fa un buon acquisto.....ma non è colpa mia se sembra davvero un giocattolo quando la prendi in mano......la D50 ti da un senso di robustezza notevole in confronto....

x quanto riguarda il parco ottico è vero che i tele canon sono la maggioranza negli eventi sportivi.......e ti do conferma in quanto ho provato diversi tele canon e i motori autofocus sono davvero notevoli......
__________________
http://www.fabiobucci.it
skywilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 11:45   #9
klebe
Junior Member
 
L'Avatar di klebe
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: prov di FI
Messaggi: 27
io ho una nikon D70, e personalmente non posso che consigliartela, ovviamente non è una compattina che ti entra in tasca.
Inoltre oltre ad esserci obiettivi specifici per le digitali (inquanto la focale varia rispetto ad una reflex tradizionale di + 1.5) possono essere montati anche tutti altri obiettivi nikon che magari uno a già
klebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 12:33   #10
lubrax
Senior Member
 
L'Avatar di lubrax
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze
Messaggi: 421
Ma una via di mezzo come la canon S3 o Sony H5??

Io ero indeciso come te ed ho optato per la S3 e ne sono parecchio soddisfatto, la porto sempre con me visto che non è troppo grande cosa che non avrei mai fatto con una reflex e non credo che come foto sia così inferiore rispetto alla eos350 o D50.
lubrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:01   #11
rewaz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
lubrax avevo il tuo stesso problema e anche io mi sono buttato sulla s3! pienamente soddisfatto
rewaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:17   #12
deliriodiwinnie
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Rovereto - Padova -Ovunque Ci Sia Qualcuno Che Vale La Pena Di Seguire
Messaggi: 97
Non ho mai utilizzato nè la canon nè la nikon, ma qualche mese fa ho curiosato parecchio tra le recensioni perchè ero molto interessato (alla fine ho optato per una più economica canon a620: a proposito, ottimi colori, 7 megapixel e zoom 35-140, ma se vuoi fare un acquisto duraturo, che ti soddisfi anche quando sarai più bravo di adesso, punta decisamente su una reflex perchè le compatte hanno grossi limiti, tipo rumore evidente alle alte sensibilità e poi se un giorno vuoi fotografare un panorama, 35 mm sono veramente un grandangolo scarso): su dpreview sono recensite entrambe e su stevesdigicams puoi addirittura vedere fotografie degli stessi soggetti.

A quanto pare producono tutte e due ottime foto, i colori di canon sono forse un po' più naturali e la nikon dà immegini leggermente sovraesposte ma il problema si risolve impostando -1/3 di esposizione, eppoi è una questione di gusti;è anche vero che la nikon sembra produrre leggermente meno rumore a 800-1600 iso, per quanto già la canon si comporti molto bene; ma vorrei evidenziare che tutte le recensioni ed anche la visione delle foto confermano che l'ottica fornita in kit con la nikon d50 è peggiore di quella della canon, con fenomeni di aberrazioni cromatiche e purple finging; quindi quei 150 euro in meno che costa li perdi comunque nel momento in cui vorrai comperare un obiettivo migliore (è in ogni caso già migliore di qualunque compatta maxi zoom). C'è anche il caso in cui tu nuoti quotidianamente nell'oro e allora potresti passare per una buona compatta prima di prendere una reflex....beh penso di non sapere altro, a te la scelta
deliriodiwinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 17:49   #13
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
Considera anche che nei prossimi giorni (meta' settembre) sara' disponibile la nuova entry level Canon, la 400 D che sostituira' la 350, e quindi la 350 (che e' gia scesa di prezzo) sara' ancora piu' appetibile..

Dura scelta fra Nikon e Canon, in ogni caso non sbagli...

Per quanto riguarda le ottiche, dai una occhiata qui

http://www.photozone.de/8Reviews/index.html

Cosi' ti confondi ancora un po' di piu' le idee, eh eh ;-)
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 18:39   #14
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da d-roby
Per quanto riguarda le ottiche, dai una occhiata qui

http://www.photozone.de/8Reviews/index.html

Cosi' ti confondi ancora un po' di piu' le idee, eh eh ;-)
Apunto...
Qualcuno di voi ha qualche link a portata di mano per cominciare ad apprendere l'ABC riguardante le ottiche??
Cioè in cosa differiscono, quali sono i parametri che le differenziano e cosa indiacano, quale tipo di ottica è più adatta ad una data situazione...
Al momento non ho tempo di fare ricerche quindi se ne parlerà nei prossimi giorni... Se magari qualcuno di voi ha sotto mano qualche link...
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 19:02   #15
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Prenditi una bella Canon 350D, ora con l'uscita della 400D in molti le venderanno usate a 400/500 € con neanche un anno di vita... nuove mi sa che le troverai sui 550/600 € forse qualcosina meno.
Un buon sigma 18-50 o 17-70 e sei a posto.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 19:04   #16
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
Io intendevo "confondersi le idee" circa la scelta delle ottiche in base alla qualita'..

Sicuramente in rete si trova molto materiale per imparare le nozioni di base della fotografia,e poi cmq ,secondo me, per imparare a fotografare occorre una reflex meccanica tradizionale con un bel 50 mm(su ebay se ne trovano a prezzi bassissimi, 30-40 euro), e un po' di rullini di diapositive. Certo,e' un investimento ulteriore, ma ne vale la pena...

A quel punto poi si puo' usare una reflex digitale o anche una compatta con le sue limitazioni con cognizione di causa..
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 19:07   #17
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
Prenditi una bella Canon 350D, ora con l'uscita della 400D in molti le venderanno usate a 400/500 € con neanche un anno di vita... nuove mi sa che le troverai sui 550/600 € forse qualcosina meno.
Un buon sigma 18-50 o 17-70 e sei a posto.
A proposito..come va il Sigma 17-70? E' l'obiettivo che avevo in mente nell'ipotesi di prendere a breve la 350 o 400D.. Ero indeciso se prendere solo corpo macchina e appunto il Sigma, o prendere il kit con il 18-55.
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v